Calcio Coppa Italia C, Corazza stende la Vis Pesaro e porta il Cesena agli ottavi 1-0 (rivivi il live)

Cesena Calcio
  • 08 novembre 2023

CESENA-VIS PESARO: 1-0

CESENA (3-4-2-1): Siano; Piacentini (35’ st Valentini), Coccolo, Pitti; Pierozzi (1’ st Nannelli), Saber (1’ st Berti), Bumbu, David; Chiarello, Giovannini (18’ st Ogunseye); Corazza. In panchina: 34 Veliaj, 38 Zamagni, 76 Trocchia, 32 Castorri, 42 Campedelli, 92 Coveri, 98 Tampieri. Allenatore: Michele Napoli (Toscano squalificato).

VIS PESARO (3-4-1-2): Polverino: Mattioli, Rossoni, Cusumano (33’ st Zoia); Foresta, Nina (26’ st Valdifiori), Rossetti (26’ st Loru), Peixoto; Marcandella; De Vries (26’ st Di Paola), Mamona (16’ st Sylla). In panchina: 12 Mariani, 29 Fortin, 5 Tonucci, 15 Ceccacci, 23 Loru, 10 Di Paola, 37 Valdifiori, 39 Iervolino, 7 Pucciarelli, 80 Da Pozzo. Allenatore: Simone Banchieri.

ARBITRO: Djurdjevic di Trieste.

RETE: 31’ st Corazza

AMMONITO: Giovannini, Cusumano, Berti, Loru

NOTE: Spettatori 1.347 per un incasso di euro 7.696. Angoli 5-3 per il Cesena

49’ st. E’ finita. Il Cesena batte la Vis Pesaro con un gol di Corazza e vola agli ottavi di finale dove troverà la vincente di Rimini-Perugia, gara in programma domani alle ore 17

48’ st. Grande azione di Nannelli, che conquista una punizione un metro fuori dall’area dopo aver saltato Peixoto.

47’ st. Punizione di David messa in corner da un difensore. Calcia David e Ogunseye tocca sul fondo

46’ st. Bella iniziativa di Valentini, che accompagna l’azione di Berti e Nannelli e conquista una punizione dal vertice dell’area e il giallo di Loru

45’ st. Saranno 4 i minuti di recupero

44’ st. Valentini entra in modo scomposto su Di Paola ai 30 metri e regala una punizione alla Vis Pesaro. Di Paola calcia in porta, Corazza smorza e Siano blocca senza problemi

40’ st. David conquista il quarto corner per il Cesena e lo mette al centro dove stacca il giovanissimo Valentini, la cui sponda è preda della difesa marchigiana

35’ st. Debutto tra i professionisti per Federico Valentini, capitano della Primavera: esce Piacentini

33’ st. Ultimo cambio nella Vis Pesaro: Cusumano lascia il posto a Zoia

31’ st. CORAZZA: 1-0. Il bomber del Cesena riconquista palla sulla trequarti, salta in velocità Rossoni e dai 15 metri scarica un destro violento sotto la traversa

30’ st. Berti ammonito per un fallo tattico a fermare la ripartenza di Loru dopo una sponda sbagliata di Corazza

28’ st. Altra iniziativa di Nannelli, palla respinta sul sinistro di Ogunseye, che da ottima posizione calcia fuori

26’ st. Lo scatenato Nannelli costringe al fallo da ammonizione Cusumano. Triplo cambio nella Vis Pesaro: dentro Di Paola, Loru e Valdifiori, fuori Rossetti, Nina e De Vries

24’ st. Azione di Chiarello, palla a Ogunseye, che salta Nina ma svirgola il tiro di destro: ne esce fuori un assist per Corazza, il cui destro è alzato in corner da Rossoni. Dalla bandierina David: palla messa in fallo laterale

23’ st. Berti a un passo dall’eurogol con un sinistro a giro da 25 metri che sfiora l’incrocio

19’ st. Piacentini perde palla nella metà campo pesarese e fa scappare via Marcandella, che calcia da 20 metri sull’esterno della rete

18’ st. Nel Cesena esce un Giovannini sparito nella ripresa dopo un primo tempo sufficiente, ed entra Ogunseye

17’ st. I tre difensori del Cesena, disabituati a giocare (Piacentini è partito titolare solo ad Olbia alla prima giornata, Coccolo è al rientro dopo 11 mesi e Pitti è al debutto tra i professionisti), inizia a dare segni di cedimento

16’ st. Finisce la partita dell’ex Blue Mamona: al suo posto al centro dell’attacco della Vis Pesaro entra Sylla

15’ st. Siano sbaglia il rinvio, ma sullo sviluppo della Vis Pesaro è bravissimo a inchiodare a terra il diagonale di De Vries (messo in moto da Mamona), in quella che è la prima palla gol della Vis.

14’ st. Corazza fa correre Chiarello, che calcia su Cusumano già andato a terra prevedendo il diagonale

13’ st. Ci prova anche Rossetti da 30 metri: palla alto

12’ st. Mattioli si mangia Giovannini nella metà campo bianconera, salta Bumbu e spara dai 20 metri: palla alta

10’ st. Nannelli è entrato molto bene in partita: ha costretto due volte al fallo Peixoto e lavorato bene ogni pallone ricevuto o conquistato

4’ st. Fischiata discutibile di Djurdjevic e punizione per la Vis Pesaro dai 20 metri. Calcia Marcandella e Siano è bravissimo a respingere non facendosi ingannare dal rimbalzo

3’ st. Altra iniziativa di un pimpante Nannelli, ma Chiarello è in fuorigioco sul suo filtrante

2’ st. Per Nannelli è l’esordio stagionale. Proprio Nannelli mette dentro una palla per Corazza, che, sorpreso dal buco Rossoni, incorna sul corpo dell’avversario. La palla schizza al limite per il destro di Berti che sfiora l’incrocio

1’ st. Squadre di nuovo in campo. Due cambi nel Cesena: dentro Berti e Nannelli, fuori Saber e Pierozzi

46’ pt. Si va al riposo sullo 0-0. Primo tempo tutt’altro che memorabile. La Vis Pesaro nella prima metà ha giocato meglio, ma non si è praticamente mai resa pericolosa. Cesena più forte fisicamente e più verticale, che è andato vicino al gol con David a inizio gara ma soprattutto con Chiarello al 35’.

45’ pt. Ci sarà un minuto di recupero

42’ pt. Siano blocca con grande sicurezza un sinistro di Foresta da 25 metri.

41’ pt. Il giocatore di maggior talento in campo, Alessandro Giovannini, è il primo ammonito del match

#getAltImage_v1($tempImage)

40’ pt. In curva Mare si alza uno striscione di sostegno alla popolazione toscana. “Forza Toscana. Da un popolo all’altro con tenacia ci si rialza”

35’ pt. Chiarello si divora il vantaggio. Pierozzi sfonda a destra e mette una palla deliziosa: velo di Corazza e conclusione masticata di Chiarello da 5 metri addosso al portiere Polverino, poi Rossoni mette in corner. Corner respinto

33’ pt. Mattioli sfiora l’autorete su cross di Saber: la palla, per sua fortuna, arriva in bocca a Polverino

29’ pt. Corazza riceve da David e conquista punizione ai 18 metri per il fallo di Rossoni. Sul pallone Chiarello e David: cross del terzino e colpo di testa decisamente alto di Piacentini

27’ pt. Brivido Polverino: sul retropassaggio di Rossoni manca lo stop ma riesce comunque a calciare via la palla prima che questa varchi la linea

25’ pt. Gran lavoro di GIovannini a sinistra: porta a spasso Mattioli, poi libera il destro per il cross sul secondo palo, con Pierozzi che devia fuori di poco

23’ pt. Altro giro, altro tiro da fuori area: Bumbu chiama alla presa bassa Polverino

22’ pt. Saber scambia con Bumbu, percuote per vie centrali e spara da 25 metri: palla alta

20’ pt. Siano di pugno respinge anche questo angolo calciato da Marcandella

19’ pt. Vis Pesaro vicina al vantaggio: fallo laterale da destra prolungato, palla a Rossetti, che cerca l’angolo lontano ma trova Coccolo, che devia in corner.

15’ pt. Finora nel Cesena benino i giovani, mentre stanno mancando in particolare Pierozzi e Chiarello (che hanno fin qui sbagliato praticamente tutto) e Corazza (mai servito)

12’ pt. Primo corner per la Vis Pesaro: calcia Marcandella e Siano respinge di pugno

9’ pt. Primo tiro della Vis Pesaro: Rossetti anticipa Saber e ciabatta da 30 metri. Siano raccoglie senza problemi evitando che la palla finisca a fondo campo

8’ pt. David calcia direttamente in porta: Polverino blocca in due tempi

6’ pt. Corner allontanato, palla riciclata da Saber, steso con un bruttissimo fallo da Rossetti all’ingresso dell’area. Punizione laterale per i bianconeri ma nesssun provvedimento ai danni del giocatore della Vis

5’ pt. La prima palla gol è però del Cesena, con Polverino che nega il gol a David, che di testa aveva impattato il cross di Pierozzi. Corner per il Cesena

4’ pt. Vis Pesaro più propositiva in questo avvio.

1’ pt. Si parte. Nella Vis Pesaro c’è Marcandella tra le linee alle spalle di De Vries e Mamona.

Sulle note di “Romagna Capitale” le squadre fanno il loro ingresso in campo. Sarà la Vis Pesaro a battere il calcio di inizio

Si giocherà davanti a pochi intimi: alle ore 19 i biglietti venduti erano 650. Di questi 30 tifosi della Vis Pesaro in curva Ferrovia

Il Cesena scenderà in campo con la maglia blu, la terza. Il capitano sarà Saber

Straordinari di coppa per il Cesena, che scende in campo alle 20.45 contro la Vis Pesaro al Manuzzi. Con Domenico Toscano squalificato, in panchina guiderà le operazioni il vice Michele Napoli. Undici mesi dopo il legamento crociato torna Coccolo, che giocherà al centro della difesa tra Pieraccini e Pitti. In mediana Bumbu e Saber, con Chiarello e Giovannini alle spalle di Corazza. In casa Vis, sono assenti per infortunio Neri, Karlsson e Kemayou, non convocato Zagnoni. In panchina due dei tre ex Tonucci e Valdifiori mentre Mamona, al rientro da infortunio, gioca dall’inizio.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui