Il Cesena prova a mettere in moto chi finora non è scattato dai blocchi

Novanta minuti di Coppa Italia e 180 di campionato per un totale di tre gare ufficiali. Nel primo scorcio di stagione, che ha preceduto la pausa di settembre, il Cesena ha già messo in mostra gran parte della propria gioielleria: la sicurezza Mignani, gli uomini-copertina di un anno fa (Klinsmann e Shpendi), alcune certezze che non si discutono (la fase difensiva e l’ottimo assortimento del centrocampo), il passo di Ciervo e l’interessante scommessa Blesa. Insomma, c’è chi ha dimostrato già tanto. Da questa settimana, dopo aver archiviato la prima finestra stagionale riservata alle nazionali, c’è invece chi può dare ancora (molto) di più e chi deve ancora mettersi in mostra per motivi diversi, tra chi ha giocato pochissimo, chi mai e chi deve ancora trovare la condizione migliore.

Minutaggio

Escludendo i portieri, sono quattro i giocatori del Cesena a non aver ancora disputato minuti ufficiali nelle prime tre partite della nuova stagione. L’uomo più atteso è naturalmente l’ultimo arrivato, al secolo Michele Castagnetti, che ha assistito alla sfida di campionato contro la Virtus Entella dalla tribuna per motivi burocratici e che sarà a disposizione a partire dalla sfida di sabato sul campo della Sampdoria: assieme al titolarissimo Bisoli è uno degli uomini più esperti della rosa, con più di 200 gare giocate in B, e si candida a diventare uno dei leader della squadra. Anche il penultimo acquisto di Fusco, ovvero il difensore centrale Peter Amoran, non è ancora riuscito a debuttare: per l’ex Parma solo una panchina proprio contro l’Entella. Sono arrivati durante l’estate altri due debuttanti che attendono la grande occasione: il jolly Matteo Guidi, che è stato anche il primo acquisto del Cesena dopo i tre anni di gavetta in C a Pontedera, e il giovanissimo Vittorio Magni, prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Milan. Il primo al momento parte come ultimo difensore nelle gerarchie del reparto arretrato, ma la storia di un anno fa di Piacentini nel girone di ritorno insegna che in B ci può sempre essere spazio per tutti, mentre Magni si candida a utile “coltellino svizzero” in caso di bisogno per coprire le fasce, potendo giocare su entrambi i versanti.

Riscatto o condizione

Alle spalle di chi non è stato ancora utilizzato da Mignani c’è, invece, chi proverà a riscattare una partenza in chiaroscuro per diversi motivi. Ad esempio, uno dei grandi protagonisti della scalata dalla C alla B è stato Manolo Adamo, che nelle prime tre gare ufficiali non è mai stato schierato da titolare e che ha totalizzato solo 7 minuti in Coppa Italia contro il Pisa e 5 in campionato contro il Pescara alla 1a giornata. Sembrava potesse lasciare la Romagna negli ultimi giorni di mercato e invece è rimasto: la nuova stagione di Adamo partirà di fatto sabato a Genova e l’obiettivo dell’esterno napoletano è quello di tornare sugli standard della Serie C o dello scorso girone di andata, quando tolse velocemente il posto a Ceesay. Dopo la sosta, proverà ad aumentare il proprio minutaggio anche Tommaso Arrigoni, che finora è sempre subentrato nei finali di partita: all’83’ in Coppa, all’85’ a Pescara e all’87’ contro l’Entella. Dopo una lunga inattività causata dal grave infortunio di un anno fa a Bolzano, il figliol prodigo ha naturalmente bisogno di tempo. Stesso discorso per Marco Olivieri, che ha fatto il suo debutto in bianconero nei minuti finali della gara contro l’Entella: l’ex triestino si è allenato da solo per gran parte dell’estate e ha bisogno di altri tagliandi per tornare al top. Infine, chi vuole riscattare un avvio senza squilli è Siren Diao, schierato a gara in corso contro Pisa e Pescara e in panchina per 90 minuti contro l’Entella: il ventenne dell’Atalanta, che si era divorato un paio di gol contro toscani e abruzzesi, si sta ancora ambientando ma presto dovrà diventare un fattore, magari approfittando della rinuncia ai Mondiali Under 20 che avrebbe dovuto disputare con la Spagna tra il 27 settembre e metà ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui