Calcio C, Cesena sette gol e i segnali verso i play-off

CESENA 7 CESENA PRIMAVERA 0 CESENA (3-4-1-2) Tozzo (1’ st Pollini); Ciofi (1’ st Pieraccini), Prestia (1’ st Lepri), Silvestri (1’ st Calderoni); Adamo (1’ st Albertini), De Rose (1’ st Brambilla), Saber (1’ st Bianchi), Mustacchio (1’ st Mercadante); Chiariello (1’ st Bumbu); Udoh (1’ st Corazza), S. Shpendi (1’ st Zecca). All.: Toscano. CESENA PRIMAVERA (4-3-3) Galassi (1’ st Veliaj); Di Francesco (1’ st Manetti), Ferretti (1’ st Fe. Valentini), Elefante (1’ st Trocchia), David (1’ st Rossi); Francesconi (1’ st Guidi), Suliani (1’ st R. Campedelli), Balde (1’ st Ghinelli); Denes (1’ st Giovannini), Bifini (1’ st Polli), Milli (1’ st Coveri). All.: Ceccarelli. ARBITRO Fabbri di Forlì RETI 30’ pt Shpendi, 33’ pt Udoh, 44’ pt Silvestri, 12’ st Corazza, 17’ st Corazza (rig.), 24’ st Zecca, 42’ st Brambilla. NOTE Spettatori 150 circa. In attesa di amichevoli più probanti, sul campo in erba di Villa Silvia il Cesena si è cimentato in un test in famiglia contro la Primavera e ha dilagato, realizzando 7 reti senza subirne. È ancora lunga la preparazione che porterà al debutto dei bianconeri nei play-off, fissato per il 27 giorni, dopo un mese e tre giorni di stop, tanti quanti ne erano trascorsi questa estate dalla partenza per il ritiro ad Acquapartita alla vigilia della quinta amichevole precampionato. Contro i ragazzi di Ceccarelli è stato poco più di un allenamento che non ha richiesto l’utilizzo di maglie con il numero, ma semplici casacche gialle da far indossare ai baby della Primavera per distinguerli dagli avversari più grandi.

Indicazioni sulle scelte

Eppure già al primo minuto un deciso intervento di Francesconi su Saber, a terra urlante, aveva fatto temere il peggio. Invece l’ex Padova si è rialzato indenne. Nel complesso poche indicazioni sono arrivate sulla condizione dei giocatori di Toscano chiamati a preservare, per tutto questo periodo, un livello soddisfacente. Importanti indizi si sono, invece, avuti su quelle che potranno essere le scelte future del tecnico calabrese, il quale nel primo tempo ha schierato la migliore formazione possibile, tenendo presente che nel debutto dovrà fare a meno dello squalificato Corazza. Senza Cristian Sphendi (ieri si è sottoposto ad esami strumentali per i problemi che accusa ancora dopo essere stato colpito duro ad Alessandria) e di Ferrante, che non lamenta guai fisici ma si è allenato a parte alla ricerca della forma migliore, in attacco a fianco di Stiven ha trovato spazio Udoh e, pur non mostrando tra loro una particolare intesa, i primi due gol sono arrivati proprio dai due giocatori più avanzati, rispettivamente con una conclusione da fuori (il gemello) e un tocco ravvicinato (l’ex Olbia). La prima frazione di gioco si è chiusa con la rete di Silvestri, che non ha perso le buone abitudini, e di testa ha svettato più in alto di tutti sul corner di Adamo. Per quanto riguarda le scelte, Toscano ha messo Saber al fianco di De Rose a centrocampo, con Chiarello sulla trequarti al posto di Bumbu e con Mustacchio sulla fascia sinistra.

Cambi e cinquina

Nella ripresa, come già programmato, sono cambiati in toto entrambi gli schieramenti, compresi i portieri (non è sceso in campo Lewis, che lamenta una distorsione alla caviglia). Corazza ha impiegato una quindicina di minuti per firmare una doppietta, di cui una rete su rigore concesso in modo generoso per un intervento di Trocchia sul sempre dinamico Bumbu. Hanno rimpinguato il bottino Zecca e Brambilla. Per conoscere l’avversario della prossima amichevole, è probabile che si aspetti la fine del campionato di Serie D: nel senso che mercoledì si dovrebbe giocare contro la Sammaurese, a cui serve un punto domenica per salvarsi. In avvicinamento al debutto nei play-off dovrebbero seguire altri test con formazioni di Serie C già in vacanza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui