Calcio C, Cesena: Stiven Shpendi e gli 11 gol, in Italia nessun 2003 segna quanto lui

Da mercoledì sera il numero di maglia di Stiven Shpendi non è più solo un segno di riconoscimento ma anche un promemoria: il numero che indossa (11) è infatti lo strabiliante fatturato che indica, a 6 giornate dalla fine del campionato, i gol realizzati dal 19enne centravanti albanese. Tanto per dare un’idea: dopo 32 partite, nel Girone B solo cinque giocatori hanno realizzato più reti: Corazza, Ragatzu, Santini, Merkaj e Paloschi, non proprio degli sconosciuti. Il gemello non segnava da un mese (12 febbraio, Imola) e questa frase fa un certo effetto per due motivi. Il primo: qualcuno avrebbe mai pensato di pronunciarla pensando a un ragazzo che prima di quest’anno aveva giocato 10 minuti in C? Il secondo: nel 2023 Shpendi aveva abituato talmente bene che al massimo era rimasto a secco per 3 giornate consecutive (Rimini, Torres e Fermana) prima di fermarsi nelle quattro partite che hanno preceduto la mattanza con la Virtus Entella. Nel momento più difficile della stagione, il gol che ha stappato la partita con i liguri lo ha realizzato ancora una volta Stiven con un tipo di rete che, ripensandoci, aveva già realizzato al debutto con la Carrarese o a Pontedera, tanto per sottolineare nuovamente la voracità di un ragazzino che si è tolto il lusso di firmare una doppietta anche al Manuzzi dopo la “doppia doppia” con Pontedera e Recanatese.

Classe 2003

Il gemello, che nei prossimi giorni firmerà il prolungamento di contratto fino al 30 giugno 2026 assieme a Cristian, è indiscutibilmente il miglior 2003 dell’intera Serie C. In un campionato dove tanti club utilizzano il minutaggio per accedere ai contributi e quindi sono spesso imbottiti di under, più o meno pronti, nessuno può minimamente sfiorare il rendimento e il fatturato di Stiven Shpendi, miglior marcatore per distacco. Tanto per fare un esempio, il secondo miglior marcatore classe 2003 in C è l’ex modenese Fabio Abiuso, autore di 6 gol con la maglia della Pergolettese. Al piano superiore, l’unico 2003 che in Italia sta tenendo il passo dell’attaccante del Cesena è la mezzala Giovanni Fabbian della Reggina, che al debutto tra i “grandi” in B ha già realizzato 8 reti. Shpendi e Fabbian, tra l’altro, vantano pure un precedente da avversari ai tempi dell’Under 15, quando il gemello indossava la maglia della San Marino Academy e il futuro interista la maglia del Padova campione d’Italia in carica. Sempre in B si sta ritagliando spazio nelle ultime settimane Marco Nasti, centravanti del Cosenza di Viali cresciuto nel Milan e autore di 3 reti, mentre nella Spal gioca con continuità l’ex ravennate Marco Prati, cresciuto nel settore giovanile giallorosso. Passando alla Serie A, dove naturalmente il coefficiente si alza notevolmente, oltre agli juventini (Miretti, Iling e Soulè) e all’ottimo Baldanzi dell’Empoli (4 reti) senza dimenticare il “veterano” Scalvini, è l’atalantino Hojlund il miglior marcatore (6 gol).

Assenza

Con la doppietta di mercoledì sera, Stiven ha raggiunto proprio Merkaj a quota 8 gol nella classifica dei marcatori del 2023 del Girone B. Lunedì prossimo ad Ancona, nella città dove è nato e contro la squadra con cui ha debuttato in C un anno e mezzo fa, proverà a raggiungere Daniele Ragatzu, miglior marcatore dell’anno nuovo, prima di fermarsi per una giornata e di saltare proprio il testa a testa con il numero 10 sardo. I due Shpendi, infatti, non saranno disponibili per la gara casalinga contro l’Olbia in quanto impegnati con l’Under 21 albanese.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui