Basket femminile, una nuova collaborazione tra Livio Neri Cesena e Bellaria Basket

Una nuova e importante collaborazione prende il via tra Bellaria Basket e Asd Livio Neri Cesena, con un obiettivo comune: sviluppare e valorizzare il movimento femminile della pallacanestro in Romagna, partendo dal minibasket fino al settore giovanile.
La sinergia tra le due società coinvolgerà le categorie Under 13, Esordienti, Gazzelle e Libellule. Il gruppo Under 13 nasce con l’obiettivo di consolidare e far conoscere questa nuova realtà femminile. Le Esordienti e le Gazzelle vivranno l’emozione dei loro primi campionati, muovendo i primi passi nel mondo della competizione con entusiasmo, gioco di squadra e voglia di crescere. Le Libellule rappresentano invece il punto di partenza per costruire il futuro: un gruppo in crescita continua, per radunare sempre più bambine e avvicinarle alla pallacanestro.
Alla guida tecnica di tutti i gruppi ci saranno Erika Brancolini e Fulvio Neri, due allenatori di comprovata esperienza e passione, che si alterneranno nei ruoli di capo allenatore e assistente, garantendo una collaborazione equilibrata e sinergica. Nessun ruolo gerarchico: la forza di questo progetto parte proprio dalla condivisione delle responsabilità, dalla comunicazione costante e da un approccio comune alla crescita delle atlete. Durante l’anno sportivo sono previsti allenamenti condivisi e concentramenti periodici, oltre a una gestione coordinata delle partite, che vedranno le squadre scendere in campo come frutto dell’unione tra le due società.
Questa collaborazione - si legge in una nota delle due società - nasce da una visione educativa condivisa: il percorso sportivo delle ragazze sarà centrato non solo sull’agonismo, ma anche su una formazione completa, umana e relazionale. Partecipare ai campionati, fare gruppo, condividere esperienze: questi i valori cardine di un progetto che mette davvero le giovani atlete al centro.
Numeri in grande crescita
Nella scorsa stagione, sia Bellaria Basket che ASD Livio Neri hanno registrato il più alto numero di iscrizioni femminili della loro storia, e per Bellaria si tratta di un traguardo storico: è la prima volta che un gruppo femminile partecipa a campionati ufficiali. Un segnale forte di quanto il movimento stia crescendo, e di quanta voglia ci sia sul territorio di offrire nuove opportunità alle ragazze attraverso lo sport. Il progetto si inserisce in un momento positivo per il basket femminile nazionale, spinto anche dal recente bronzo conquistato dalla Nazionale Italiana agli Europei: un risultato che ha acceso l’entusiasmo e l’interesse di tante giovani atlete.
Questa unione rappresenta il primo passo verso un sogno più grande: la nascita di un progetto di collaborazione paritaria, solida e duratura, che metta in rete le eccellenze del territorio e diventi un punto di riferimento per tutto il movimento femminile.
Con entusiasmo, determinazione e spirito di squadra, Bellaria Basket e ASD Livio Neri iniziano così un percorso condiviso, guardando al futuro con grande fiducia e passione.