Reggiana tabù al Manuzzi: il Cesena non la batte dal 25 aprile 2004

Il mitologico Vecchini tra i pali, protetto da Biserni, Peccarisi, Bocchini e Rea, con il centrocampo titolare composto da Tedoldi, Confalone, Pestrin e Piccoli alle spalle di Ranalli e Cavalli. E’ questa l’ultima formazione del Cesena, scelta da Fabrizio Castori, ad aver battuto la Reggiana in una partita di campionato al Manuzzi. Era il 25 aprile 2004 e, meno di due mesi dopo, il Cavalluccio sarebbe tornato in B a Lumezzane. Sono trascorsi 21 anni e mezzo da quell’1-0 firmato Simone Cavalli.

Dopo quel giorno il segno 1 a Cesena non è più uscito. Nell’ultimo ventennio l’incrocio con la Regia si è disputato solo cinque volte e il bilancio è negativo: 3 pareggi e ben 2 sconfitte. La prima risale al 31 agosto 2008, nella gara che inaugurò il campionato di Prima divisione vinto dal Cesena a Verona: su un campo ridotto ai minimi termini, i bianconeri andarono sotto (Maschio) e poi riuscirono a recuperare con il gol di Simone Motta, prima della rete decisiva di Zini a metà ripresa. Al termine di quella stagione la squadra di Bisoli tornò in Serie B, poi riuscì a salire addirittura in A, mentre la Regia non riuscì mai a regalarsi il salto tra i cadetti.

Per questo motivo, fino all’estate 2018, che segnò la scomparsa dei due club dal calcio professionistico, Cesena e Reggiana non si sono mai più incontrate. Passarono ben 11 anni tra l’1-2 del 2008 e il primo precedente del “nuovo corso”, quando le due squadre neopromosse (i bianconeri sul campo, i granata durante l’estate grazie al ripescaggio) si ritrovarono al Manuzzi per una sfida di campionato. Era il 10 novembre 2019 e il derby emiliano-romagnolo terminò 0-0: sulla panchina del Cesena c’era Ciccio Modesto, mentre su quella della Reggiana era seduto Massimiliano Alvini, cioè l’allenatore che ha appena battuto il Cavalluccio martedì scorso a Frosinone. Al termine della stagione gli emiliani vinsero i playoff e tornarono in B, un’esperienza durata solo un anno.

Dal 2022 Cesena-Reggiana è diventata “una classica” e si è giocata tre volte in quattro anni. Il 21 marzo 2022 i bianconeri di Viali cominciarono fortissimo e chiusero il primo tempo sul 2-0 grazie ai gol di Pierini e Pittarello, ma i cambi della Regia consentirono agli emiliani di pareggiare grazie ai gol di Zamparo e Lanini. Un anno dopo, invece, Cesena-Reggiana valeva il primato: in un Manuzzi pieno come un uovo il Cavalluccio di Toscano si arrese ai gol di Nardi e Varela (1-2, inutile la rete della bandiera allo scadere di Mustacchio).

L’ultimo precedente risale alla scorsa stagione, con Viali sulla panchina emiliana: Regia avanti con Pettinari e raggiunta dal gol di Shpendi. Per trovare un successo del Cesena sulla Reggiana in B bisogna tornare addirittura al 1998: il 29 novembre fu Comandini a regalare il successo a Cavasin con una splendida doppietta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui