Diretta, Perla di Castagnetti e gol di Zaro: il Cesena vince in casa della Sampdoria (1-2) e resta in vetta. Rivivi il live

SAMPDORIA-CESENA 1-2
SAMPDORIA (4-2-3-1): Coucke; Venuti (25’ st Depaoli), Riccio, Vulikic, Ioannou; Henderson (38’ st Bellemo), Abildgaard; Conti (1’ st Çuni), Barak (25’ st Pafundi), Pedrola (7’ st Cherubini); Coda. In panchina: 1 Ghidotti, 3 Coubis, 17 Hadzikadunic, 21 Giordano, 4 Ferri, 80 Benedetti, 70 Narro. Allenatore: Massimo Donati.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (33’ st Adamo), Bisoli (33’ st Francesconi), Castagnetti, Berti (39’ st Bastoni), Frabotta; Blesa, Shpendi (39’ st Diao). In panchina: 1 Siano, 16 Amoran, 26 Piacentini, 18 Guidi, 23 Magni, 13 Celia, 6 Arrigoni, 10 Bastoni, 29 Diao, 32 Olivieri. Allenatore: Michele Mignani
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
RETI: 37’ pt Castagnetti, 8’ st Zaro, 47’ st Ioannou
AMMONITO: Vulikic, Riccio, Henderson, Shpendi, Berti, Depaoli
NOTE: Spettatori 22.000 circa, Angoli 2-1 per il Cesena.
53’ st. E’ finita: il Cesena vince in modo meritato sulla Sampdoria. Peccato per il gol subito al 92’ in occasione dell’unico tiro nello specchio della Sampdoria. Splendida la prova del Cesena, che per lunghi tratti ha dominato. Bianconeri che guidano la classifica con 7 punti insieme a Modena e a Frosinone
52’ st. Grande anticipo di Ciofi su Coda, che lo travolge. Fallo per il Cesena
50’ st. Bravissimo Bastoni a non abboccare alle finte di Pafundi e a respingere il sinistro dell’ex udinese
49’ st. Cesena a un passo dal tris con Castagnetti: sinistro dal limite fuori di pcoo
47’ st. La Sampdoria al primo tiro riapre la partita: sinistro da 22 metri di Ioannou, che sbatte su Adamo e spiazza Klinsmann, Incredibile: primo tiro nello specchio della Sampdoria e gol
45’ st. Sette minuti di recupero
44’ st. Blesa fa la cosa più utile della sua partita, contendendo palla ad Abildgaard e conquistandosi la punizione nella propria trequarti
41’ st. Il Cesena gioca palla alla bandierina sotto il settore ospiti, con Depaoli che abbatte Bastoni e si prende il giallo. Adamo non riesce ad ottenere il corner, ma poi va ad intercettare il rinvio dal fondo di Coucke e conquista una punizione nella trequarti offensiva
39’ st. Doppio cambio nel Cesena: dentro Bastoni e Diao, fuori Berti e Shpendi. Diao impiega un secondo a commettere il primo fallo
38’ st. Nella Sampdoria dentro Bellemo e fuori Henderson
37’ st. Ammonito Berti per un fallo su Depaoli dentro la metà campo della Sampdoria. Decisione severa
32’ st. Doppio cambio per il Cesena: Adamo per Cierco e Francesconi per Bisoli. Mangraviti ce la fa
31’ st. Il Cesena riprende in dieci e arriva una chance per la Sampdoria: cross di Pafundi da destra e incornata a lato di Coda
29’ st. Calcio di punizione violento di Henderson che colpisce Mangraviti alla tempia. Il difensore crolla a terra: intervengono i sanitari del Cesena, probabile che debba uscire. Intanto sono pronti Francesconi e Adamo
28’ st. Gioco ancora fermo per le cure ad Abildgaard mentre Mignani prepara i primi cambi. Punizione Sampdoria dai 26 metri in posizione centrale
26’ st. Ammonito Shpendi per gioco pericoloso, ma aveva già colpito la palla quando Abildgaard ha messo la testa
25’ st. Doppio cambio nella Sampdoria: dentro Pafundi e Depaoli, fuori Barak e Venuti
23’ st. Blesa conquista una punizione dal lato destro dell’area della Samp: Castagnetti va in porta, respinge Coucke di pugno
22’ st. Castagnetti si rialza e va a bordo campo
21’ st. Intervento molto duro di Abildgaard su Castagnetti che resta a terra. Inspiegabile come Mariani non abbia fischiato fallo
18’ st. Bella azione del Cesena, con Frabotta, che dribbla Venuti in area e arma il sinistro di Berti: sinistro alto dal limite
17’ st. Primo intervento del match di Klinsmann, che vola con i pugni sul cross di Ioannou da sinistra
14’ st. Shpendi si divora lo 0-3 da due metri, deviando fuori il geniale assist di Berti bucato da Riccio. Clamorosa occasione
13’ st. Azione tambureggiante del Cesena con cross di Ciofi e anticipo di Riccio su Blesa.
12’ st. Fallo di frustrazione di Henderson su Shpendi e giallo
8’ st, ZARO 0-2. Secondo corner per il Cesena e gol di Zaro, dopo un doppio rimpallo, con errori di Shpendi e di Riccio. Su corner di Ciervo, Ciofi anticipa tutti e devia verso Shpendi, che a un metro dalla porta vuota respinge. La palla va verso la porta opposta, ma Riccio svirgola incredibilmente e regala un comodo tocco a porta vuota a Zaro
6’ st. Pedrola si stira rincorrendo Berti e crolla a terra: entra Cherubini
5’ st. Primo corner per il Cesena nato da una doppia giocata fantastica di Castagnetti, che ruba a Coda al limite e poi lancia Berti in contropiede. Ciervo spreca il corner
3’ st. Blesa perde palla sulla trequarti offensiva e scatena il contropiede della Sampdoria, con Mangraviti bravissimo a mettersi davanti a Çuni e prendersi fallo al limite della propria area
1’ st. Le squadre sono pronte ad entrare in campo. Piove sempre a Genova. Nella Sampdoria entra Çuni ed esce Conti. Da vedere ora la disposizione. Si riparte. Çuni giocherà come trequartista di destra
48’ pt. Duplice fischio di Mariani e migliaia di fischi per la Sampdoria, contestata dai tifosi. Il Cesena va al riposo in vantaggio 0-1 grazie alla perla del debuttante Michele Castagnetti su punizione. Cesena che recrimina anche per la mancata espulsione di Vulikic al 10’ per un fallo con il piede a martello su Ciervo
47’ pt. Intanto ha ripreso a piovere molto forte
46’ pt. Due minuti di recupero e ripartenza sprecata dal Cesena, con Berti che perde la maniglia dentro l’area della Samp e poi prova un tiro che per poco non si trasforma in assist per Blesa: colpo di testa alto dello spagnolo.
45’ pt. Altra ripartenza Samp e altro destro di Pedrola da fuori area con palla che rischia di uscire dallo stadio
42’ pt. Il Cesena si allunga a sinistra, con Frabotta che cross radente per l’inserimento di Bisoli, anticipato dall’uscita bassa di Coucke
41’ pt. Azione di rimessa della Samp nata da uno scippo di Abildgaard su Berti: fuori il destro a giro di Pedrola dai 25 metri
39’ pt. Castagnetti graziato per un fallo da ammonizione su Pedrola.
37’ pt, CASTAGNETTI 0-1. Gol straordinario su punizione di Michele Castagnetti, che si presenta con un capolavoro: sinistro dai 22 metri sotto l’incrocio dei pali. Cesena avanti
35’ pt. Bellissima azione del Cesena a liberare Berti per il tiro ai 20 metri: bruttissimo fallo di Henderson. Punizione per il Cesena ma nessun cartellino. Incredibile
30’ pt. Palla-gol per Ciofi, che di testa devia il cross da sinistra di Ciervo: Coucke salva la Sampdoria
29’ pt. Castagnetti si fa tamponare da Abildgaard. Punizione
23’ pt. Battaglia sotto la pioggia, con tanto possesso palla della Sampdoria e blocco basso del Cesena, che prova di tanto in tanto ad allungarsi. Come ora, con Riccio che abbatte Berti in fascia: giallo. La punizione laterale di Castagnetti è respinta dalla difesa
17’ pt. Il Cesena sta sbagliando tantissimo e ancora non si è avvicinato all’area se non ora con una verticalizzazione troppo profonda di Berti per Shpendi
16’ pt. Punizione di Henderson da 30 metri: palla altissima.
15’ pt. Quasi non si vede dalla tribuna per l’intensità della pioggia.
10’ pt. Decisione clamorosa dell’arbitro Mariani e del Var: piede a martello di Vulikic su Ciervo, solo cartellino giallo. Era un’espulsione gigantesca. Inspiegabile il silenzio del Var
8’ pt. Assolo di Pedrola a sinistra: salta Ciervo e Ciofi, poi Bisoli lo ferma in corner. Shpendi allontana il corner, ai 25 metri ricicla Conti con un tiro altissimo
6’ pt. Ora diluvia su Marassi. Con la Sampdoria disposta con il 4-2-3-1
2’ pt. Fallo di Berti su Venuti: punizione dal vertice destro dell’area per la Sampdoria. Henderson calcia forte: bucano tutti, compreso Klinsmann, ma la palla esce
1’ pt. Partiti. Primo possesso del Cesena
Squadre in campo, sotto una pioggia fine ma battente. Tra i bianconeri c’è Berti titolare e non Bastoni, Sampdoria con il 4-3-1-2 con la scelta di Conti mezzala e l’esclusione del capitano Depaoli e con il debuttante Coucke in porta
Dopo la pausa per le Nazionali, il Cesena torna in campo a Marassi (ore 19.30) sul campo di una Sampdoria partita con due sconfitte nelle prime due gare. Mignani, che ha tutti a disposizione, non si è sbilanciato ma il giorno del debutto di Castagnetti dovrebbe essere arrivato. Al fianco del regista ci saranno Bisoli e uno tra Bastoni e Berti, rientrato solo a metà settimana dall'Under 21.
Le probabili formazioni agli ordini dell’arbitro Mariani di Aprilia.