Diretta, il Cesena comanda per 90 minuti ma basta una distrazione per scivolare a Bari: 1-0 (rivivi il live)

Cesena Calcio
  • 02 novembre 2025

BARI-CESENA 1-0

BARI (3-5-1-1): Cerofolini; Pucino, Meroni, Nikolaou; Dickmann, Darboe (17’ pt Verreth), Maggiore (13’ st Braunoder), Castrovilli (33’ st Partipilo), Dorval; Antonucci (13’ st Gytkjaer); Moncini (33’ st Cerri). In panchina 1 Pissardo, 3 Burgio, 76 Mavraj, 8 Pagano, 10 Bellomo, 20 Pereiro, 17 Rao. Allenatore: Fabio Caserta.

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (36’ st Celia), Berti (36’ st OIivieri), Castagnetti (19’ st Bastoni), Francesconi, Frabotta (13’ st Adamo); Shpendi (19’ st Diao), Blesa. In panchina: 39 Fontana, 40 Ferretti, 16 Amoran, 18 Guidi, 26 Piacentini, 6 Arrigoni, 43 Bertaccini. Allenatore: Michele Mignani.

ARBITRO: Fourneau di Roma

RETE: 35’ st Gytkjaer.

AMMONITI: Ciervo, Meroni

NOTE: Spettatori 9.805 (paganti 3.671, abbonati 5.134), incasso non comunicato. Angoli 4-3 per il Cesena.

49’ st. E’ finita. Sconfitta assurda del Cesena, che a Bari fa la partita dall’inizio alla fine, concede appena un tiro e un cross ai padroni di casa, che però puniscono con Gytkjaer sullo spiovente di Dickmann da destra. Un ko senza una spiegazione logica

48’ st. Bravissimo Francesconi e palla sulla testa di Diao, che cerca il primo palo. Blocca Cerofolini

47’ st. Cesena tutto in area e cross inguardabile di Celia. Dall’altra parte fa peggio Olivier, ma l’assalto continua

45’ st.Appena 4 minuti di recupero. Incredibile

45’ st. Bari tutto a difesa dell’area: cross di Ciofi sulle mani di Cerofolini

43’ st. Il Cesena da quando è uscito Shpendi non è più riuscito a creare pericoli in area

41’ st. Il Cesena si riaffaccia in attacco. Bastoni conquista una punizione ai 25 metri e vuole calciarla lui. La barriera respinge

36’ st. Mignani inserisce Celia e Olivieri per Ciervo e Berti

35’ st, BARI IN VANTAGGIO. Adamo lascia crossare Dickman, Ciofi si perde clamorosamente Gytkjaer, che di testa fulmina Klinsmann da due passi. Incredibile

33’ st. Nel Bari fuori Moncini e Castrovilli, dentro Cerri e Partipilo. Cesena vicino al gol con Bastoni: salva Cerofolini. C’era fuorigioco

31’ st. Il Bari la butta sulla corrida: alza la palla per le punte, che hanno centimetri e fisicità. Moncini cade due volte in area: non c’è nulla

29’ st. Bastoni perde palla in uscita sulla pressione del Bari: Dorval ci prova da 25 metri e conquista un corner sulla deviazione di Francesconi: Zaro allontana il cross di Castrovilli

28’ st. Cesena in costante pressione: Adamo sterza e cerca un tiro cross che sfiora l’incrocio dei pali più lontano

27’ st. Meroni placca Diao: giallo

26’ st. Ciervo svernicia Nikolaou, arriva sul fondo e sceglie la soluzione più difficile: l’assist per Blesa sul secondo palo anziché il rimorchio per Diao. Il Bari si salva.

25’ st. Retropassaggio-fucilata di Mangraviti per Klinsmann, bravissimo con i piedi ad evitare un patatrac e anche l’intervento di Moncini

24’ st. Diao anzichè allargarsi lascia una pallaccia a Ciervo, anticipato da Dorval e costretto al fallo: giallo. E’ il primo ammonito

22’ st. Bella manovra per il Cesena, con Berti che dai 20 metri cerca il sinistro anziché imbucare per Blesa: Cerofolini blocca

21’ st. Ora nel Cesena c’è Diao centravanti, con Berti trequartista di destra e Blesa trequartista di sinistra

19’ st. Nel Cesena pronti Diao e Bastoni. Escono Shpendi e Castagnetti

17’ st. Primo angolo della ripresa per il Cesena: Ciervo tocca corto per il cross di Adamo, che cerca Blesa sul secondo palo. Palla un po’ troppo alta

14’ st. Bari con il 3-4-1-2, con Castrovilli alle spalle di Moncini e Gytkjaer. Nel Cesena c’è Adamo a sinistra

13’ st. Il Bari aumenta i centimetri e il peso offensivo: dentro Gytkjaer per Antonucci e Braunoder per Maggiore. Nel Cesena esce Frabotta, esausto, ed entra Adamo

12’ st. Cesena che ha ripreso in mano il volante della partita.

9’ st. Frabotta sfonda a sinistra e centra, Ciervo offre a Francesconi: sinistro che Nikolaou alza, agevolando la parata di Cerofolini

8’ st. Il Cesena è ripartirto con il 3-4-2-1 con cui aveva chiuso il primo tempo

6’ st. Sugli sviluppi della punizione, Dorval prova il tiro da 25 metri, Francesconi devia e Klinsmann va ad evitare il corner

5’ st. Altro fischio inspiegabile di Fourneau (che poco fa non ha ammonito Pucino per una cintura su Shpendi) e punizione Bari sulla trequarti.

3’ st. Riparte il Cesena, con Berti che si fa 40 metri, entra in area e assiste Francesconi, che spara addosso a Meroni, unico giocatore tra sé e la porta. Altra chance sprecata dai bianconeri
2’ st. Prima occasione della partita per il Bari: Klinsmann chiude il suo palo sul sinistro in corsa dell’ex Antonucci. Palla in corner

1’ st. Squadre pronte a riprendere il gioco. Si riparte con gli stessi ventidue che hanno chiuso il primo tempo. Palla affidata a Castagnetti: si riparte.

49’ pt. Si va al riposo sullo 0-0, con i bianconeri che possono recriminare per la rete annullata a Francesconi dopo 100 secondi per un fallo tra il molto dubbio e l’inesistente fischiato a Blesa. Quindi due chance enormi per Shpendi, che al 13’ ha perso l’attimo a tu per tu con Cerofolini e quando è andato al tiro ha trovato la respinta di Meroni e che al 27’ si è visto respingere la zampata di destro da un intervento miracoloso di Cerofolini. Tre conclusioni, tutte lontanissime dai pali e tutte da fuori area, per un Bari andato negli spogliatoi tra i fischi dei propri tifosi

48’ pt. Cross di Ciervo all’ultimo respiro, ma né Shpendi, né Frabotta riescono ad agganciare la palla nel cuore dell’area.

46’ pt. Altra punizione a richiesta per il Bari sulla trequarti destra. Sugli sviluppi Dorval abbatte Castagnetti. Punizione per il Cesena dal limite della propria area

45’ pt. Saranno 3 i minuti di recupero.

44’ pt. Seconda punizione a favore dei bianconeri per un fallo di Moncini su Zaro

43’ pt. Azione avvolgente del Cesena e tiro alto di Ciervo. Ma Fourneau, che sta dirigendo a senso unico , vede un fallo di Castagnetti su Antonucci al limite. I falli sono 7 a 1

40’ pt. Nel frattempo è stato risolto il problema: tornano a funzionare Dazn e il Var. Era saltato il gruppo elettrogeno della regia

39’ pt. Castrovilli si ritrova la palla tra i piedi dopo il corner respinto e cerca di sorprendere Klinsmann da posizione impossibile: tiro alto.

38’ pt. Fallo di Francesconi sulla trequarti difensiva. Primo corner per il Bari sugli sviluppi della punizione: il tiro di Dorval è deviato in angolo

36’ pt. Prima palla toccata da Klinsmann con le mani, che esce e fa sua la palla su cross di Dorval da sinistra

35’ pt. Partita che riparte dopo due minuti e mezzo. Per ora si andrà avanti senza Var

33’ pt. Partita sospesa: ci sono problemi di collegamento con la sala Var di Lissone. Colpa probabilmente di Dazn: le immagini infatti non si vedono

30’ pt. Cesena che nel frattempo agisce con il 3-4-2-1, con Ciervo, Castagnetti, Francesconi e Frabotta a centrocampo; Blesa e Berti a sostegno di Shpendi

28’ pt. Nuovo corner e sul cross lungo di Castagnetti, la sponda di Ciofi non è perfetta

27’ pt. Palla gol clamorosa per il Cesena, passato nel frattempo al 3-4-2-1, e miracolo di Cerofolini sulla perfetta deviazione di Shpendi, assistito da Blesa. Palla in corner

23’ pt. Bari più energico in questa fase e Cesena che perde metri sul campo, finendo dentro la propria trequarti difensiva

17’ pt. Ora Bari con il 3-5-1-1: Antonucci alle spalle di Moncini, con Maggiore, Verreth e Castrovilli a formare il terzetto di centrocampo

16’ pt. Darboe crolla a terra a centrocampo e l’arbitro Fourneau ferma il gioco. Problema muscolare: Darboe deve uscire. Entra Verreth.

14’ pt. Il Bari entra per la prima volta nell’area bianconera: Castagnetti ruba palla a Dorval

13’ pt. Palla gol clamorosa per Shpendi: Berti lo manda in porta, ma il centravanti anziché calciare di prima intenzione vuole saltare Pucino e quando spara Meroni sava il Bari

10’ pt. Primo calcio d’angolo per il Cesena. Calcia Ciervo, Ciofi prolunga e Maggiore mette di nuovo in corner. Che viene però clamorosamente negato al Cesena: svista incredibile di Fourneau.

7’ pt. Cesena che fa la partita, mantiene il possesso e comprime il Bari nella propria metà campo.

2’ pt Cesena subito in gol con Francesconi, ma tutto annullato per fallo di Blesa su Dickmann. Decisione piuttosto dubbia: Blesa ha appena sfiorato Dickmann: un fallo (?) simile a quello che martedì ha portato all’annullamento della rete di Frabotta

1’ pt Si parte, palla al centro battuta dal Bari

#getAltImage_v1($tempImage)

Le due squadre entrano in campo

Nel settore ospiti 125 tifosi del Cesena

#getAltImage_v1($tempImage)

Iniziato il riscaldamento delle due squadre

Il Bari con un 3-4-2-1 che dovrebbe prevedere Castrovilli e Antonucci alle spalle di Moncini

#getAltImage_v1($tempImage)

Cesena con la formazione annunciata, Bari con gli ex Antonucci e Moncini in avanti

Il Cesena prova a dare continuità al suo ottimo momento in una trasferta storicamente ostica come quella di Bari (ore 15). I bianconeri privi di Bisoli, Siano e Magni fanno visita a una squadra che non ha giocato il turno infrasettimanale ed è reduce da una preziosa vittoria contro il Mantova. Scontati i rientri di Mangraviti, Ciervo e Castagnetti, inizialmente in panchina contro la Carrarese, mentre davanti Blesa è favorito su Diao.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui