Diretta Berti e Bastoni ispirano il Cesena: Blesa, Shpendi e Bisoli firmano la prima vittoria della storia in B a Pescara: 1-3 (rivivi il live)

PESCARA-CESENA 1-3
PESCARA (4-2-3-1): Desplanches; Oliveri (42’ st Berardi), Brosco, Corbo, Letizia; Squizzato, Graziani (12’ st Kraja); Merola (12’ st Meazzi), Olzer, Sgarbi (29’ st Tonin); Di Nardo (29’ st Cangiano). In panchina: 22 Saio, 23 Pellacani, 24 La Barba, 35 Giannini, 85 Milan, 5 Brandes, 30 Saccomanni, 21 Ferraris. Allenatore: Vincenzo Vivarini.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (40’ st Adamo), Bisoli, Berti (40’ st Arrigoni), Bastoni (29’ st Francesconi), Frabotta (29’ st Celia); Blesa (33’ st Diao), Shpendi. In panchina: 1 Siano, 39 Fontana, 26 Piacentini, 18 Guidi, 23 Magni, 35 Zamagni, 32 Olivieri. Allenatore: Michele Mignani.
ARBITRO: Fourneau di Roma.
RETE: 31’ pt Blesa, 35’ pt Olzer, 3’ st Shpendi, 19’ st Bisoli.
AMMONITI: Frabotta, Oliveri.
NOTE: Spettatori 11.220 (8.567 paganti e 2.653 abbonati) per un incasso totale di 132.331 euro. Angoli 5-3 per il Cesena.
Un Cesena spettacolare, guidato dalla tecnica di Berti e Bastoni, centra una splendida vittoria a Pescara: è la prima all’Adriatico in Serie B. Prestazione super dei bianconeri che hanno dominato dall’inizio alla fine: una partenza lanciata in campionato, quindi, per la squadra di Mignani, che ha subito trovato i primi gol di Blesa e Bisoli in maglia bianconera e soprattutto la rete di Shpendi, che dopo averne falliti tre nel primo tempo ha segnato il gol decisivo in avvio di ripresa.
50’ st. Finisce con un miracolo di Klinsmann su tuffo di testa di Olzer. Grandissima parata a mettere la propria firma sul risultato
49’ st. Inizia l’ultimo minuto con il Cesena avanti 1-3 e a un passo dalla prima, storica vittoria in casa del Pescara in Serie B.
46’ st. Fallo di Ciofi su Meazzi ai 25 metri. Punizione per il Pescara. Mangraviti respinge il cross di Letizia: Berardi ci prova dai 30 metri e calcia fuori
45’ st. Saranno 4 i minuti di recupero
44’ st. Testata tra Tonin e Bisoli a metà campo: si riparte con punizione per il Cesena
43’ st. Grande recupero palla di Shpendi nella trequarti difensiva: Squizzato è costretto al fallo
42’ st. Ultimo cambio nel Pescara: dentro Berardi, fuori Oliveri.
41’ st. Arrigoni davanti alla difesa e Francesconi mezzala per il finale mentre Klinsmann blocca senza problemi un destro a giro di Cangiano dal vertice sinistro dell’area
40’ st. Ultimi cambi per il Cesena: fuori Berti e Ciervo, dentro Arrigoni e Adamo
36’ st. Diao si divora subito il 4-1 alzando di testa da pochi passi un assist perfetto di Celia
34’ st. Brutto fallo di Oliveri su Francesconi all’interno del cerchio di centrocampo: giusto giallo.
33’ st. Nel Cesena dentro Diao per Blesa, autore del primo gol del campionato.
30’ st. Ora nel Cesena c’è Francesconi davanti alla difesa e Berti mezzala sinistra
29’ st. Doppio cambio nel Pescara: l’ex Tonin e Cangiano per Di Nardo Sgarbi, Nel Cesena fuori Frabotta e Bastoni, dentro Celia e Francesconi.
23’ st. Primo giallo del campionato: è per Frabotta che cerca l’anticipo su Olzer ma abbatte il giocatore del Pescara. Punizione laterale dalla trequarti per gli abruzzesi. Bisoli allontana in fallo laterale nella metà campo di casa
22’ st. Shpendi cerca il gol più bello di tutti i tempi ma spara in curva dai 25 metri dopo un aggancio volante straordinario.
19’ st. BISOLI 1-3. Dimitri Bisoli bagna il debutto con il gol, punendo con un destro rasoterra l’uscita sbagliata di Desplanches
17’ st. Prima parata di Klinsmann, che blocca un destro centrale di Sgarbi dal limite.
16’ st. Il Cesena inizia ad abbassare i ritmi e a gestire il possesso palla.
12’ st. Primi cambi: nel Pescara dentro Kraja e Meazzi, fuori Merola e Graziani
9’ st. Letizia avanza e poi calcia da 30 metri: palla lontana dai pali
7’ st. Mangraviti ferma Oliveri ma non riesce ad evitare il corner: Bastoni respinge e Berti allontana la minaccia
3’ st. SHPENDI 1-2. Ecco il colpo del bomber. Bastoni ruba a Brosco, affonda e offre un gran pallone a Shpendi, che controlla e di collo destro scarica in rete un pallone imparabile. Cesena che torna meritatamente avanti
2’ st. Sinistro fiacco di Berti dai 20 metri
1’ st. Si riparte. Bisoli perde subito palla in palleggio: palla per Merola che cerca il gran gol e calcia fuori di poco con il sinistro. Sono passati 15 secondi
46’ pt. Dopo un minuto di recupero si va al riposo sull’1-1 con le proteste del Cesena per il contatto in area Corbo-Shpendi ma anche con i bianconeri a mangiarsi le mani per il risultato: 13 tiri a 2 all’intervallo, con 8-1 nello specchio e 5-1 fuori, tutto a favore di un Cesena che avrebbe dovuto chiudere con almeno due gol di vantaggio una prima frazione a senso unico.
45’ pt. Shpendi a terra dopo un tocco di Corbo in area su assist di testa di Blesa. Fourneau lascia proseguire. Var in azione. Niente rigore: ma il tamponamento di Corbo sul piede destro di Shpendi sembrava netto
42’ pt. Ancora Cesena: azione splendida e destro di Bisoli respinto da Desplanches in tuffo. Palla in corner. Palla di nuovo respinta. Poi schema e cross di Berti sul secondo palo per Blesa, che fallisce di testa la doppietta da pochi metri. Altre due chance colossali
40’ pt. Shpendi guadagna il terzo corner. Bastoni cerca Shpendi ma trova le mani di Desplanches
36’ pt. Al primo tiro nello specchio il Pescara ha trovato il gol. Il Cesena al 7° (4 parate di Desplanches e respinte di Oliveri nei pressi della linea)
35’ pt. Pareggio del Pescara. Olzer semina Bastoni e dal limite scarica un sinistro imprendibile. Un tiro e un gol per il Pescara. Incredibile
31’ pt. BLESA 0-1. Cesena avanti ma c’è da valutare la posizione dello spagnolo. E’ gol. Cesena in vantaggio con grande merito. Blesa ha insaccato a porta vuota su assist fantastico di Berti, il migliore in campo nella prima mezz’ora.
29’ pt. Tripla pazzesca chance per il Cesena. Prima Desplanches si supera su Ciervo, a rimbalzo Shpendi gli spara addosso e poi calcia su Oliveri appostato sulla linea. Incredibili soprattutto i due errori di Shpendi
27’ pt. Primo corner per il Pescara. Lancio di Brosco per Di Nardo, che scarica su Berti e ottiene il tiro dalla bandierina. Esce Klinsmann che lancia Ciervo.
23’ pt. Grande giocata di Ciervo che poi sbaglia il cross (c’era liberissimo Frabotta) da ottima posizione. Sul prosieguo Shpendi arma Blesa su cui Desplanches si salva di piede. Tutto fermo per fuorigioco di Blesa, che in realtà era in posizione regolare
22’ pt. Bello sviluppo del Cesena e cross di Ciervo che Bastoni devia piano di testa.
17’ pt. Oliveri entra dentro il campo vede Zaro e gli si butta addosso: punizione molto dubbia per il Pescara in zona centrale a 30 metri dalla porta. Alto il sinistro di Olzer
16’ pt. Blesa a un passo dal gol di tacco su cross basso di Bisoli: salva Oliveri in corner con il corpo. Dall’angolo Blesa non riesce ad arrivare di testa su angolo di Bastoni
13’ pt. Shpendi in fuorigioco sul filtrante di Bisoli.
10’ pt. Se ne sono andati i primi 10 minuti. Il Cesena già avuto tre palle-gol, clamorose soprattutto quelle che hanno fallito Shpendi a due passi da Desplanches e Ciofi a porta praticamente vuota
8’ pt. Due falli consecutivi di Ciofi e Berti fanno avanzare il Pescara: Klinsmann esce a bloccare un cross in area
7’ pt. Solo Cesena, ma Ciervo anziché il rimorchio di Blesa cerca la testa di Shpendi: esce Desplanches e blocca.
6’ pt. Pazzesca doppia occasione divorata dal Cesena: prima Shpendi, su assist di Bastoni, calcia su Desplanches in uscita, quindi, sul rimbalzo d’attacco di Blesa è Ciofi a porta vuota a “respingere” anziché a toccare in rete
4’ pt. Cesena a un passo dal vantaggio con Zaro, che devia di testa la punizione di Bastoni: Desplanches vola a mettere in corner. Poi battuto male da Ciervo.
3’ pt. Blesa conquista una punizione sulla trequarti
2’ pt. Pescara con il 4-2-3-1
1’ pt. Batte il Pescara. Il campionato di B ha inizio
E’ tutto pronto per il calcio di inizio.
Cerimoniale speciale per la gara inaugurale del campionato di Serie B: ora l’inno di Mameli. A cantarlo il tenore pescarese Piero Mazzocchetti.
Le due squadre scendono in campo.

Nel settore ospiti 192 tifosi bianconeri.

In tribuna l’ex allenatore del Pescara e neo-ct dell’Under 21 Silvio Baldini.
Pescara-Cesena apre la stagione cadetta ed è in corso la cerimonia iniziale dell’annata 2025-2026.


Debutto in campionato per il Cesena, che questa sera (ore 20.30) apre la stagione 2025-2026 nell’anticipo dello stadio “Cornacchia” contro la neopromossa Pescara. Una sfida classica per la cadetteria, con gli abruzzesi di Vivarini che devono ancora completare la rosa, al pari dei bianconeri di Mignani. Tra i padroni di casa assenti per squalifica l’ex Valzania e Dagasso. Nel Cesena ballottaggio tra Bastoni e Arrigoni, con Ciervo e Frabotta favoriti sulle fasce rispetto ad Adamo e Celia.