Calcio C, Tonucci e Valdifiori figli di Villa Silvia, ora compagni alla Vis Pesaro e spesso cattivi con il Cesena

Tutto cominciò non tanto lontano da Pesaro, dove oggi condividono lo spogliatoio. Tutto cominciò nel laboratorio di Villa Silvia, dal quale sono usciti anche Mirko Valdifiori e Denis Tonucci, che domani pomeriggio torneranno a casa, su quel trampolino che li ha spinti ad alti livelli e addirittura in Nazionale, come nel caso del centrocampista originario di Russi. Dallo scorso mese di gennaio Tonucci e Valdifiori sono compagni di squadra alla Vis Pesaro, dove stanno finendo di scrivere le pagine di due lunghe carriere cominciate proprio con la maglia del Cesena. Entrambi figli del settore giovanile bianconero, entrambi debuttanti a 19 anni in due partite non proprio banali. Se è vero che il debutto non si scorda mai, figuriamoci quando questo accade davanti a oltre 30.000 spettatori nella bolgia di Marassi. Tra un mese diventerà “maggiorenne” la prima volta tra i professionisti con la maglia del Cesena di Valdifiori, che giocò la sua prima partita tra i grandi il 14 maggio 2005 in B, rilevando Biserni nei minuti finali di un epico Genoa-Cesena 3-3. Per motivi diversi è molto probabile che anche Tonucci possa ancora ricordare nitidamente la sua prima partita da professionista in Serie B. Era il 3 marzo 2007 e il difensore pesarese venne inserito in campo al minuto 63 in un derby contro il Bologna, perso 4-1 al Manuzzi.

Percorsi diversi

Dal giorno del debutto a oggi, le carriere di Valdifiori e di Tonucci sono state ben diverse. Uno il Cesena lo ha solo sfiorato, l’altro lo ha “cavalcato” in due puntate diverse. Valdifiori vanta solo 3 presenze e appena 38 minuti da professionista con la maglia del Cesena. Poi cominciarono i prestiti nel sottobosco della C (Pavia e Legnano) fino al trasferimento ad Empoli. È stata più lunga l’esperienza di Tonucci in bianconero: tre campionati di B e un campionato di C, peraltro vinto. Dopo l’ottima stagione 2012-2013 in bianconero (30 partite e 3 gol), il difensore scelse di non rinnovare il contratto, facendo infuriare Giorgio Lugaresi, e di accettare la danarosa e affascinante proposta dell’Ajaccio, che militava nella Ligue 1 francese.

Stesso vizio

Pur non essendo due giocatori con il gol nel sangue, nelle gare da ex contro il Cesena, si sono tolti entrambi il vizio di segnare. Curioso il caso di Valdifiori, che in carriera, in 415 partite da professionista, ha realizzato solo 4 gol. Due di questi, da giocatore dell’Empoli, sono arrivati contro la squadra che lo ha lanciato: il primo nel 2009 (Empoli-Cesena 2-0), mentre il secondo risale al 2012 (Cesena-Empoli 1-3, direttamente da calcio d’angolo). Anche Tonucci ha segnato un gol contro il Cesena: era il 28 agosto 2017 e il difensore partecipò alla mattanza del suo Bari contro il Cavalluccio di Camplone. Domani proveranno ad aggiornare questa curiosa statistica con la maglia della Vis Pesaro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui