Virtus Imola, ecco Giorgi per svoltare sotto canestro

Virtus Imola

Oggi nel primo pomeriggio Gianluca Giorgi svolgerà il suo primo allenamento con la Virtus. Il lungo toscano, che compirà 30 anni a metà dicembre, ieri ha firmato per i gialloneri e nella prima parte della stagione ha giocato con la Psa Casoria, dove era arrivato la scorsa estate dopo la stagione 2024/2025 divisa a metà fra Ruvo di Puglia e Caserta (quasi 9 punti e 6 rimbalzi a gara). La migliore stagione di Giorgi è stata quella del 2022/2023 quando agli ordini di Galetti a Fiorenzuola produsse 14 punti abbondanti di media con 5 rimbalzi prima di infortunarsi gravemente (rottura del crociato del ginocchio sinistro) ad aprile 2023 tornando poi in campo a gennaio 2024 con la Virtus Roma con la quale ha vinto il campionato di B interregionale.

Vigevano, Montecatini, Livorno: sono tante le squadre nel curriculum di quello che, nei piani gialloneri, diverrà il “5” titolare di una Virtus che “retrocederà” Boev come secondo pivot e che farà a meno di Gloris Tambwe, ko a causa di una fascite plantare che lo ha costretto di fatto ai box da quasi un mese. Finito ai margini delle rotazioni di Casoria (non entrato in quattro delle ultime cinque gare), Giorgi ha accettato la proposta di una Virtus che domenica lo farà esordire contro Ravenna in un derby che per i gialloneri è decisamente importante per riprendere il cammino verso la salvezza.

Un cammino che a Roma mercoledì sera ha subìto uno stop prevedibile guardando la classifica ma imprevedibile dopo aver visto i primi due quarti nei quali la squadra di Galetti era riuscita a giocare alla pari contro la capolista, ripetendo di fatto quanto visto contro Latina nella precedente trasferta. Dopo l’intervallo, però, le cose sono cambiate in peggio per la Virtus che è andata letteralmente a sbattere contro la difesa di casa: le palle perse sono fioccate (20, peggior dato da inizio stagione) e la fragilità dei gialloneri è nuovamente emersa con i 18 punti messi a segno dopo la pausa sono stati la logica conseguenza di quanto visto.

L’allenamento di ieri ha rimesso in moto una macchina giallonera che spera di aver coperto la voragine vicino a canestro che troppo spesso ha rappresentato un problema lampante in questa prima parte di stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui