Dallo scorso 23 aprile, dopo aver espugnato Alessandria e aver di conseguenza conquistato il secondo posto in classifica, c’è una domanda che rimbalza nella testa di Domenico Toscano in vista della gara di andata dei quarti di finale dei play-off: come sostituire Simone Corazza? Il centravanti di Latisana, ingiustamente espulso al Moccagatta per un fallo di reazione mai commesso su Checchi, è stato squalificato per una giornata dal giudice sportivo e sabato prossimo assisterà dalla tribuna al debutto del Cesena.
I playoff del Joker cominceranno mercoledì 31 maggio al Manuzzi, in occasione della gara di ritorno, ma nel frattempo serve un sostituto da schierare presumibilmente al fianco di Stiven Shpendi, l’altro titolarissimo di questo 2023.
Senza bomber
Durante la stagione regolare, Corazza ha saltato solo 3 partite su 38: due per squalifica e una per infortunio. La prima assenza risale al debutto contro la Carrarese dello scorso 4 settembre, con il Joker appiedato per una giornata, retaggio dell’ammonizione presa nell’ultima gara dello scorso campionato di B con l’Alessandria. Senza il suo pupillo, Toscano scelse i gemelli Shpendi, che dominarono per oltre un’ora, riuscendo però a segnare solo un gol (Stiven): il ribaltone finale della Carrarese consentì agli apuani di espugnare il Manuzzi. Alla sesta giornata, invece, Corazza viene depennato dall’elenco dei convocati per un piccolo problema muscolare. Questa volta Toscano sceglie Udoh al fianco di Stiven Shpendi e sono proprio i due attaccanti a firmare il 2-0 che piega la resistenza della Recanatese. Nella terza partita senza Corazza, invece, è uscito il segno X: Cesena-Fermana 1-1 con Udoh (unica gara da titolare nel 2023) e lo stesso Stiven. Senza Corazza, dunque, il Cavalluccio ha conquistato 4 punti in 3 partite battendo solo la Recanatese. Ci sono poi altre tre partite nelle quali Corazza non è sceso in campo dall’inizio, ma subentrato a gara in corso: si tratta di Cesena-Torres, Siena-Cesena e Olbia-Cesena, tutte risalenti al girone di andata. In questo caso Toscano ha varato due tandem diversi: Ferrante- Stiven con le due squadre sarde e Stiven-Udoh al Franchi di Siena. Totale: 5 punti, frutto di una vittoria e due pareggi.
Le soluzioni
Rispetto a tutte queste partite, la musica nel reparto avanzato del Cesena è drasticamente cambiata proprio dopo la gara casalinga contro la Fermana dello scorso 22 gennaio, in occasione dell’ultima assenza del Joker. Nelle ultime 15 giornate di regular season è esploso Stiven Shpendi, autore di 9 gol, mentre Corazza si è fermato a quota 5. Alla luce di questo fatturato, Toscano si è praticamente sempre affidato ai due attaccanti, riducendo drasticamente il minutaggio degli altri tre. Ma sabato prossimo toccherà proprio a uno dei tre centravanti meno utilizzati negli ultimi tre mesi. Chi è il favorito? Ad oggi il ballottaggio dovrebbe riguardare Cristian Shpendi e Alexis Ferrante, mentre King Udoh partirà verosimilmente in seconda fila. Cristian è tornato a giocare dal primo minuto nell’ultima giornata con l’Alessandria e, in caso di maglia da titolare, ritroverebbe il fratello proprio come in occasione dell’altro debutto stagionale, in stagione regolare, contro la Carrarese nell’unica gara disputata insieme. Risale all’11 marzo a Gubbio, invece, l’ultima partita da titolare di Ferrante, che nel 2023 non è ancora riuscito a segnare. Il Tigre è partito solo due volte dal primo minuto con Stiven e sempre all’andata: pareggio in casa con la Torres (1-1) e successo al Nespoli di Olbia (0-1).