Basket B Interregionale, i Baskérs cominciano il nuovo lungo viaggio

Basket

Squadra che stravince non si cambia, al massimo si puntella. Parte oggi alle 19 dal Pala Giorgini di Forlimpopoli (ex Pala Dimensione Vending) la prima, storica avventura dei Baskérs in serie B Interregionale, traguardo conquistato dopo una stagione chiusa senza mai macchiarsi di una sconfitta nelle 33 partite giocate in C.

Ovvio che, con questo biglietto da visita in mano, ai biancorossi del confermatissimo coach Alessandro Tumidei non servisse ridisegnare completamente il roster pur nella prospettiva di affrontare un campionato di livello superiore e, in tal senso, la società del presidente Cristhofer Gardelli ha operato in estate.

Due sole partenze tra i dieci titolari della scorsa stagione e altrettanti nuovi innesti, più l’addizione come assistente allenatore dell’esperto Filippo Ceccarelli e quella, in rosa da 11°, di un promettente 2007: Leonardo De Cesaris dalla Calvary Baptist High School negli States. Due operazioni appena, sì, ma se quella del 21enne forlivese Diego Benzoni serve a potenziare la panchina con un’ala bidimensionale che conosce già la categoria per averla affrontata prima con Senigallia e poi con Teramo, l’acquisto fortemente voluto del 39enne Sebastian Vico dai Raggisolaris (biennale per lui), proietta quella artusiana in una dimensione di squadra che al piano superiore non vuole fare da comprimaria.

Certo, la B Interregionale è un torneo più fisico e selettivo della C, pieno di giocatori dal passato qualificato e scesi dal piano di sopra e con campi come quelli di Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia, dove ogni fine settimana sarà necessario tirare fuori le unghie, ma i “galletti” hanno qualità e struttura per iniziare a consolidarvisi. Missione che scatterà questa sera, dopo la pizzata domenicale di gruppo, con la prima seduta di allenamento al palasport. Da domani in poi, si farà sul serio in vista dell’esordio del 27 settembre in casa del Bramante Pesaro e capitan Lorenzo Brighi e compagni sosterranno cinque partite di preparazione, di cui due con squadre di B Nazionale.

Il pre-campionato

Prima amichevole a Forlimpopoli il 29 contro Vignola alle 19.30, poi il 3 settembre Sebastian Vico tornerà al Pala Cattani per incontrare i Raggisolaris e il 6 l’appuntamento è a Imola contro la Virtus. Il 13 settembre si giocherà Baskérs-Virtus Medicina al Villa Romiti e l’ultimo test sarà di nuovo a Forlimpopoli il 20 settembre al cospetto della SG Fortitudo Bologna.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui