Calcio, Lambertini annuncia: «Play-off in 3ª Forlì-Cesena»

Calcio

Il cinquantacinquenne Daniele Lambertini, direttore commerciale Food Service di Orogel, è stato confermato alla guida della delegazione provinciale Figc di Forlì-Cesena.

Lambertini, che bilancio stila del suo primo mandato?

«Nella stagione andata in archivio avevamo l’obiettivo di portare a termine tutti i campionati e ci siamo riusciti, anche grazie all’impegno, alla disponibilità e alla grande collaborazione dimostrata dalle nostre società. La stagione 2022-2023 si preannuncia piena di sfide. Sono ottimista».

Lei sarà ancora alla guida della delegazione provinciale: quali obiettivi si pone nel breve-medio periodo?

«Come prima cosa desidero ringraziare il presidente Alberici e il consiglio regionale per la fiducia confermata. Ci sono tanti obiettivi da raggiungere. Faremo incontri più mirati condividendo iniziative e proposte non in un’unica riunione plenaria, ma in tanti incontri in base alle categorie, incluse quelle giovanili: vogliamo capire sempre meglio le esigenze di tutte le nostre società. Quindi organizzeremo attentamente e con un congruo anticipo tutta l’attività dai Primi Calci agli Esordienti, con un occhio vigile al rispetto delle procedure e del regolamento. Le grandi novità riguarderanno un campionato».

Quale?

«Quest’anno inseriremo i play-off in 3ª Categoria. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto disputeranno la post season e la vincente acquisirà punteggio utile in caso di eventuale ripescaggio. In più tutte le nuove affiliate al campionato di 3ª Categoria non pagheranno la tassa di iscrizione. Un bel risparmio».

Questa gratuità si estenderà anche al calcio a 5?

«Probabilmente sarà estesa a tutte le nuove affiliate al campionato di futsal di Serie D e a quello regionale femminile».

Pure al calcio a 11 femminile?

«Sì, al campionato di Eccellenza femminile. Per il calcio a 5, maschile e femminile, è stata confermata la possibilità di doppio tesseramento: un atleta può giocare a calcio a 11 in una società e a calcio a 5 in un’altra».

Il rapporto con l’Aia sarà consolidato?

«Di sicuro. Grazie all’ottima collaborazione con l’Aia quest’anno siamo riusciti a coprire tutte le gare. Il nostro rapporto con la componente arbitrale è prioritario».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui