Diretta, la doppietta di Frabotta ribalta lo Spezia: il Cesena vince 1-2 al Picco (rivivi il live)

Cesena Calcio
  • 18 ottobre 2025

SPEZIA-CESENA 1-2

SPEZIA (4-3-1-2): Sarr; Mateju, Wisniewski, Hristov, Aurelio (18’ st Beruatto); Kouda (1’ st Vignali), Nagy (38’ st Di Serio), Cassata (18’ st Candelari); Esposito; Soleri (26’ st Vlahovic), Lapadula. In panchina: 12 Mascardi, 16 Loria, 6 Jack, 15 Cistana, 23 Candela, 26 Onofri, 77 Lorenzelli. Allenatore Luca D’Angelo.

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (38’ st Guidi), Berti, Castagnetti, Francesconi (28’ st Adamo), Frabotta; Blesa, Shpendi (38’ st Diao). In panchina: 39 Fontana, 40 Ferretti, 16 Amoran, 26 Piacentini, 13 Celia, 6 Arrigoni, 43 Bertaccini, 77 Tosku. Allenatore: Michele Mignani.

ARBITRO: Calzavara di Varese.

RETE: 4’ pt Lapadula, 38’ pt e 46’ pt Frabotta

AMMONITO: Francesconi, Castagnetti, Klinsmann, Mangraviti, Esposito
NOTE: Spettatori 9.000 circa. Angoli 6-4 per lo Spezia. Ammonito il tecnico Mignani.

55’ st. Prestazione di grande carattere e anche di qualità del Cesena, che si impone grazie alla doppietta di Gianluca Frabotta e anche al miracolo di Klinsmann all’ultimo secondo. Per Frabotta sono i primi gol in maglia bianconera. Finora ne aveva realizzati appena 3 in 49 partite in Serie B. Il Cesena si rilancia così in classifica e mette ancora di più nei guai lo Spezia, che resta all’ultimo posto nonostante una squadra comunque forte, come dimostrato anche questa sera.

54’ st. Miracolo di Klinsmann su punizione di Esposito e Calzavara fischia la fine. Splendida vittoria per i romagnoli.

52’ st. Gran giocata di Esposito e imbucata per Candelari, murato in corner. Dal corner Diao respinge fuori area e Calzavara si inventa un fallo di mano concedendo fallo allo Spezia ai 28 metri.

50’ st. Primo giallo per lo Spezia: ammonito Esposito per proteste. Invocava il millesimo fallo a favore

49’ st. Lo Spezia prova l’assalto. Klinsmann esce ancora e prende lui la palla e rilancia. Adamo controlla e conquista una punizione preziosa

46’ st. Esposito spara la punizione dai 25 metri: Klinsmann vola e mette in corner. Sul corner di Esposito si accende una mischia: Klinsmann fa sua la palla

45’ st. Arbitraggio a senso unico. Con Calzavara che ora inventa una punizione dai 25 metri e concede 7 minuti di recupero. Comunque vada, il peggior arbitro visto in questa stagione

43’ st. Punizione dalla trequarti per lo Spezia. In area Hristov crolla dopo una carezza di Mangraviti. Protesta il capitano dei liguri. Si prosegue

42’ st. Si riparte. E si torna undici contro undici

41’ st. Bruttissimo scontro testa contro testa tra Mateju e Guidi. Entrano i sanitari

39’ st. Berti ci prova dai 20 metri: destro fiacco, Sarr blocca a terra

38’ st. Entrano Diao e Guidi, escono Shpendi e Ciervo. Nello Spezia, Di Serio per Nagy

36’ st. Pronti due cambi per il Cesena.

34’ st. Ammonito invece Mangraviti per un fallo a centrocampo

33’ st. Protesta plateale di Lapadula dopo un fallo di mano: si inginocchia. Calzavara si gira dall’altra parte per non ammonirlo.

32’ st. Ancora Calzavara: gomitata di Vlahovic sul volto a Zaro. Niente giallo. Protesta tutto il Cesena e il giallo lo prende Klinsmann. Arbitraggio assurdo

29’ st. Mateju prova il tiro, Castagnetti lo blocca e poi Mateju va a colpire Castagnetti con i tacchetti. L’arbitro concede fallo ma Mateju, al 4° fallo è ancora senza ammonizioni

28’ st. Ecco il cambio: Adamo rileva Francesconi

26’ st. Nello Spezia dentro Vlahovic per Soleri

24’ st. Mignani prepara Adamo: probabilmente entrerà per fare la mezzala al posto di un Francesconi in debito d’ossigeno

22’ st. Ancora Cesena, con Shpendi che non riesce ad angolare il destro in diagonale sulla splendida giocata di Blesa: Sarr blocca a terra

21’ st. Shpendi egoista: vince il duello con Hristov e invece di offrire a Blesa, calcia di sinistro dai 22 metri. Palla alta

19’ st. Soleri conquista il quarto corner: calcia Esposito, Hristov salta più di Shpendi ma non riesce ad indirizzare. Palla alta

18’ st. Blesa a un passo dall’1-3. Fantastica apertura di Castagnetti per Frabotta e cross teso: sul secondo palo Blesa non riesce a deviare nella porta vuota. Doppio cambio nello Spezia: dentro Candelari e Beruatto, fuori Cassata e Aurelio.

16’ st. Due falli in 50 secondi da giallo: Nagy su Berti ed Esposito su Castagnetti. Calzavara fischia i due falli ma non tira fuori i gialli

15’ st. Incredibile fischio di Calzavara a fermare una ripartenza di Blesa: Esposito cade perché colpito dal compagno Cassata e l’arbitro fischia fallo per lo Spezia. Una follia

13’ st. Ora lo Spezia spinge forte e conquista il terzo corner. Il Cesena se la cava, con Berti che spazza l’area sul contro cross di Vignali dopo l’angolo di Esposito prolungato da Soleri

10’ st. Lo Spezia torna al 3-5-2 per far giocare più palloni ad Esposito: destro dai 30 metri che Klinsmann devia in corner. Castagnetti pulisce l’area

8’ st. Lo Spezia sta cercando di mettere la partita sui binari del duello fisico

5’ st. Spezia ora con il 3-4-1-2 mentre Castagnetti sembra in non perfette condizioni. Soleri abbatte Mangraviti nell’area del Cesena: c’è il fallo ma manca il giallo con il violento colpo con il braccio sul volto del difensore dei romagnoli. Non essendoci stato il giallo, Mangraviti deve uscire e il Cesena riprende in dieci

3’ st. Calzavara punisce con il giallo per Castagnetti un fallettino a centrocampo dopo un incrocio di gambe con Cassata.

1’ st. Si riparte. Nello Spezia dentro Vignali per Kouda

48’ pt. Si va all’intervallo con il Cesena avanti grazie alla doppietta di Frabotta, che ha ribaltato l’iniziale svantaggio realizzato da Lapadula. I romagnoli hanno giocato una partita d’attacco dall’inizio alla fine, colpendo anche un palo con Blesa e sfiorando la rete in altre due occasioni. Per lo Spezia un solo tiro: il gol di Lapadula.

46’ pt. DOPPIETTA DI FRABOTTA. Sorpasso Cesena con uno schema su punizione. Castagnetti finta il cross in area e serve dalla parte opposta Frabotta, che stoppa ai 18 metri e di sinistro fulmina Sarr con un rasoterra chirurgico. Favolosa doppietta dell’esterno sinistro, che finora aveva segnato 3 gol in 49 partite in Serie B

45’ pt. Due minuti di recupero e punizione dai 20 metri per il Cesena per il fallo di Nagy su Francesconi (manca il giallo all’ungherese)

44’ pt. Lo Spezia cerca ora di premere e insiste su lanci lunghi centrali, con Soleri e Lapadula bravi a duettare. Ora Lapadula è colto in fuorigioco

41’ pt. Reazione dello Spezia, che non si vedeva da un quarto d’ora: due cross da destra, respinti da Zaro uno e da Castagnetti l’altro. Riparte il Cesena: Shpendi per Ciervo, cross per Blesa anticipato da Hristov

38’ pt FRABOTTA, E’ 1-1. Il Cesena perviene al meritatissimo pareggio. Corner di Ciervo, sponda di Ciofi e a centro porta interviene Frabotta (perso da Kouda) che in tuffo di testa insacca

37’ pt. Quarto corner per il Cesena

36’ pt. Cesena a un soffio dal pareggio: Mangraviti per Frabotta, che cerca Shpendi. Mateju lo anticipa con palla che esce a un centimetro dal palo destro, con Sarr battuto. E’ corner

31’ pt. Castagnetti prova il sinistro da 25 metri: Sarr blocca a terra

27’ pt. Francesconi si divora il pareggio. Ciervo a destra cerca Shpendi, Hristov lo anticipa, la palla piove sul dischetto del rigore, con Francesconi che calcia “di rimbalzo” con palla che oltrepassa la traversa

22’ pt. Palo di Blesa. Dal corner parte la ripartenza del Cesena. Shpendi duetta con Berti e poi inventa un fantastico assist per Blesa, il cui sinistro, toccato da Sarr in uscita, si schianta sul palo, con Hristov che si rifugia in fallo laterale

21’ pt. Primo corner per lo Spezia: calcia Esposito, respinge Castagnetti.

19’ pt. Altra sceneggiata di Esposito, che era stato anticipato nettamente da Frabotta

18’ pt. Ammonito anche Mignani per le giuste proteste. L’impressione è che Calzavara stia “subendo” i suggerimenti di Esposito e Cassata, che hanno già iniziato ad arbitrare

17’ pt. Ammonito Francesconi per una sbracciata (dubbia) su Esposito a metà campo.

16’ pt. Cesena che sta chiudendo lo Spezia in area, ma non riesce a trovare il varco giusto

15’ pt. Mano clamorosa di Cassata su tiro di Ciervo: l’arbitro Calzavara non se ne accorge, l’assistente neppure (segnala un fuorigioco a Shpendi) e cosi viene negato un calcio di punizione evidentissimo dai 18 metri.

13’ pt. Berti arma il destro di Castagnetti: tiro che Wisniewski devia in corner: Ciervo calcia in porta e Sarr si oppone a fatica in angolo. Schema non riuscito: Mateju si oppone in fallo laterale

11’ pt. In pratica lo Spezia sta giocando con un modulo simile a quello utilizzato dalla Reggiana con due punte larghe e un trequartista (Esposito).

7’ pt. Che brivido: Klinsmann non controlla bene un retropassaggio ma riesce a rimediare anticipando Soleri, che commette fallo sul portiere

6’ pt. Sarr nega il pareggio a Shpendi su assist di Berti, ma il centravanti era partito in fuorigioco.

4’ pt, SPEZIA AVANTI CON L’EX. Alla prima azione, lo Spezia passa. Cross da sinistra di Aurelio leggibilissimo: Mangraviti si addormenta in modo clamoroso e Lapadula da due passi buca Klinsmann. Incredibile

2’ pt. In 55 secondi due bruttissimi falli di Mateju, schierato terzino destro, su Blesa. Sulla punizione di Castagnetti si accende una mischia, con Shpendi che commette fallo.

1’ pt. Si parte. Primo pallone per lo Spezia. Uno Spezia che si dispone con il 4-3-1-2

Squadre in campo: come previsto, il Cesena è in maglia oro con bordi bianchi

Serata gradevole a La Spezia: sugli spalti 8.500 spettatori circa e nel settore ospiti 194 tifosi del Cesena. Cesena che è in formazione annunciata, mentre nello Spezia a centrocampo giocheranno Kouda, Cassata, Esposito, Nagy e Aurelio. Neppure in panchina il centravanti Artistico, probabilmente vittima di un problema nell’ultima seduta.

Partita di grande importanza alle ore 19.30 allo stadio Alberto Picco della Spezia tra due squadre che nelle ultime tre giornate hanno portato a casa un punto a testa. Lo Spezia, che anno scorso perse la promozione proprio nel suo stadio contro una Cremonese trascinata dall’attuale regista cesenate Castagnetti, è partito molto male ed è al momento ultimo in classifica, con il tecnico D’Angelo in bilico. Il Cesena, invece, è partito benissimo, con 11 punti nelle prime 5 giornate ma con due sconfitte consecutive che ne hanno frenato il cammino. Di fronte, tra l’altro, c’è la squadra che ha fatto meno punti in casa (lo Spezia: 1 in 4 partite) e quella che ne ha fatti di più in trasferta (il Cesena: 9 in 4 partite). I romagnoli si presentano però in condizioni precarie: durante la sosta si sono infortunati il secondo portiere Siano, l’esterno Magni e l’attaccante Olivieri, assenze che vanno ad aggiungersi a quella dei centrocampisti Bastoni (spezzino doc ed ex di turno squalificato per due giornate dopo l’espulsione “per frase blasfema” rimediata contro la Reggiana) e Bisoli (che ha un principio di pubalgia). Prima volta in panchina per l’attaccante italo-albanese Fredrik Tosku (2006, capocannoniere del campionato Primavera) e per il regista cesenate doc Filippo Bertaccini (classe 2007).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui