Diretta Cesena-Entella 1-1 live FINALE

Cesena Calcio
  • 30 agosto 2025

CESENA-ENTELLA 1-1

CESENA (3-5-2) Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Bisoli, Berti (42’ st Arrigoni), Bastoni (22’ st Francesconi), Frabotta (22’ st Celia); Blesa (42’ st Olivieri), Shpendi. In panchina: 1 Siano, 39 Fontana, 16 Amoran, 18 Guidi, 23 Magni, 17 Adamo, 35 Zamagni, 29 Diao. Allenatore: Michele Mignani.

ENTELLA (3-4-2-1): Colombi; Parodi (42’ st Boccadamo), Tiritiello, Marconi; Mezzoni (34’ st Bariti), Karic (34’ st Dalla Vecchia), Nichetti, Di Mario; Franzoni, Guiu (34’ st Debenedetti); Russo (13’ st Fumagalli). In panchina: 22 Del Frate, 80 Rinaldini, 2 Palomba, 25 Matteazzi, 42 Moretti, 81 Bottaro, 90 Portanova. Allenatore: Andrea Chiappella.

ARBITRO: Turrini di Firenze.

RETE: 36’ st Shpendi (rig.), 46’ st Franzoni.

AMMONITI: Frabotta, Tiritiello, Berti, Mezzoni, Marconi.

NOTE: Spettatori 10.120 (7.578 abbonati, 2.542 paganti) per un incasso di 104.512,42 euro. Angoli 8-2.

Finisce qui: Cesena ripreso nel recupero dall’Entella, 1-1 il finale al Manuzzi.

46’ st. Cinque minuti di recupero.

46’ st. PAREGGIO DELL’ENTELLA. Punizione dalla sinistra, sponda di Marconi verso Franzoni che calcia imparabilmente in rete.

42’ st. Olivieri per Blesa e Arrigoni per Berti nel Cesena. Nell’Entella fuori Parodi e dentro Boccadamo.

36’ st. SHPENDI SPIAZZA COLOMBI, CESENA IN VANTAGGIO. Perfetto il rigore del centravanti bianconero e 1-0.

34’ st. Dalla Vecchia per Karic, Debenedetti per Guiu e Bariti per Mezzoni nell’Entella.

32’ st. RIGORE AL CESENA DATO DAL VAR!!! Sul corner di Ciervo Marconi cintura Mangraviti in area, penalty per i bianconeri!

31’ st. Di nuovo vicino al gol olimpico Ciervo, che direttamente da corner costringe Colombi a una smanacciata in tuffo.

30’ st. CHE OCCASIONE PER BLESA. Splendido spunto di Francesconi, che prende il fondo palla al piede all’interno dell’area e mette al centro verso il numero 7 bianconero che non arriva però a concludere a rete. Poco dopo cross di Celia deviato in corner, momento di massima spinta per il Cesena.

26’ st. Breve check del Var per un possibile fallo su Mangraviti sugli sviluppi di un corner, tutto regolare.

24’ st. Bisoli spinge sulla destra e mette a rimorchio per l’accorrente Francesconi che liscia, arriva come un fulmine Berti che col mancino non trova la porta.

22’ st. Doppio cambio nel Cesena: Celia per Frabotta e Francesconi per Bastoni.

19’ st. Brutto intervento di Mezzoni su Berti, giallo per lui.

16’ st. Frabotta trova il fondo e crossa al centro, palla allontanata su Bisoli che calcia trovando una deviazione e il quinto corner per il Cesena.

14’ st. Corner basso prolungato col tacco da Franzoni, traiettoria insidiosa e palla che lambisce la parte alta della rete.

13’ st. Fumagalli per Russo nell’Entella.

11’ st. Corner insidioso a rientrare di Ciervo su cui Colombi deve allungare un braccio e concedere un altro angolo.

6’ st. Guiu, servito al limite dell’area da Mezzoni, trova lo spazio per calciare dai 16 metri ma non trova la porta.

4’ st. Buono spunto di Blesa sulla destra, palla forte e rasoterra in mezzo, anticipato Shpendi.

1’ st. Si ricomincia, Cesena sul pallone.

Finisce qui il primo tempo, 0-0 al Manuzzi.

46’ pt. Un minuto di recupero.

45’ pt. Sulla punizione seguente la palla arriva da Di Mario a Franzoni che calcia al volo senza trovare la porta.

44’ pt. Berti costretto al fallo tattico su Tiritiello, terzo giallo del match.

41’ pt. Potenziale grosso rischio corso dal Cesena: palla in profondità per Russo, con Zaro che, sul punto di farsi bruciare sullo scatto, riesce ad allungare il pallone verso Klinsmann impedendo all’ex centravanti bianconero di presentarsi a tu per tu col portiere americano.

37’ pt. Trattenuta reiterata di Tiritiello su Shpendi, primo giallo anche nell’Entella.

37’ pt. Ci prova Nichetti dalla distanza, rasoiata a lato non di molto.

33’ pt. Prima chance per l’Entella: Karic mette al centro da destra, si inserisce dalle retrovie Mezzoni che alza troppo la mira di testa.

31’ pt. Frabotta in mezzo per la testa di Bisoli, palla alta.

30’ pt. Numero di Ciervo, che ne supera due in serpentina, si accentra ma non trova lo spazio per calciare e serve dunque Shpendi che calcia addosso a Nichetti. Sul prosieguo la palla arriva di nuovo a Shpendi che, in equilibrio precario, conclude debolmente tra le braccia di Colombi

23’ pt. Fase “dormiente” della partita con le due squadre che non stanno riuscendo a trovare spunti degni di nota.

15’ pt. Manovra avvolgente del Cesena che porta a una conclusione mancina di Mangraviti fuori misura dalla distanza. Bianconeri arrivati bene nei pressi dell’area avversaria ma ancora incerti nella scelta finale.

10’ pt. Primo tiro del match, un destro dalla distanza di Berti che termina a lato alla sinistra di Colombi.

8’ pt. Frabotta sbaglia un appoggio poi recupera apparentemente in modo pulito, non per l’arbitro che addirittura lo ammonisce.

2’ pt. Splendido invito di Bisoli per Ciervo, che dalla destra cerca le punte in mezzo trovando il primo corner del match. Nulla di fatto dalla bandierina.

1’ pt. Si comincia, primo pallone per l’Entella. Cesena che attaccherà sotto la Curva Mare nella prima frazione.

Klinsmann annunciato in formazione

Serata gradevole di fine estate al Manuzzi e temperatura ideale

#getAltImage_v1($tempImage)

Klinsmann ha interrotto il riscaldamento prima dei compagni e resta in dubbio. Da valutare le sue condizioni, mentre Siano e Fontana continuano ad allenarsi.

Formazione annunciata anche per quanto riguarda l’Entella.

Tra i bianconeri out l’influenzato Piacentini

Jonathan Klinsmann è in campo per il riscaldamento insieme a Siano e Fontana. Il portiere statunitense sarà regolarmente in campo.

Tempo di debutto casalingo in campionato per il Cesena, che questa sera (ore 21) accende le luci del Manuzzi per una sfida insidiosa contro la neopromossa Virtus Entella. Per la terza volta consecutiva, dopo la sfida in Coppa Italia contro il Pisa e il debutto vincente in campionato contro il Pescara di venerdì scorso, Mignani ha intenzione di confermare lo stesso undici, anche se c’è il dubbio legato a Klinsmann, che nelle ultime ore è stato alle prese con la gastroenterite. Prima panchina per Amoran, mentre Castagnetti va in tribuna. Queste le probabili formazioni agli ordini dell’arbitro Turrini di Firenze.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui