Il giorno dopo è dolce per la Virtus. La netta vittoria con Fabriano è stata quella che ci voleva per una squadra giovane che al suo primo valzer in campionato, ha lasciato il segno con 40’ decisamente positivi e per certi versi a sorpresa, vista l’altalena delle amichevoli in pre-season.
Il giorno dopo devi smaltire l’adrenalina, che non può mancare se sei un 2006 e alla tua prima partita con i grandi hai scritto 21 come ha fatto Lorenzo Pollini. «Non ho dormito tanto - ammette il play giallonero - alla fine di una giornata bella per tutto: il risultato finale, la mia prestazione e poi non pensavo ci fosse così tanta gente e fosse così carica. C’è stata tanta adrenalina, ci sono state le emozioni che mi hanno fatto provare i tifosi: tutte cose che ho sentito molto, quando vinci e giochi bene tutto è più leggero, se perdi e fai una gara mediocre poi ci ripensi su ma il bravo giocatore deve avere la memoria corta perché altrimenti gli errori pesano».
Dopo un avvio nel quale i 10 punti di Melchiorri hanno dato respiro all’attacco, la prima fuga nel secondo periodo è partita con la tripla di “Pollo” che ha rotto il ghiaccio dopo un paio di errori. «Nonostante avessi sbagliato quei primi tiri non perso la fiducia: le mie caratteristiche sono quelle so che quei tiri li posso segnare quindi devo continuare a prenderli e anche se li sbaglio non mi devo abbattere, tirerò e continuerò a farlo, ma è chiaro che se ci sarà una partita in cui non farò canestro farò altre cose per dare una mano alla squadra. Con Fabriano siamo riusciti a correre e a giocare il nostro basket, ci saranno partite in cui questo non accadrà: abbiamo affrontato la vigilia di questo esordio in modo molto maturo e non era semplice, visto che per tanti di noi questa era la prima partita da grandi».
Contro Fabriano ci sono stati tanti minuti in tandem con Baldi. «Mi è piaciuto molto - ammette il numero 35 giallonero - perché assieme riusciamo a dare molto ritmo, riusciamo a spingere tanto e fare magari un raddoppio in più e a sfruttare le nostre buone mani. Ora la sfida sarà portare tutto il buono che la Virtus ha fatto con Fabriano anche nelle prossime partite contro squadre molto toste».
Il primo appuntamento in tal senso è domenica prossima al Ruggi con Ferrara, ospite di una Virtus che stasera avrà il presidente Stefano Loreti come ospite a Panorama Basket (Teleromagna, inizio ore 21) e che ha riaperto fino al 10 ottobre la campagna abbonamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA