Per l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive Pescara-Cesena è gara a rischio a causa degli scontri avvenuti il 25 novembre 2023: in arrivo limitazioni per i tifosi bianconeri

Cesena Calcio
  • 13 agosto 2025

Gli scontri avvenuti lo scorso 25 novembre 2023 a Pescara hanno messo nel mirino il match della prima giornata di campionato in programma venerdì 22 agosto alle 20.30 allo stadio abruzzese. L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha rinviato al Casms ogni decisione: scontate limitazioni per i tifosi del Cesena in trasferta.

#getAltImage_v1($tempImage)

Da ricordare che quasi due anni fa il giudice sportivo di Lega Pro decise di "sanzionare la Società Cesena con l'obbligo di disputare una gara casalinga con i Settori denominati "Curva Mare Inferiore" e "Curva Mare Superiore", destinati ai sostenitori della Società ospitante, privi di spettatori e con l'irrogazione di euro 500,00 di ammenda. Dispone che la gara casalinga da disputare con i Settori sopra specificati privi di spettatori inflitta alla Società Cesena, sia scontata in occasione della seconda gara casalinga di Campionato che la Società Cesena disputerà successivamente alla data di pubblicazione della presente decisione, al fine di consentire l'attuazione delle necessarie misure organizzative"

Questo in quanto in occasione di Pescara-Cesena i tifosi bianconeri "posizionati nel Settore Curva Ospiti, hanno lanciato: 1. al 41° minuto del primo tempo, un petardo di media intensità nel proprio Settore; 2. tra il primo e il secondo tempo, un petardo all'interno del proprio Settore che esplodeva nelle vicinanze di due Steward con conseguenze lesive a carico degli stessi, i quali venivano trasportati al Pronto Soccorso. Ritenuto che i fatti sopra indicati siano contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e integrino atti violenti commessi dai propri sostenitori integranti pericolo per l'incolumità pubblica e che gli stessi siano connotati da particolare gravità, in quanto hanno rappresentato un rilevante rischio per l'incolumità dei tesserati e degli addetti ai servizi quanto al lancio dei petardi; - ritenuto che la condotta sopra descritta integri gli estremi della gravità, atteso che il lancio del materiale pirotecnico ha comportato conseguenze pregiudizievoli a carico di due Steward".

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui