L’Andrea Costa Imola a Treviso ritrova l’ex Davide Alviti

Tempio del basket
Alviti di gavetta ne ha fatta tanta e se, da quarto lungo di Mantova, è diventato un esterno da rotazione (7.8 punti, 22.6 minuti e 4.8 rimbalzi di media) a Treviso, lo deve proprio al suo peregrinare per l’Italia. Ovvio che giocare al PalaVerde in un tempio del basket italiano sia poi un’altra storia: «Avere un pubblico del genere, ovvero 5000 persone che ti sostengono e spingo, è solo un fattore a nostro favore e non mi genera alcun tipo di pressione. E’ stato ben peggio quando ho dovuto giocarci da avversario al PalaVerde o in altri campi speciali come il Pala Dozza. Chiaro, lì mi son fatto le ossa, ma ora è tutta un’altra cosa».
Mercoledì ecco un’altra Treviso-Imola, con i veneti nettamente favoriti: «Non sono d’accordo. L’Andrea Costa è un’ottima squadra, costruita in maniera solida e intelligente da un grande allenatore come Di Paolantonio che sta svolgendo un lavoro eccezionale. Certo, rispetto a quella dello scorso anno è diversa e, diciamo, più vecchia, ma merita il massimo rispetto».
Biancorossi a scuola
Frattanto continua il tour biancorosso del 21° Progetto Il basket nelle scuole. Ieri, nel terzo appuntamento stagionale, la delegazione imolese formata dal responsabile del progetto, Max Fiera, dai giocatori Nicholas Crow e Mattia Magrini, e dal responsabile marketing Alex Petrilli, ha fatto visita alla scuola Zolino di Imola, incontrando ben 400 giovanissimi studenti. Grazie alle partnership con Hera, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e, da quest’anno, Eurovo grazie al brand Le Naturelle, l’incontro si è di nuovo rivelato di grande impatto, merito anche della presenza, ormai attesissima, di “Gina la gallina” , la mascotte biancorossa amatissima da tutti i bambini. Prossimo appuntamento venerdì 14 dicembre alle Scuole Pulicari.