Mercato Cesena, Klinsmann e Shpendi restano ma “tagliano” un attaccante

Ieri il Cesena ha annunciato l’ingaggio dell’esterno sinistro Gianluca Frabotta e le cessioni in prestito del centrocampista Gianmarco Castorri al Foggia e del centravanti Giovanni Perini al Novara.
Frabotta, Olivieri e la Juve Ng
Frabotta, che lunedì ha rescisso con il West Bromwich Albion, ha firmato un contratto di un anno con opzione. In bianconero ritrova Mignani, che lo ha allenato al Bari, e Fusco, che lo ha avuto con sé alla Juventus Next Gen. Proprio come Marco Olivieri, attaccante che lunedì sarà liberato dal collegio arbitrale e firmerà con il Cesena.
Pochi gol in attacco
Olivieri sarà molto probabilmente l’ultimo attaccante ad entrare. Così fosse, il reparto offensivo sarebbe formato da Shpendi, Blesa, Diao e Olivieri: un reparto che sulla carta (i due spagnoli sono debuttanti assoluti, Shpendi più Olivieri hanno segnato 24 gol complessivi in B), non garantisce quei 20/25 gol che serviranno per salvarsi. A proposito di punte, il Cesena ribadisce di non avere mai ricevuto telefonate dalla Fiorentina per Shpendi, che, salvo offerte clamorose, non si muoverà fino al giugno 2026.
Klinsmann e il rinnovo
Se l’attacco non sarà a 5 punte è perché è saltato l’extra budget che sarebbe entrato con la cessione di Jonathan Klinsmann, che, invece, come già anticipato ieri, è stato tolto definitivamente dal mercato. Presto il Cesena e il portiere inizieranno a lavorare sul rinnovo del contratto. Saltato lo scambio con Gomis, Klinsmann resta in bianconero molto volentieri, anche perché non era stato lui a chiedere al Cesena la cessione.
Ultimi fuochi
Il Cesena di qui al 1° settembre, giorno in cui finirà il mercato, prenderà un difensore centrale, un centrocampista (Castagnetti della Cremonese e Benedetti della Sampdoria in prima fila) e un esterno. Che potrebbero essere due, se si dovesse chiudere con il Milan per il diciannovenne Vittorio Magni, che Fusco vorrebbe acquistare o al massimo prendere in prestito con diritto di riscatto. In uscita Ogunseye (Monopoli o Siracusa) e, forse, Bastoni.