Calcio C, Bortolussi e Candela: il Cesena piega 2-1 la Vis (rivivi il live)
- 20 febbraio 2022

CESENA-VIS PESARO 2-1
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Steffè (35' st Ilari), Pogliano, Ciofi, Candela; Berti (26' st Ardizzone), Brambilla (26' st Frieser), Missiroli; Caturano (26' st Pittarello), Pierini (41' st Calderoni); Bortolussi. In panchina: Benedettini, Bizzini, Lepri, C.Shpendi, S.Shpendi. Allenatore: William Viali.
VIS PESARO (3-4-3): Farroni; Piccinini, Gavazzi, Ferrini; Saccani, Astrologo (27' st Besea), Acquadro (41' st De Nuzzo), Lombardi; Tonso (15' st Cannavò), Gucci (41' st De Respinis), Marcandella (15' st Sanogo). In panchina: Campani, Manetta, Di Sabatino, Rubin, Eleuteri, Coppola, Silenzi. Allenatore: Marco Banchini.
ARBITRO: Costanza di Agrigento
RETI: 13' pt Bortolussi, 19' st Saccani, 38' st Candela
AMMONITO: Acquadro, Piccinini, Brambilla, Pittarello e Gavazzi
NOTE: Spettatori 5.000 circa. Angoli 6-2 per il Cesena.
50' st. E' finita: il Cesena batte la Vis Pesaro per 2-1 e sale a 51 punti, consolidando il terzo posto. Decisive le reti di Bortolussi e di Candela
49' st. Inizia l'ultimo minuto. Nardi esce e blocca la sfera su lancio da metà campo
47' st. Fallo di Sanogo su Nardi dopo punizione da metà campo scodellata in area
45' st. Cinque minuti di recupero. Mentre Missiroli prova dai 25 metri: Farroni blocca
44' st. Punizione laterale della Vis Pesaro, cross e colpo di testa di Ferrini che sfila lontano dal palo destro di Nardi
41' st. Calderoni per Pierini nel Cesena, De Respinis e De Nuzzo per Gucci e Acquadro nella Vis Pesaro. Cesena che torna 4-3-2-1 con Ilari in mediana
40' st. Cannavò a un passo dal pareggio ma arriva in ritardo sul cross rasoterra di Piccinini da destra. La rete del Cesena è arrivata come un fulmine a ciel sereno
38' st, CANDELA 2-1 CESENA. Destro tremendo dai 22 metri di Candela dopo una respinta corta della difesa vissina. Quarto gol per il terzino bianconero
36' st. Intanto Pittarello e Gavazzi vengono ammoniti per storie tese
35' st. Cross di Ardizzone dalla trequarti, rovesciata di Pittarello spettacolare ma altissima. Dentro Ilari e fuori Steffè, con Candela che torna a destra e Ilari che farà il terzino sinistro
33' st. Il Cesena con il nuovo sistema di gioco ha perso completamente equilibrio e non riesce più a costruire ma deve solo lanciare, rischiando anche di lasciare campo dietro
30' st. Piccinini di nuovo in campo
29' st. Problema a una spalla per Piccinini, Vis Pesaro momentaneamente in dieci
27' st. Dunque dentro Ardizzone, Frieser e Pittarello per Berti, Brambilla e Caturano. Cesena che passerà al 4-2-4 con Frieser e Pierini larghi, Pittarello al fianco di Bortolussi. Nella Vis Pesaro dentro Besea, fuori Astrologo
26' st. Destro altissimo di Acquadro su punizione.
25' st. Candela si fa scippare palla da Saccani, che si invola verso la porta di Nardi: Brambilla lo abbatte ai 20 metri. Giallo inevitabile. Viali prepara Ardizzone, Frieser e Pittarello
22' st. Ammonito Piccinini per un fallo su Missiroli
20' st. E' la dura legge del calcio: gol sbagliato, gol subìto
19' st PAREGGIO DELLA VIS PESARO. Incredibile, nel momento migliore del Cesena, in contropiede, sugli sviluppi del sesto corner per i bianconeri, parte il contropiede di Cannavò: assist per Saccani e sinistro in buca d'angolo con Nardi, coperto da Candela, che non può nulla
18' st. Miracolo pazzesco di Farroni sul destro da distanza ravvicinata di Caturano, liberato da una splendida giocata di Pierini. Corner numero 6
17' st. Cesena a un passo dal raddoppio, con Farroni che prima si oppone al destro di Pierini e successivamente al sinistro di Caturano
15' st. Nella Vis Pesaro dentro Cannavò e Sanogo per Tonso e Marcandella: nuovi attaccanti esterni in campo per Banchini
14' st. Altro calcio d'angolo per il Cesena con il colpo di testa di Bortolussi deviato in corner. Gavazzi mette in fallo laterale la battuta di Pierini: Bortolussi si lamenta per una trattenuta
12' st. Punizione di Pierini respinta, parte in contropiede Acquadro, fermato al limite dell'area di Nardi da Berti. Riparte Steffè, steso da dietro da Acquadro: giallo inevitabile
10' st. Berti imbuca per Pierini, su cui Ferrini commette fallo. Punizione dai 30 metri. Schema complicatissimo, ma poi tiro di Brambilla dai 18 metri deviato in corner. Bella battuta di Pierini che attraversa tutta l'area. Dalla parte opposta Bortolussi tiene vivo il pallone e conquista una punizione laterale
9' st. C'è poca lucidità e tanta stanchezza in campo
7' st. Gavazzi svirgola e regala il terzo angolo al Cesena. Sugli sviluppi del corner, Pierini è pescato in fuorigioco
6' st. Affondo di Lombardi: Steffè lo chiude in corner. Inguardabile lo schema della Vis Pesaro
4' st. Fase caotica, con Bortolussi che però è bravo a costringere al fallo Acquadro ai 25 metri. Pierini va direttamente in porta da posizione impossibile e non sorprende Farroni.
1' st. Si riparte. Vis Pesaro subito aggressiva e offensiva. Candela sbriga una matassa intricata in area bianconera.
45' pt. Si chiude senza recupero il primo tempo. Cesena al riposo in vantaggio 1-0 grazie al decimo gol di Mattia Bortolussi. Bianconeri che nella seconda metà del tempo hanno lasciato l'iniziativa alla Vis Pesaro, che ha concluso a rete solo con una punizione di Marcandella al 21'. Cesena che nel primo tempo ha avuto pochino da Pierini, poco da Brambilla e nulla da Caturano
43' pt. Si rivede il Cesena, ma il cross da destra di Steffè è respinto dalla difesa della Vis Pesaro
35' pt. Il Cesena negli ultimi minuti ha un po' abbassato il baricentro: cerca di palleggiare con i difensori per far uscire la Vis e provare a sorprenderla con verticalizzazioni improvvise che però negli ultimi minuti non si sono viste
33' pt. Brivido per il Cesena. Brambilla perde palla davanti all'area sull'aggressione di Marcandella, che subito cerca l'imbucata per Gucci: Nardi è attentissimo e sorveglia, facendo uscire palla sul fondo
27' pt. Primo corner per la Vis Pesaro in seguito ad un'iniziativa di Saccani, favorito da una scelta scellerata di Steffè in costruzione. Bortolussi allontana il corner. Sugli sviluppi dell'azione, cross di Lombardi e colpo di testa a palombella di Acquadro destinato sul fondo che Nardi va a bloccare.
24' pt. Prolungato possesso palla della Vis nella metà campo del Cesena. Palla però persa dai marchigiani
22' pt. Bene Missiroli, che conquista il secondo corner per il Cesena. Palla deviata in fallo laterale. Steffè con le mani per Caturano che commette fallo
21' pt. Un errore in palleggio di Nardi favorisce la Vis, con Tonso fermato fallosamente da Steffè ai 25 metri in posizione centrale. Destro di Marcandella che Nardi blocca a terra con sicurezza
18' pt. Altra punizione per il Cesena ai 35 metri dalla porta. Pierini calcia direttamente in porta: la potenza c'è, la mira no. Palla altissima
17' pt. Si vede la Vis Pesaro. Marcandella si libera a destra e crossa con il sinistro: palla troppo profonda che Nardi lascia uscire sul fondo
13' pt BORTOLUSSI GOL: Cesena in vantaggio. Azione bellissima del Cesena, con Ciofi che offre a Missiroli: l'ex Sassuolo stoppa e poi chiude splendidamente il triangolo con Ciofi, che di sinistro crossa di prima per la splendida deviazione volante di Bortolussi. Il bomber va in doppia cifra e torna al gol dopo 6 giornate di digiuno. Un Bortolussi in posizione sospetta sul cross di Ciofi
12' pt. Il Cesena costruisce a tre con Steffè a destra, Pogliano al centro e Ciofi a sinistra, con Candela che sale altissimo in una sorta di 3-4-2-1 in fase di possesso (con Berti largo a destra)
11' pt. Molto vivo e vivace Missiroli, ma la Vis Pesaro copre bene il campo e concede nulla
9' pt. Pierini costringe al fallo Marcandella ai 30 metri. Pierini cerca uno schema che Caturano distrugge con una svirgolata che rischia di lanciare il contropiede della Vis.
8' pt. Pogliano trova bene Berti, che sfonda a destra e crossa per Caturano, anticipato da Gavazzi
7' pt. Candela conquista un fallo laterale in zona offensiva ma poi serve male Missiroli, costretto a commettere fallo
5' pt. Il Cesena muove palla bene ma non con grande velocità: la Vis Pesaro chiude ogni varco in questo inizio
2' pt. Corner per il Cesena. Palla respinta poi contropiede della Vis su cui Berti pasticcia. Saccani contende palla a Candela, che gli ruba palla al limite dell'area bianconera. Poi Saccani commette fallo
1' pt. Si parte. Steffè a destra e Candela a sinistra in difesa
Tutto pronto per il fischio di inizio. Curva Mare caldissima
Viali perde Rigoni nel riscaldamento: al suo posto giocherà Brambilla. Lo speaker non è stato avvisato e ha annunciato la formazione sbagliata. Anche Pierini ha accusato qualche problema (infatti si stava scaldando anche Frieser) ma l'allarme è rientrato e quindi il re del gol del Girone B nel girone di ritorno giocherà regolarmente
Intanto, è da segnalare che il Cesena giocherà con il lutto al braccio per ricordare Pierluigi Frosio
Dopo la convincente vittoria di Ancona, il Cesena torna in campo all'Orogel Stadium Manuzzi per ospitare la Vis Pesaro (ore 17.30). La formazione marchigiana è una delle rivelazioni del girone e rappresenta un ostacolo da non sottovalutare. I bianconeri ritroveranno l'appoggio della curva Mare, con gli ultras che hanno deciso di tornare in curva una volta allentate le limitazioni allo stadio. Novità di formazione sono rappresentate da Steffè terzino sinistro, da un centrocampo rivoluzionato con Berti, Rigoni e Missiroli. La Vis Pesaro cambia modulo: lascia l'abituale 3-5-2 e si dispone con il 3-4-3 con Tonso e Marcandella attaccanti esterni al fianco di Gucci.