La Virtus si ferma sul più bello, un black-out e Jesi fa festa

Basket

La Virtus lascia al Pala Triccoli due punti pesanti, perché sul 38-52 di inizio ripresa sembrava padrona del match, ma di lì in poi le triple (8) di Jesi e l’improvviso black-out giallonero hanno fatto la differenza.

Inerzia virtussina

La Virtus butta via subito tre palloni in nemmeno 180”, costringendo Regazzi a fermare tutto per parlarci sopra, con il tabellone a recitare 7-2 a favore dei padroni di casa. Milovanovic spende falli su Filippini, Galassi soffre il dinamico Merletto e allora chi viaggia sfodera la zona per imbrigliare Jesi, che si conferma squadra da alti ritmi e pochi “ragionamenti”. Imola risale, 15-14 al 7’, mette la testa avanti grazie alla terza tripla di giornata e quando allunga il parzialone a 0-10 (6 filati di Aglio), allora l’inerzia diventa chiaramente proprietà giallonera.

Il salvagente marchigiano diventa l’improbabile Cicconi Massi (27-26 al 12’), anche perché i problemi di falli (2) per Morara e Milovanovic costringono Regazzi a utilizzare Aglio da 5, ma la Virtus ha autostima da vendere così torna a condurre (29-34 al 15’). Il match scorre via sui binari dell’equilibrio e i romagnoli qualcosa, in fase realizzativa, sprecano pure (50% dall’arco e “solo” +5 all’intervallo), mentre Mladenov fila come una vaporiera (14 al 19’) e dall’altra parte i temuti Ferraro (1/8 dal campo) e Marulli non si vedono.

Pioggia di triple

L’odore di allungo giallonero resta nell’aria e diventa realtà dopo la pausa, perché Jesi non esce dagli spogliatoi e incassa un pesantissimo break di 0-9, martoriando il canestro a differenza di una Virtus precisa e spietata. La reazione marchigiana, complici due forzature di Morara, si concretizza in un “contro” 9-0 (47-52 al 27’) e poi, quando Merletto e Marulli aprono il fuoco con tiri “senza senso” ecco arrivare il sorpasso (58-56 al 31’). Ancora dall’arco nascono i dolori per la Virtus: siluro di Merletto, “raddoppio” di Rocchi con tanto di libero aggiuntivo per il +8 a -6’ dal gong. Mladenov (5 in striscia) non molla e Regazzi gli chiede pure di mettere la museruola allo scatenato Merletto, così la resilienza giallonera riapre il match (75-70 a -138”). Galassi butta via un’occasione, Morara no (75-73), ma un suo fallo (2/2 di Gatti dalla lunetta) e l’antisportivo di Magagnoli chiudono la contesa, lasciando alla Virtus tanti rimpianti per quel +14 sprecato troppo velocemente.

LE PAGELLE

Mladenov imprendibileLa serata sbagliatadi Galassi e Morara

GALASSI 5 Si capisce da subito che non è la sua serata, perché Merletto lo “maltratta”. Regazzi deve cambiare marcatura e poi pure tipo di difesa. Non segna neanche una tripla, la prima volta.

MAGAGNOLI 6.5 Prova solida, con 5 rimbalzi, 3 assist, 3 falli subiti, 13 di valutazione e un eccellente lavoro su Ferraro (costretto al 18% dal campo). Perde il lume, come tutti, nel momento chiave del match.

AGLIO 6.5 Copia e incolla di Magagnoli, anche se su Cicconi Massi soffre il gap di centimetri. Eroico fino al +14.

MLADENOV 7 Cosa dire a uno che ai 23 punti aggiunge 7 rimbalzi, 2 assist, 3 falli subiti e 22 di valutazione? Certi atteggiamenti potrebbe risparmiarseli, ma fanno parte del pacchetto.

TOMMASINI 4.5 Avrebbe dovuto sfruttare il proprio corpo vicino a canestro contro i non irresistibili (difensivamente) esterni marchigiani. Non ci riesce. Eloquente il -16 di plus minus.

MORARA 5 Si autoesclude da un match del quale avrebbe potuto essere l’assoluto protagonista. Gli arbitri lo bersagliano, ma è sempre al posto sbagliato nel momento sbagliato e i falli lo condizionano.

SOLIANI n.g. Appena 3’ in campo. Ronca gli sta “rubando” spazio.

MILOVANOVIC 5 Spende falli subito e male e cicca dalla lunetta 2 liberi preziosi (-3 di valutazione).

CARTA 5.5 È tile (+11 di plus minus), i lunghi hanno problemi di falli ma Regazzi lo limita a 12’.

RONCA 5.5 Dietro non “graffia” abbastanza. r.r.


JESI 81

VIRTUS IMOLA 75

BASKET JESI ACADEMY Konteh ne, Ferraro 5 (1/8, 1/3), Filippini 4 (2/2, 0/1), Merletto 22 (0/4, 6/14), Ginesi ne, Cicconi Massi 13 (5/7), Valentini 3 (1/2), Marulli 17 (4/5, 2/6), Rocchi 8 (2/5, 1/2), Gatti 9 (0/2, 2/4). All.: Ghizzinardi.

VIRTUS IMOLA Mladenov 23 (5/8, 3/7), Galassi 5 (2/5, 0/4), Carta (0/1 da tre), Tommasini 9 (1/4, 1/3), Aglio 19 (4/9, 3/4), Morara 8 (2/2, 1/1), Magagnoli 9 (1/6, 1/3), Soliani, Milovanovic, Ronca 2 (1/1), Neri ne. All.: Regazzi.

ARBITRI Roberti e Del Gaudio.

PARZIALI 19-24, 38-43, 54-56.

TIRI LIBERI Jesi 15/19, Virtus 16/22.

NOTE tecnici a Regazzi al 12’09” (26-26), Tommasini al 30’34” (57-56), Gatti e Mladenov al 37’42” (75-70). Antisportivo a Magagnoli al 39’37” (77-73). Uscito per 5 falli Morara.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui