I Tigers lottano ma alla fine Ancona detta la sua legge

Lottare per 30’ e fare partita alla pari non basta. I Tigers Romagna tra le mura amiche del PalaCervia vengono sconfitti da Ancona per 78-92. Un punteggio per certi versi anche bugiardo per i romagnoli che quantomeno fino al trentesimo sono a contatto diretto con quella che ad oggi è la quarta forza del campionato. Una sconfitta pesante perché con la concomitante vittoria di Matelica contro San Miniato i neroarancio tornano ad occupare l’ultimo posto.
Coach Augusto Conti ha pesanti assenze da fronteggiare. Favaretto e Lovisotto, infatti, rimangono seduti in panchina e allora alla palla a due in campo ci sono Hidalgo, Brighi, Lombardo, Rossi e Bracci.
La partenza è comunque all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che non prendono mai il doppio possesso di vantaggio e chiudono il primo periodo a punteggio basso sul 15-16. La prima spallata la confeziona Ambrosin che al 12’46” sigla il 18-27. La reazione tigrata è comunque di spessore e lentamente mettono in piedi il parziale che li riporta di nuovo con il muso avanti sul 39-38 all’intervallo lungo grazie ai canestri di Brighi e Lombardo.
Il terzo periodo è di nuovo all’insegna dell’equilibrio con gli ospiti che prendono la testa e i romagnoli che a fatica continuano a ricucire sino al canestro di Lombardo del 62-65. Con le rotazioni sostanzialmente limitate a soli 6 elementi nell’ultimo periodo il fiato è cortissimo e i marchigiani abili sia nel gioco perimetrale che quello in area mettono la freccia lasciando sul posto gli avversari costretti ad alzare bandiera bianca sul 67-81 del 35’11”.
TIGERS ROMAGNA 78
STAMURA ANCONA 92
Tigers ROMAGNA Chiapparini 4 (1/2 da 3), Bracci 16 (6/11, 1/2), Rossi 13 (3/5), Stella, Poggi 2 (1/2, 0/1), Favaretto ne, Brighi 23 (2/3, 4/10). Hidalgo 10 (2/6, 2/7), Lombardo 12 (3/5, 2/9), Lovisotto ne. All.: Conti.
STAMURA Ancona Tamboura 2 (1/1), Carnival 22 (0/2, 6/10), Giombini 15 (3/4, 2/4), Panzini 7 (2/3, 1/6), Ciribeni 11 (4/4), Bedin 10 (5/6), Ambrosin 10 (2/3, 1/3), Calabrese 4 (0/1, 1/1), Guerra 6 (2/2, 0/3), Reggiani 5 (1/2, 1/4), Czoska, Piccionne ne. All.: Coen.
Parziali 15-16, 39-38, 62-65.
Tiri liberi Tigers 14/20, Ancona 16/21.
Tiri da due Tigers 17/32, Ancona 20/28.
Tiri da tre Tigers 10/31, Ancona 13/31.