Calcio C, Diretta Arezzo-Cesena 0-2 (rivivi il live)

AREZZO-CESENA 0-2
AREZZO (4-3-3): Trombini; Renzi (36’ st Poggesi), Risaliti, Chiosa, Coccia; Settembrini, Mawuli (36’ st Foglia), Bianchi (25’ st Damiani); Pattarello (36’ st Guccione), Gucci, Iori (25’ st Gaddini). In panchina: 12 Ermini, 22 Borra, 2 Montini, 17 Lazzarini, 20 Zona, 21 Castiglia, 9 Kozak, 26 Crisafi. Allenatore: Paolo Indiani.
CESENA (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Prestia, Silvestri; Pierozzi (19’ pt David), Varone (40’ st Francesconi), De Rose, Adamo; Shpendi (11’ st Kargbo), Berti (1’ st Bumbu); Corazza (40’ st Chiarello). In panchina: 61 Siano, 34 Veliaj, 3 Pitti, 26 Piacentini, 73 Pieraccini, 8 Saber, 30 Giovannini. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Scarpa di Collegno
RETE: 16’ st Bumbu, 37’ st Ciofi
AMMONITO: Prestia, Adamo, David, Mawuli, Gucci, Coccia, Toscano (allenatore), Indiani (allenatore)
ESPULSO: 28’ st Settembrini
NOTE: Spettatori 5.000 circa. Angoli 5-4 per il Cesena.
50’ st. E’ finita. Il Cesena centra ad Arezzo la sesta vittoria consecutiva e resta nella scia della Torres. I bianconeri di Toscano eguagliano il primato fatto registrare nel 2005-2006 da Castori con 6 vittorie consecutive. Ma il dato più clamoroso è un altro: dopo 7 giornate sono già 12 i giocatori del Cesena ad essere andati in rete.
49’ st. Inizia l’ultimo minuto. Cesena a un passo dalle 6 vittorie consecutive e dal record di Castori
47’ st. Si vede anche Gucci dopo 92 minuti: per un fallo da dietro su Silvestri
46’ st. Chiarello fallisce il 3-0: gran controllo al limite e destro di poco oltre l’incrocio
45’ st. Quattro minuti di recupero e giallo per proteste a Coccia
44’ st. Fallo di Bumbu su Risaliti dentro l’area di rigore dell’Arezzo. Un minuto alla fine con il Cesena avanti 0-2 e in controllo
40’ st. Doppio cambio per il Cesena. Dentro Chiarello e Francesconi, escono Corazza e Varone
37’ st, CIOFI: 0-2. E sono dodici marcatori differenti. Ciofi di testa su corner di David (al primo assist tra i professionisti) realizza lo 0-2. Corner che era stato conquistato da Corazza
36’ st. Triplo cambio nell’Arezzo: dentro Poggesi, Foglia e Guccione, fuori Renzi, Pattarello, Mawuli
32’ st. Corazza invece di verticalizzare per Kargbo apre il contropiede dell’Arezzo: Pisseri è attento sul cross di Gaddini da sinistra
31’ st. David, di fatto alla prima in Serie C (anche se è alla terza presenza), è in riserva sparata
28’ st. Settembrini colpisce Silvestri a palla lontana: secondo giallo e rosso. Arezzo in dieci. Ci poteva stare anche il rosso diretto
25’ st. Doppio cambio nell’Arezzo: dentro Damiani e Gaddini, fuori Bianchi e Iori
24’ st. Primo tiro nello specchio dell’Arezzo: sinistro di Pattarello da 35 metri. Palla centrale bloccata da Pisseri
23’ st. Iori riceve a sinistra si accentra e cross cercando Pattarello: palla lunghissima
20’ st. L’Arezzo sta cercando di riorganizzarsi, il Cesena prova a gestire
16’ st. BUMBU: 0-1 Cesena in vantaggio. Affondo di un incontenibile Kargbo a destra e filtrante a centro area, con Bumbu che questa volta anticipa Chiosa e appoggia in rete. Cesena avanti con l’undicesimo marcatore differente
14’ st. Bumbu sfonda a sinistra e cerca Corazza: ancora Chiosa in anticipo spazza in fallo laterale
11’ st. Finisce la partita di Shpendi. Al suo posto Kargbo. Subito Kargbo sulla destra e assist per Bumbu, su cui salva Chiosa a un metro dalla porta. Dal corner parte il contropiede dell’Arezzo, con Mawuli che dai 25 metri calcia lontano dai pali
9’ st. Il Cesena senza Berti non riesce più a tessere manovre e va avanti a lancioni
4’ st. Terzo corner per l’Arezzo. Allontana Shpendi sul primo palo, poi Settembrini crossa e Bumbu mette di nuovo in corner. L’Arezzo chiede il fallo di mano, che onestamente non si è visto. Pisseri allontana il corner, poi spazza Shpendi mentre a palla lontana Gucci abbatte David. Giallo
2’ st. Sembra più che altro un 3-5-2, quello del Cesena, con Bumbu che rientra sempre tra De Rose e David
1’ st. Secondo cambio nel Cesena: dentro Bumbu per Berti. Che non aveva fatto un gran primo tempo ma che ci stava provando. Il Cesena passerà quindi al 3-4-1-2. Partiti. Graziato Varone per un fallo su Pattarello: ci stava il giallo
48’ pt. L’arbitro fischia la fine del primo tempo e in contemporanea Settembrini abbatte De Rose. Essendo gioco violento a gioco fermo ci starebbe il rosso ma l’arbitro Scarpa, inadeguato e peggiore in campo per distacco, si limita al giallo. Si va al riposo sullo 0-0 ed è un risultato che sta stretto al Cesena
47’ pt. Shpendi entra in area da destra ma sbaglia l’assistenza per Corazza
45’ pt. Due minuti di recupero
43’ pt. David prova ad affondare a sinistra, ma è ancora un po’ acerbo e viene fermato all’ingresso dell’area
41’ pt. Gucci tocca un cross di Pattarello. Palla sul fondo ma per arbitro e assistente è corner. David allontana l’angolo di Settembrini
38’ pt. Errore di David in uscita, si scatena il contropiede dell’Arezzo e cross di Pattarello su cui David rischia l’autorete ma mette in corner. Corner respinto
38’ pt. Al 5° fallo personale, Mawuli viene finalmente ammonito. Con grave ritardo
36’ pt. Silvestri a un passo dal gol sugli sviluppi della punizione: sbaglia Trombini in uscita, ma la deviazione di Silvestri è verso il centro dell’area e non verso la porta e Chiosa salva
35’ pt. Tre falli in un minuto per Mawuli: clamoroso come Scarpa non lo abbia ancora ammonito
31’ pt. Pattarello va al cross e Varone allontana di testa. Intanto va ko anche Silvestri: incredibile. Il difensore si rialza e prova a restare in campo.
30’ pt. Giallo anche per David, che arriva lungo su Renzi e regala una punizione pericolosa all’Arezzo.
28’ pt. Fallo tattico di Mawuli su Shpendi ma niente ammonizione. Metro arbitrale discutibile per Scarpa
26’ pt. Fallo duro di Adamo su Iori e cartellino giallo per l’esterno bianconero. Ammoniti anche i due tecnici
23’ pt. Ammonito Prestia per aver calciato via la palla dopo un fallo su Gucci. Decisione dubbia
21’ pt. Ovviamente con l’ingresso del mancino David, Adamo è passato a destra mentre il baby terzino classe 2004 è andato a sinistra.
20’ pt. Shpendi si divora il vantaggio: splendida azione personale e poi, invece di servire Corazza, calcia addosso a Trombini. Dal corner Shpendi se ne mangia uno ancora più clamoroso da due passi su sponda di David. Due palle-gol enormi cestinate
18’ pt. Scontro tra Iori e Pierozzi: l’esterno del Cesena chiede il cambio. Entra David
16’ pt. Prima palla-gol del match, con Adamo che si divora il vantaggio. Ruba palla e poi scatena una ripartenza 3 contro 2 ma invece di dare palla Shpendi, calcia dai 20 metri e Trombini si salva in qualche modo. A rimbalzo va Corazza, pescato però in fuorigioco molto dubbio
14’ pt. La pressione alta dell’Arezzo sta costringendo il Cesena a sparacchiare palla in avanti e ad essere meno pulito del solito.
12’ pt. Episodio curioso a centrocampo, con l’arbitro Scarpa che aggancia Varone e lo stende: uno sgambetto del tutto involontario
11’ pt. A centrocampo Shpendi commette fallo su Chiosa, che reagisce. L’arbitro non estrae cartellini. Duello che fotografa la partita: fisica ed equilibrata
6’ pt. Pattarello prova un’incursione, viene fermato ai 20 metri. Palla catturata da Settembrini che prova la conclusione da posizione impossibile: palla altissima.
4’ pt. Fantastica apertura di Shpendi per Berti, che vola e poi cerca Corazza a centro area: Risaliti si rifugia in corner. Angolo di Adamo respinto.
2’ pt. Prima iniziativa di Adamo sulla sinistra e cross svirgolato che termina direttamente sul fondo.
1’ pt. Si parte. Sono quasi cinquemila gli spettatori al Città di Arezzo. Ottocento i tifosi del Cesena nel settore ospiti.

Questa sera alle ore 20.45 il Cesena insegue nel posticipo di Arezzo la sesta vittoria consecutiva (verrebbe eguagliato il record ottenuto da Castori in Serie B nella stagione 2005-2006, ottenute contro Ternana, Avellino, Rimini, Cremonese, Catania e Bari) che gli consentirebbe di tornare al secondo posto e di restare a -3 dalla capolista Torres, sempre vincente in queste prime 7 giornate.
Arrivate le formazioni ufficiali. I bianconeri si presentano senza gli infortunati Donnarumma e Ogunseye. Toscano schiera Pierozzi ed Adamo sugli esterni e con Shpendi (che l’Albania Under 21 ha lasciato per questa partita) e Berti alle spalle di Corazza. Nell’Arezzo non c’è neppure in panchina Polvani: al centro della difesa sarà Risaliti a fare coppia con Chiosa.