Unieuro, in otto giorni non è cambiato tutto ma è cambiato tanto

In una settimana non può essere cambiato tutto, ma in casa Unieuro è cambiato tantissimo. A partire dai risultati, ovviamente, ma questi sono frutto di un cambio di mentalità del gruppo, di una crescita della fiducia che lo permea e di unna evoluzione positiva in termini di qualità e snellezza offensiva e nella sempre maggiore solidità difensiva che la squadra di Antimo Martino sta dimostrando.

C’è, in parte, una sola costante rispetto all’inizio, pur difficilissimo, di stagione e si chiama Demonte Harper. Sì, proprio lui, il giocatore più divisivo che la storia recente del basket forlivese ricordi. C’è chi lo esalta, chi non lo ama proprio sin dall’anno scorso, chi ne evidenzia l’utilità a tutto campo e chi, invece, lo ritiene poco funzionale, tanto più nell’accoppiata di quest’anno con Kadeem Allen. Difficile dare del tutto torto o completa ragione, a una parte o all’altra, ma è evidenza pura che sin dal precampionato il “jolly di Nashville” ha assunto una confidenza e una presa sulla squadra molto vicine all’essere assolute.

Il nuovo Harper

Lo si sta percependo distintamente proprio in queste ultime gare. I suoi numeri erano già buonissimi in avvio, ma adesso sono diventati quelli di un giocatore “totale”: dalla gara con Scafati in poi, Harper viaggia a 19.3 punti, 7.2 rimbalzi, 5.2 assist e quasi 6 falli subiti di media. Numeri da autentico leader tecnico come in tutta la scorsa stagione ci si chiedeva se sarebbe mai potuto essere.

“Scusate il ritardo” si potrebbe dire, ma piaccia o non piaccia, rallenti il gioco o lo impreziosisca a seconda dei punti di vista, il 22 in maglia biancorossa con i suoi pregi e difetti (primo nelle palle perse di tutto il campionato a 4.1 di media) oggi essenziale per l’Unieuro. Quanto sia cambiato lui e quanto il contesto che lo circonda, è una sfida da “50-50”, ma basta confrontare le sue statistiche della regular season 2024-2025 con quelle attuali, per rendersi conto che è tutto un altro giocatore.

La media punti (ora 16.1) è salita di 4.2 a partita, i falli subiti hanno un +1, i rimbalzi un +0.8, i tiri da due un +9%, i liberi addirittura un +21% e la valutazione è cresciuta di 6 punti di media. Harper è tra i migliori 30 giocatori del campionato di A2 in ben otto statistiche e in 5 è tra i primi 20: punti, rimbalzi difensivi, falli subiti (7°) assist, valutazione.

Tensione a Torino

Al Pala Gianni Asti è arrivata una vittoria di spessore, ma non sono mancati momenti di tensione, prima e durante la gara. La Questura torinese sta valutando eventuali provvedimenti restrittivi a carico dei responsabili dopo avere già identificato domenica sera un tifoso della Reale Mutua. Prima del match, all’arrivo dei tifosi forlivesi fuori dal palazzetto, sono state fatte esplodere bombe carta e nei primissimi minuti di partita si sono verificati tafferugli con insulti, spintoni e il lancio di una bottiglia verso la curva forlivese, che hanno richiesto una breve sospensione e l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui