Diretta Cesena-Pisa 1-2 FINALE passano i toscani ai rigori

Cesena Calcio
  • 17 agosto 2025

Cesena-Pisa 1-2 (dopo i calci di rigore)

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti (33’ st Piacentini); Ciervo (38’ st Adamo), Bisoli (26’ st Francesconi)i, Berti (38’ st Arrigoni), Bastoni Frabotta; Shpendi, Blesa (26’ st Diao). In panchina: 1 Siano, 39 Fontana, 18 Guidi, 23 Magni, 13 Celia, 35 Zamagni, 77 Tosku. Allenatore: Michele Mignani.

PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Tourè, Aebischer (38’ Hojholt), Marin (27’ st Akinsanmiro), Angori (38’ st Leris); Moreo (27’ st Nzola), Tramoni (27 st Cuadrado); Lind. In panchina: 12 Nicolas, 22 Scuffet, 36 Piccinini, 43 Casarosa, 76 Mbambi, 16 Buffon, 77 Durmush. Allenatore: Alberto Gilardino.

ARBITRO: Di Marco di Ciampino.

AMMONITI: Zaro, Marin, Tramoni, Calabresi, Francesconi, Nzola.

ESPULSO: 44’ st Calabresi

NOTE: Spettatori 5.411. Angoli 3-0.

Il Pisa alla fine conquista dal dischetto i sedicesimi di finale della Coppa Italia. Il Cesena esce dopo aver sbagliato 4 rigori su 5 ed aver largamente dominato la gara nella ripresa.

Sui piedi di Nzola la possibile vittoria del Pisa con l’ultimo rigore. Gol.

Bastoni dal dischetto. Para Semper alla sua destra.

Canestrelli dal dischetto. Para Klinsmann alla sua sinistra.

Tocca ad Arrigoni. Parato da Semper alla sua sinistra.

Leris dal dischetto. Parato da Klinsmann alla sua destra.

Adamo dal dischetto per il Cesena. Parato da Semper alla sua sinistra.

Per il Pisa Tourè. Alto.

Tocca a Shpendi. Gol

Dal dischetto Cuadrado. Gol.

Il primo rigore sarà calciato da Diao per il Cesena. Parato da Semper.

Per parificare il numero dei rigoristi col Pisa che è in 10 Piacentini non calcerà per il Cesena.

Klinsmann resterà tra i pali.

Klinsmann infortunato per il colpo subito da Nzola. Si valuta se inserire Siano per i calci di rigore.

TEMPI REGOLAMENTARI FINITI. Si va direttamente ai calci di rigore.

50 ‘ st Nzola ammonito per fallo su Klinsmann che stava rinviando nel tentativo di lanciare i compagni in contropiede.

47’ st Akinsanmiro steso da Francesconi che viene ammonito.

44’ st Frabotta da sinistra cerca Shpendi in area. Alto il colpo di testa. Cinque minuti di recupero chiamati dall’arbitro.

43’ st Calabresi per fermare un contropiede del Cesena costretto a trattenere e stendere Bastoni. Secondo giallo ed espulsione.

40’ st Cross dalla sinistra di Cuadrado Nzola solo davanti a Klinsmann si divora di testa il vantaggio.

38’ doppio cambio Cesena. Entrati Arrigoni e Adamo usciti Ciervo e Berti.

36’ st Francesconi e Ciervo provano a sfondare sulla destra. Tiro alto dal limite.

33’ st Cambio Cesena. Esce acciaccato Mangraviti al suo posto Piacentini.

31’ st Shpendi riceve ai 20 metri e calcia di destro. Semper prima respinge a braccia tese poi anticipa in parata bassa l’accorrente Diao.

28’ st Shpendi dopo un errore di Semper con i piedi calcia a colpo sicuro ma Caracciolo salva col corpo.

27’ st Cambi Pisa entra Akinsanmiro ed esce Marin, entrano Nzola per Moreo e Cudradi per Tramoni.

26’ st Cambi Cesena: esce Bisoli ed entra Francesconi; esce Blesa ed entra Diao.

24’ st Marin stende Bastoni ai venti metri. Punizione pericolosa per il Cesena. Bastoni a giro fuori di poco.

22’ st Bastoni innesca Berti al centro. Alta e larga la conclusione da 20 metri.

17’ st Tramoni ammonito per una brutta entrata a metà campo su Bisoli.

16’ st Cross di Bisoli da destra Blesa incorna e centra la traversa a Semper battuto.

12’ st Sul terzo corner il Cesena prova uno schema con incornata di Shpendi altissima sulla traversa di Semper.

11’ st Il Cesena preme e guadagna il secondo angolo.

10’ st Punizione per il Cesena dalla sinistra. Cross di Ciervo basso deviato in fallo laterale.

9’ st Fraseggio al limite Shpendi Bastoni con quest’ultimo che prova la conclusione alta.

7’ st primo angolo della partita per il Cesena. Bastoni scodella in mezzo senza esiti. Il Cesena recupera palla e Bastoni ri crossa ma alto sulla traversa di Semper.

5’ st Ciervo prova un destro da 25 metri alt0 sulla traversa.

3’ st Ciofi crossa da destra per Shpendi che in area prova la rovesciata senza impensierire Semper.

1’ st Si riparte senza cambi nei 22 titolari.
47’ pt finisce un primo tempo equilibrato in cui il Cesena ha brillato più del Pisa

46’ pt Cross di Angori sa sinistra con Moreo che incorna alto.

45’ pt Chiamati due minuti di recupero.

44’ pt Marin costretto a fermare Shpendi con le cattive a tre quarti campo. Ammonito.

41’ pt Shpendi prova a innescare Frabotta da limite, ma l’esterno bianconero viene anticipato al momento del tiro.

39’ pt Il Cesena prova a chiudere con fraseggi stretti nella sua metà campo il Pisa. Ma le offensive si spengono sempre con cross poco incisivi in direzione dell’area pisana.

35’ pt Punizione dalla trequarti sinistra per il Pisa. Sul cross tutto annullato in area bianconera da un fallo di Canestrelli su Mangraviti.

33’ pt Moreo apre un buon contropiede per il Pisa assieme a Tramoni. Sul recupero palla del Cesena Bastoni sbaglia nel tentare di innescare Frabotta.

30’ pt Blesa lanciato sulla destra trattenuto e steso da Canestrelli. Graziato dall’arbitro Di Marco che non lo ammonisce.

27’ pt Sulla destra Pisa in avanti. Frabotta affronta Moreo e lo stende. Serve l’intervento dei sanitari del Pisa per rialzare il giocatore di Gilardino da terra. Nulla di fatto sul cross della seguente punizione.

26’ pt Bisoli perde palla Moreo s’invola a metà campo sulla sinistra. Zaro è costretto ad abbatterlo rimediando un giallo inevitabile.

20’ pt Berti prova ad imbucare Shpendi a centro area. Abbattuto da Caracciolo. Ma tutto fermo per fuori gioco dell’attaccante bianconero.

18’ pt Ciervo crossa da destra e trova Shpendi di testa in area. Para Semper.

17’ pt Caracciolo abbatte Blesa a metà campo rischiando l’ammonizione. Sugli sviluppi della punizione Ciofi apre per Shpendi che trova Bastoni dal limite, sinistro fiacco alla destra di Semper.

14’ pt Dopo un inizio di marca cesenate il Pisa sta iniziando a prendere campo con fraseggi stretti sulla tre quarti bianconera.

12’ pt Tramoni prova un cross da sinistra agilmente controllato in presa alta da Klinsmann. Il portiere bianconero cade male ed è dolorante ad una spalla.

10’ pt. La prima chance è per il Cesena, con Blesa, onnipresente sul fronte offensivo, che scarica per Berti: tocco al limite per Bisoli, che alza con il sinistro

3’ pt. Squadre molto aggressive.

1’ pt. Si parte.

Squadre in campo: Cesena con la maglia nera, il Pisa in giallo. Palla per il Pisa, il Cesena attaccherà verso la curva Mare.

Chiusi i distinti, a occhio ci sono 4.000 spettatori.

Al Manuzzi serata calda ed estiva, riscaldamento delle due squadre in corso

Mignani lancia Ciervo e Frabotta titolari

Debutto in una gara ufficiale per il Cesena, che questa sera (ore 20.45) riceve il Pisa neopromosso in Serie A per i 32esimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. In caso di parità al termine del secondo tempo, si andrà subito ai calci di rigore. Tra i bianconeri Adamo non è al meglio per la febbre ed è pronto Ciervo, in casa toscana Aebischer dovrebbe essere l’unico nuovo acquisto nell’undici titolare, con Cuadrado e Nzola in panchina.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui