Il calendario 2023 del Cesena Fc porta 3.500 euro per le culle dell'ospedale Bufalini

Anche il Cesena FC contribuirà a finanziare il progetto “Pediatria a misura di Bambino” per la sicurezza dei neonati dell’ospedale Bufalini di Cesena. Questa mattina, infatti, Massimo Agostini, responsabile dell’area tecnica del club bianconero, ha fatto visita al reparto di ostetricia e ginecologia, diretto dal Dottor Patrizio Antonazzo, per devolvere il ricavato dalla vendita del Calendario Ufficiale 2023.

La somma raccolta, pari a 3500 euro, aiuterà il reparto di ostetricia del Bufalini di Cesena a dotarsi delle culle “next to me” ritenute fondamentali per garantire la sicurezza del sonno del neonato. Il reparto di ostetricia conta circa duemila nati all'anno, ha una dotazione di venticinque posti letto e pertanto necessita di altrettante culle per coprire l'intero fabbisogno. Le culle individuate consentono di gestire il neonato con maggiore sicurezza soprattutto nelle fasce orarie notturne e permettono la vicinanza e il contatto materno necessari fin dai primi momenti di vita, riducendo di gran lunga il rischio di caduta accidentale del neonato.

“Siamo infinitamente grati al Cesena FC che ancora una volta ha deciso di sostenere la sanità pubblica” – ha dichiarato il Dottor Antonazzo -. “Le culle “next to me”  sono un’importante opportunità nel momento della nascita di un bambino perché, grazie alla loro conformazione, permettono di creare una continuità tra il letto della mamma e il lettino della culletta, favorendo il contatto e nello stesso tempo fornendo un aiuto alla mamma nei movimenti in sicurezza del neonato“. Al momento della consegna del ricavato erano presenti anche la Dottoressa Gilda Sottile, coordinatrice delle ostetriche, e il Dottor Marcello Stella, neonatologo e direttore del reparto di pediatria e terapia intensiva neonatale, oltre ai medici e agli infermieri dell’equipe di ostetricia.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui