Calcio C, Sì viaggiare: 11 vittorie e 38 punti in 18 trasferte per il Cesena

Sì, viaggiare. Dolcemente viaggiare. Rallentando per poi accelerare. Gentilmente senza strappi al motore. Uno dei più grandi capolavori di Lucio Battisti potrebbe diventare la colonna sonora perfetta per il Cesena di Domenico Toscano, che effettivamente quando viaggia non sbaglia un colpo. O quasi. La scorsa settimana a Montevarchi, dopo aver spazzato via il San Donato Tavarnelle, il Cavalluccio ha messo a referto la vittoria numero 11 di questa stagione lontano dal Manuzzi e a due giornate dalla fine del campionato, con un viaggio ancora da affrontare (il 23 aprile ad Alessandria) vanta il miglior ruolino di marcia esterno del Girone B: 38 punti in 18 partite, contro i 37 punti di Reggiana e Virtus Entella, che con lo stesso numero di gare hanno pareggiato una gara in meno (4 contro 5) e perso una gara in più (3 contro 2) rispetto al Cesena. Nessuno ha mantenuto la velocità di crociera della Romagna bianconera, che in trasferta ha sempre mosso la classifica nel 2023 e fuori non perde dal 29 novembre 2022, sedicesima giornata, Lucchese-Cesena 1-0, colpo di testa da tre punti dell’ex Domenico Franco.

Striscia positiva

Nei cinque campionati professionistici italiani (A, B e i tre gironi di C per un totale di 100 club) c’è solo una squadra che vanta un’imbattibilità più lunga del Cesena in trasferta: si tratta della FeralpiSalò, fresca vincitrice del Girone A e promossa, per la prima volta nella sua storia, in B. I gardesani degli ex Tonetto, Butic e Pittarello non perdono una gara di campionato fuori casa addirittura dal 16 ottobre, quando furono superati di misura sul campo dell’Arzignano in occasione dell’unica sconfitta esterna della stagione. Sul terzo gradino del podio, alle spalle del Cesena, c’è invece Pierpaolo Bisoli con il suo Sudtirol quarto in classifica in B e imbattuto lontano dal Druso dallo scorso 8 dicembre, quando la matricola di Bolzano perse a Marassi contro il Genoa (2-0). Tra A, B e C ci sono poi altre due squadre che nel 2023 non hanno mai perso in trasferta: si tratta del Frosinone, capolista del campionato cadetto, e caduta per l’ultima volta fuori casa il 17 dicembre 2022 sempre a Genova (1-0) e la rivelazione Recanatese, che nel Girone B di Serie C non perde fuori dal 18 dicembre, quando venne asfaltata dall’Ancona allo stadio Del Conero (4-0). In Serie A le due primatiste sono Napoli e Lazio, che hanno inaugurato il 2023 perdendo rispettivamente a Milano contro l’Inter (1-0) e al Via del Mare di Lecce (2-1), mentre la squadra che finora ha totalizzato più punti di tutti in Italia (il carrarmato Catanzaro nel Girone C) ha perso fuori casa a Viterbo il 12 febbraio per 1-0, mettendo fine alla propria imbattibilità.

Punti e media

Dall’inizio della stagione a oggi, con una sola partita ancora da giocare fuori casa, il Cesena in trasferta sta viaggiando alla strepitosa media di 2,11 punti a partita. In Italia si sono comportate meglio dei bianconeri solo due squadre, le uniche che hanno fatto il vuoto in classifica: la capolista della A, il Napoli, che viaggia addirittura a 2,66 punti a partita grazie a 13 vittorie, un pareggio e una sconfitta, e lo stesso Catanzaro, che fuori casa vanta una media di 2,27 punti a gara (12 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui