Cesena, da Maurizio Orlandi a Tommaso Berti: ecco i 26 bianconeri in Under 21

Quando nella ripresa di Cesena-Entella Tommaso Berti è rimasto a terra colpito duro da Mezzoni per un attimo è tornato in mente il fallo di un anno fa del modenese Caldara che mise ko il talento di Calisese. Dopo un po’ invece il numero 14 bianconero si è rialzato per continuare la gara e ieri pomeriggio a Tirrenia ha svolto il suo primo allenamento nella nuova Italia Under 21 di Silvio Baldini in vista degli impegni contro Montenegro (5 settembre) e Macedonia del Nord (9 settembre).
“Micio” al Parco
Berti è il 26° giocatore del Cesena convocato in Under 21, di cui la grande maggioranza con i bianconeri tra i cadetti. Le uniche eccezioni furono Maurizio Orlandi, Corrado Benedetti, Ruggiero Rizzitelli, Gianni Flamigni, Francesco Antonioli, Davide Santon, Nicola Leali ed Ezequiel Schelotto, quest’ultimo comunque giocò con gli azzurrini prima con il Cesena in B e poi in A. Il primo a inaugurare il lungo elenco fu “Micio” Orlandi il 10 ottobre 1973 in Francia-Italia sul prestigioso palcoscenico del Parco dei Principi. Azeglio Vicini era il tecnico di quella Under 21 che tra i compagni di squadra di Orlandi annoverava i futuri campioni del mondo 1982 Oriali, Antognoni, Graziani, Gentile e Bordon.
Rivalta e Rizzitelli
Il bianconero con maggiore storia in Under 21 è Claudio Rivalta con 22 convocazioni e 12 presenze. Stessi gettoni ma meno convocazioni (16) per Luca Garritano. Il calabrese, oggi in forza al Cosenza, era stato anche l’ultimo bianconero a giocare con gli azzurrini nella stagione 2016-2017, quando collezionò l’ultima presenza in Italia-Danimarca mentre nelle successive sei partite non fu utilizzato da Di Biagio.
Solo tre i cesenati in rete. Si tratta degli attaccanti Rizzitelli (3), Gianni Comandini (2) e del difensore Luca Caldirola (1). Bianconeri e cesenati doc in Under 21 come Berti erano stati Orlandi, Benedetti, Comandini e Samuele Olivi.
Azzurrini a casa
Berti, se verrà convocato in occasione di Italia-Svezia al Manuzzi del 10 ottobre, sarà il secondo Under 21 bianconero a giocare in casa nel proprio stadio. L’unico precedente del 21 febbraio 1979 è quello di Graziano Piagnerelli, che nel secondo tempo Vicini schierò tra i pali nell’amichevole alla Fiorita contro la Nazionale maggiore dell’Unione Sovietica guidata da Blokhin autore del gol vittoria (0-1). Sono quattro i portieri del Cesena convocati con gli azzurrini. A Piagnerelli seguirono Michelangelo Rampulla, Antonioli e Leali. L’attuale guardiano del Genoa, tuttavia, a fronte di ben 10 convocazioni rimase sempre in panchina. Compreso Leali, dei 25 bianconeri chiamati in Under 21 sono in totale 5 quelli che non hanno mai visto il campo. La stessa sorte toccò a Benedetti, Flamigni, Olivi e Alessandro Favalli. Oltre a quelli citati hanno vestito la maglia azzurra i bianconeri Giacomo Piangerelli, Massimo Bonini, Augusto Gabriele, Roberto Cravero, Jonatan Binotto, Graziano Pellé, Andrea Lazzari, Mattia Caldara e Valerio Lorenzo Rosseti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA