Quando fai male pensaci, quando fai bene scordatelo. Dopo il triplo salto carpiato in avanti, la Tema Sinergie prova a incartare i punti incamerati e dimenticare la classifica, con il fiotto di polvere estinguente espulso da coach Pansa domenica, dopo la terza replica del felice debutto della nuova creatura neroverde.
Anche Fabriano è stata battuta sul suo parquet da Faenza che sta mostrando una non scontata capacità di imparare in fretta le lezioni impartite durante i match e un altrettanto non banale tranquillità di atteggiamento che la porta a giocare con personalità sul proprio spartito, senza centrifugare le situazioni quando va in apnea.
Sul successo risalta la super-prestazione di Alberto Fragonara, ma col contributo decisivo di Mbacke e Vettori, bravi a rifocillare i momenti di magra con battute di caccia nella selva oscura dell’area, ricavandone viaggi in lunetta. O la produzione offensiva di un Van Ounsem che alterna momenti soft a imperi inarginabili vicino al ferro e di uno Stefanini essenziale e chirurgico senza rubare la scena. O la capacità di immergersi nella tenzone del 2006 Rinaldin, o le incursioni e l’abnegazione, a dispetto di un tabellino scarno, di un Fumagalli di cui si ricorda un pallone recuperato in disperata rincorsa, in un momento delicato nel finale, con la Tema a +3. Ma anche in uno sport di squadra, si può celebrare una performance individuale come quella del capitano: 30 punti, 4/6 da due e 6/7 da tre, 7 rimbalzi, 4 assist per un 37 di valutazione, con giocate spettacolari che hanno girato e fortificato l’inerzia.
«Ho iniziato bene - racconta con semplicità Fragonara - e ho preso quella fiducia che mi ha permesso di infilare anche i tiri meno facili. Siamo a punteggio pieno e posso dire che ci speravo, perché siamo una squadra con margini ed è vero che ci ha anche aiutato il calendario, ma abbiamo vinto in due campi difficili, dimostrando solidità. Non ci montiamo la testa, il coach ci tiene sul pezzo per non farci rilassare».
Domenica prossima il derby interno con Ravenna, per il quale la Questura ha disposto che la vendita dei biglietti on line sia per gli ospiti (fino alle 19 di sabato), mentre i tifosi di casa dovranno acquistarli in prevendita (Campus o sede) o al botteghino domenica. «Ci siamo affrontati due volte in pre-season - chiude Fragonara - e ci conosciamo bene: Ravenna è una squadra fastidiosa, non molla mai. Sarà un derby tosto e intenso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA