Calcio C, Imolese tra errori impensabili e scadenze da rispettare

Gli errori di chi non ti aspetti, le assenze che… ti aspetti. Il pareggio dell’Imolese con la Fermana è stato il secondo consecutivo di una squadra che, dopo quella di Rossi con il Gubbio, ha pagato a carissimo prezzo la giornata storta di Simeri, altro elemento imprescindibile nello scacchiere rossoblù che cerca disperatamente la permanenza in serie C. Il rigore sbagliato seguito dal facile tap-in alzato verso il cielo e l’errore nel finale davanti a Borghetto hanno piombato il pomeriggio di un’Imolese che si trova ora in una posizione orribile di classifica, sempre sotto il par per quanto riguarda i play-out (le quintultime sono sempre a +9) e che ancora una volta ha dimostrato tutti i problemi a centrocampo che l’hanno contraddistinta in questa stagione. L’assenza di Bani (che ne avrà per un mese) ha portato Antonioli a scegliere Bensaja in cabina di regia: una scelta sbagliata (non solo con il senno di poi, visto il rosso del 44 che in questo campionato non è mai riuscito a prendere in mano l’Imolese) che è stata tamponata a livello di corsa da Faggi e Zanon, i quali ad Olbia saranno riproposti a centrocampo assieme a Bertaso, destinato alla rampa di lancio. Lo stesso trampolino che attende Corner: Simeri infatti sarà squalificato visto che il giallo contro la Fermana è stato il quinto di questi primi mesi in rossoblù per cui in Sardegna l’unica prima punta a disposizione di Antonioli è lo svedese arrivato al Bacchilega come scelta di inizio gennaio del patron Giuseppe Deni. Quest’ultimo oggi dovrebbe arrivare al Bacchilega per un punto della situazione in un momento nel quale la sensazione evidente più che latente è che la coppia Coppa-Cutrufo sia lontana da Imola. Intanto per motivi di lavoro e poi dall’Imolese per una lunga pausa di riflessione che sembra cancellare in un colpo solo la conferenza stampa pre-Fiorenzuola nella quale era stata sbandierata ai quattro venti quell’unità di intenti che avrebbe dovuta essere la chiave per portare l’Imolese lontano dai guai. Nel frattempo, fuori dal campo le prossime scadenze sono quelle legate al pagamento degli stipendi di gennaio e febbraio che dovrà essere fatto entro il 16 marzo, data in cui verranno saldate anche le pendenze relative al settore giovanile, che comunque è stato allineato a dicembre 2022 alla prima squadra. Un vivaio che, con la sua Primavera 2, ha cominciato anche il conto alla rovescia in vista del torneo di Viareggio: l’iscrizione è stata ratificata e sulle maglie della Primavera 2 sarà l’Hotel Donatello a comparire come main sponsor.