Coach Seletti crede nella E-Work: “In A2 possiamo toglierci delle soddisfazioni”

E va bene, cominciamo. Inizia oggi la stagione della E-Work, pronta ad affrontare con serenità e buoni propositi la nuova avventura in serie A2, dopo la dolorosa ma pressoché inevitabile autoretrocessione. Le manfrede si ritrovano alle 17 al Bubani, agli ordini di coach Paolo Seletti, che anche quest’anno sarà affiancato dagli assistenti Giovanni Sferruzza e Cristina Bassi. La squadra faentina punta al largo la sua prua, affidandosi a un gruppo giovane (età media 21 anni e mezzo) e di belle speranze. «La squadra rispecchia molto le caratteristiche che stavamo cercando – dice Seletti – a cominciare dal talento. Abbiamo giocatrici di qualità per la categoria, con grandi margini di miglioramento, anche rispetto alle nostre avversarie. L’auto- retrocessione, doverosa per continuare ad esistere e portare avanti il nostro progetto, non deve essere vissuta né da noi, né dalle ragazze e tanto meno del pubblico di Faenza, come la fine di qualcosa. Ricominciamo, su basi più accettabili e sostenibili, quello che stavamo facendo prima. La nostra identità non cambia: saremo una squadra divertente, per certi versi umile, ma con una prospettiva di crescita veramente forte. Scendendo di categoria, le ambizioni cambiano e abbiamo le carte in regola per toglierci delle soddisfazioni. Non siamo la squadra più forte, né quella con il budget maggiore, ma se riusciremo a sviluppare il nostro potenziale, saremo tra le protagoniste. L’anno scorso in A1 abbiamo fatto una grande stagione, ma le sconfitte hanno superato le vittorie. Ora vorremmo fare il contrario, vincere più che perdere, trasmettendo le emozioni giuste».

Doppia Alice

Il nuovo capitano sarà Alice Nori, 32 anni, di gran lunga la più navigata del gruppo. «Una scelta dettata da questioni anagrafiche e di esperienza nella categoria, dove ha vinto e stravinto (con Crema ha conquistato 5 coppe Italia e una promozione in A1, ndr)». Come vice è stata designata un’altra Alice, Cappellotto. «Ha solo 20 anni, ma anche la più lunga militanza a Faenza».

Al raduno di oggi mancheranno Julia Bazan che, impegnata fino a ieri nel 3x3 con la nazionale polacca, raggiungerà le compagne martedì prossimo e Ivona Scekic, alle prese con gli esami di maturità nella sua Slovenia. Motivo per il quale dal 14 al 27 settembre lascerà temporaneamente il raduno Lilli Onnela, che si diplomerà in Finlandia. Prima uscita ufficiale della E-Work il 6 settembre, in amichevole a Rovigo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui