Calcio C, il Cesena si impantana a Lucca e scivola a -5 dalla vetta: 1-0 (rivivi il live)

LUCCHESE-CESENA: 1-0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (1' st Bachini), Alagna; D’Alena, Franco, Visconti (42' st Mastalli); Semprini (29' st Ravasio), Bianchimano (29' st Romero), Rizzo Pinna (42' st Merletti). In panchina: 12 Galletti, 30 Labozzetta, 3 Maddaloni, 77 Pirola, 4 Ferro, 18 D’Ancona, 20 Catania. Allenatore: Ivan Maraia.
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Kontek, Celiento (38' st Zecca), Mercadante; Adamo, De Rose (38' st Bumbu), Bianchi, Calderoni (11' st Albertini); Saber (19' st Chiarello); Cristian Shpendi (19' st Ferrante), Corazza. In panchina: 23 Minelli, 44 Lewis, 5 Coccolo, 73 Pieraccini, 98 Lepri, 77 Brambilla, 88 Francesconi. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Scatena di Avezzano
RETE: 15' st Franco
AMMONITI: Benassai, D'Alena, Bianchi
ESPULSO: 47' st Albertini
NOTE: Spettatori 950 circa (in curva ospiti 203 tifosi del Cesena). Angoli 6-6.
52' st. FINSCE 1-0. Il peggior Cesena della stagione perde con pieno merito in casa della Lucchese: decide l'ex Franco al 60'. Prestazione davvero deludente per i bianconeri, che non hanno giocato a calcio e sono mancati in tutto. A questa squadra manca qualità, sia sugli esterni (mai in grado di creare la superiorità numerica nell'uno contro uno) sia centralmente (serve un trequartista di talento, che sappia cucire il gioco). Qualità che andrà ricercata ad ogni modo sul mercato, altrimenti sarà quasi impossibile arrivare al traguardo della promozione. Perché oggi il Cesena è a -5 dalla Reggiana.
51' st. Mischia in area della Lucchese e Kontek svirgola. L'arbitro Scatena fischia la fine.
49' st. Corazza vince un rimpallo poi sbaglia il cross. Serata nerissima per i bianconeri
48' st. Tozzo sbaglia il rinvio dal fondo. Poi Merletti va in fuorigioco
47' st. Incredibile rosso per Albertini per somma di ammonizioni. Intervento pulitissimo sul pallone, Scatena fischia un fallo inesistente e mostra il secondo rosso ad Albertini
46' st. Ammonito Albertini per proteste
45' st. Saranno 6 i minuti di recupero
44' st. Albertini guadagna un corner. E' il sesto: Cucchietti respinge di pugno e poi blocca sulla sponda di Bumbu.
42' st. Doppio cambio nella Lucchese: Merletti e Mastalli per Rizzo Pinna e Visconti
39' st. Bumbu a un passo dal pareggio: ruba palla, dribbla e calcia, Bachini devia e salva la Lucchese, con la palla esce di pochi centimetri. Corner che Chiarello calcia malissimo. Quella di Bumbu dopo 84 minuti è stata la prima chance del Cesena nel match
38' st. Bumbu e Zecca per De Rose e Celiento: Cesena con il 4-2-3-1. Albertini e Zecca catena di destra, Adamo e Chiarello a sinistra
37' st. Kontek tiene in vita il Cesena respingendo il tiro a colpo sicuro di Rizzo Pinna dopo l'assist di Ravasio, partito in contropiede a 65 metri dalla porta di Tozzo. Sesto corner per la Lucchese: Albertini allontana e Alagna calcia in curva.
35' st. Toscano prepara Zecca e Bumbu.
33' st. Respinte le conclusioni di Chiarello e De Rose. Arriva un corner. Palla respinta, poi Albertini va al contro-cross che finisce tra le mani di Cucchietti
31' st. Fallo inutile di Bianchi a centrocampo: giallo che fa scattare la squalifica
30' st. Il peggior Cesena della stagione non ha ancora calciato verso lo specchio di Cucchietti dopo 75 minuti
29' st. Nella Lucchese Ravasio e Romero per Semprini e Bianchimano
26' st. Bianchi perde palla in uscita: Rizzo Pinna calcia male con il sinistro ma la palla colpisce Celiento e va in corner. Palla respinta e D'Alena con un fallo tattico ferma il contropiede di Adamo prendendosi il giallo
25' st. Fallo di Bianchimano su Adamo ai 25 metri. Chiarello chiama lo schema, ma il cross è troppo profondo e Cucchietti allontana di pugno
22' st. Non reagisce il Cesena, che anzi ora regala una punizione alla Lucchese con tocco di Albertini su Semprini: cross di Rizzo Pinna e sponda aerea sballatissima di Bianchimano
19' st. Pronti Chiarello e Ferrante: escono Cristian Shpendi e Saber
16' st. Corazza in slalom: D'Alena lo aggancia. Fallo ai 18 metri. Ora ad un Cesena deludente (zero tiri nello specchio dopo un'ora) serve un'impresa. Calcerà Adamo. La barriera respinge, ci riprova De Rose: ancora la barriera
15' st. LUCCHESE IN VANTAGGIO. Sugli sviluppi del corner, la Lucchese la sblocca. Calcia Rizzo Pinna dentro l'area piccola: Tozzo non esce, Saber non riesce a intervenire e Franco da due metri devia in rete di destro
14' st. Corazza si oppone a Visconti dopo la punizione di Rizzo Pinna allontanata da Mercadante. Corner per la Lucchese
13' st. Fallo evitabile di Celiento su Bianchimano: punizione poco fuori il vertice destro dell'area
12' st. Cristian Shpendi sbaglia un altro pallone in fase di costruzione: non è nella sua serata migliore, il gemello
11' st. Dentro Albertini, fuori un Calderoni non al meglio. Albertini va a destra e Adamo a sinistra
10' st. Fallo su Corazza e punizione in posizione laterale. Va Adamo a calciare. Palla respinta, poi cross di sinistro troppo alto per Celiento.
9' st. Mischia nell'area della Lucchese, con fischio di Scatena a punire la doppia infrazione (fuorigioco e fallo in gioco pericoloso) di Cristian Shpendi
8' st. Dopo tre minuti si riparte con punizione a favore del Cesena. Bianchimano si è rialzato ed è pronto a rientrare
5' st. Fallo di Bianchimano (che era anche in fuorigioco) su Tozzo su cross di Rizzo Pinna da sinistra. Restano a terra Bianchimano e Semprini. Semprini è dolorante a una caviglia, Bianchimano ha preso un colpo al volto. Gioco fermo da due minuti
2' st. Il Cesena è ripartito malino proprio come fatto nel primo tempo, con subito uno svarione di Kontek
1' st. Si riparte. Palla al Cesena.
Nella Lucchese dentro Bachini per il già ammonito Benassai. Toscano ha fatto scaldare Albertini per tutto l'intervallo ma per ora non opererà sostituzioni.
46' pt. Si va al riposo sullo 0-0 ed è un risultato che sta largo al Cesena, vulnerabile come non mai in questo primo tempo a causa soprattutto delle assenze di Prestia e Ciofi in difesa. Per il momento negativa, infatti, la prova di Kontek, Celiento e Mercadante. Ma è tutto il Cesena che sta mancando. E il terreno di gioco impossibile non può essere un alibi, visto che la Lucchese le sue tre occasioni per colpire in contropiede le ha avute: due volte decisivo Tozzo ad uscire su Semprini (di piede fuori area) e su Bianchimano (straordinaria presa bassa al limite) ed una volta sciagurato Bianchimano a calciare contro il palo.
45' pt. Ci sarà un minuto di recupero. Punizione per il Cesena sulla trequarti offensiva per fallo di Benassai su Corazza. Calderoni crossa, Scatena vede un fallo in attacco e fischia la fine
43' pt. Bella manovra del Cesena ma Calderoni sbaglia l'assistenza per il rimorchio di Bianchi
42' pt. PALO DI BIANCHIMANO. Altro contropiede isolato del centravanti della Lucchese, che si presenta a tu per tu con Tozzo e spara contro il palo. Sul contropiede successivo, Cristian Shpendi murato da Tiritiello a pochi passi da Cucchietti, poi De Rose spara alto dal limite
40' pt. Errore in uscita di De Rose, che poi riesce a strappare la palla dai piedi di Visconti
37' pt. Scontro fortuito tra Saber e Quirini. Il difensore della Lucchese si rialza dopo 30 secondi. Per spirito e animus pugnandi, Saber è fin qui il miglior giocatore di movimento del Cesena
36' pt. Mezza palla-gol per il Cesena: Saber sulla testa di Corazza, sponda al centro per Cristian Shpendi, che non riesce a trovare la palla a tre metri dalla porta vuota
35' pt. Partita poverissima, con mille errori, molti ma non tutti dovuti all'indecente terreno di gioco
33' pt. Prima iniziativa di Adamo e cross con Quirini che anticipa Corazza in angolo: palla allontanata dopo essere stata mancata da Cristian Shpendi e Mercadante
31' pt. Orrore di Adamo, che regala un corner alla Lucchese. Batte D'Alena e Corazza allunga di nuovo in angolo. Corazza respinge il nuovo angolo, poi sul contro-cross, Tiritiello a due passi da Tozzo si impappina e il portiere blocca in uscita
30' pt. Qualche problema anche per Adamo. Prima mezz'ora decisamente deludente e senza tiri nello specchio, anche se Tozzo è stato decisivo in uscita
27' pt. Cesena in difficoltà sugli strappi lunghi di Rizzo Pinna e Semprini, molto bravi a lanciarsi in contropiede e sempre ben supportati da D'Alena e Visconti, oltre che da Bianchimano
25' pt. Si scalda Albertini. Toscano probabilmente non è troppo contento di Celiento
23' pt. Fallo di Franco su Bianchi ai 30 metri dalla porta di Cucchietti. Uno tra Adamo e Calderoni scodellerà nel mezzo. Va Calderoni, Bianchi arriva a deviare di testa: palla fuori
22' pt. Tozzo si rialza e sembra poter proseguire. Va anche al rinvio dal fondo. Non perfetto ma efficace
20' pt. Tozzo a terra per un problema alla coscia sinistra. Si scalda Luca Lewis, visto che Minelli non è al top.
19' pt. Tozzo salva il Cesena: contropiede isolato di Bianchimano, che parte da dentro la sua metà campo, si fa 50 metri palla al piede e poi cerca di saltare il portiere, che con un'uscita perfetta gli porta via palla. Incredibile come Celiento si sia fatto seminare da un Bianchimano tutt'altro che veloce
18' pt. Fallo di Benassai a fermare la ripartenza di Saber: giallo per il difensore centrale.
17' pt. Uscita decisiva di Tozzo fuori area ad anticipare Semprini lanciato da Franco
16' pt. Lucchese con il baricentro molto basso che avanza con lanci lunghi a cercare la sponda aerea del gigante Bianchimano. Cesena che prova a muovere palla ma con poca qualità
13' pt. Cristian Shpendi crossa da destra: Tiritiello di testa in corner. Va Adamo alla battuta: calcia Calderoni di sinistro e un corpo respinge in mischia
11' pt. Non è in grande serata l'arbitro Scatena, che ora fischia un evidente punizione per il Cesena per fallo di mano enorme su suggerimento dell'assistente. Sugli sviluppi, sponda di Kontek, svirgolata di Corazza e Benassai mette in corner. Angolo respinto
8' pt. Per ora nessuna emozione tra Lucchese e Cesena.
5' pt. Terreno di gioco del Porta Elisa in pessime condizioni. Si fatica a controllare palla.
2' pt. Fallo in attacco commesso da Cristian Shpendi e punizione affidata a Cucchietti
1' pt. Partiti. Primo pallone per la Lucchese
Turno infrasettimanale in Serie C e match piuttosto complicato per il Cesena, atteso alle ore 21 al Porta Elisa da una Lucchese che ha conquistato appena 3 punti nelle ultime 5 giornate. Per i bianconeri, quella odierna è una sfida epocale, visto che sarà la prima, in 82 anni e mezzo di storia, senza nessun romagnolo all'interno della stanza di comando: ieri, infatti, la Jrl di John Aiello e Robert Lewis ha acquisito il restante 40 per cento del club e ora ha la totalità delle azioni del Cesena Fc. Sfida epocale e, appunto, complicata, in quanto Toscano deve fare a meno della difesa titolare: Ciofi e Prestia sono squalificati, Coccolo torna tra i convocati dopo l'infortunio al ginocchio ma andrà in panchina. A 45 giorni dall'infortunio rimediato contro l'Imolese si rivede Celiento, che guiderà la difesa, con Kontek e Mercadante come braccetti. Turno di riposo per Albertini: c'è Adamo a destra, con Calderoni a sinistra. Bianchi e De Rose confermati in mediana, con Saber alle spalle di Corazza e Cristian Shpendi, preferito a Ferrante.
Nella Lucchese rientrano Quirini e Tiritiello dalla squalifica, l'ex Franco e Semprini dall'infermeria. A centrocampo D'Alena è preferito a Mastalli. Assente Bruzzaniti per aver raggiunto la quinta ammonizione, oltre al portiere Coletta, al terzino Ricchi e ai centrocampisti Di Quinzio e Tumbarello, tutti out per infortunio.