Andrea Costa-Virtus: c’è la data per il primo derby di Imola in campionato

Basket

Non è ancora ufficiale, perché tutte le parti in causa (istituzioni comprese) ne riparleranno a quattr’occhi appena rientrati dalle vacanze, ma sembra quasi certo che il derbyssimo cittadino d’andata Andrea Costa-Virtus sarà giocato sabato 11 ottobre. E il giorno successivo sarà la Clai di volley, impegnata contro l’Offanengo, ad occupare il Ruggi. Nulla di clamoroso, sia chiaro, però parlando dell’indiscusso grande amore della città fra gli sport di squadra, la pallacanestro, e di una partita che come sempre avvenuto in tutti gli otto episodi precedenti (lasciamo a parte i due di Supercoppa) assicura il pienone, di certo se confermata questa decisione farà parlare.

Un sabato da pienone

Importante ribadire come l’anticipo al sabato del derby poco cambierà nella sostanza, perché al sabato il Ruggi sarà comunque pieno per Andrea Costa-Virtus e domenica a Clai-Offanengo non mancheranno i 500-600 tifosi del rampante club di Stefano Mongardi. E al ritorno, domenica 26 aprile, il problema non si dovrebbe ripresentare, perché la Clai, a meno di una storica qualificazione per la finale promozione, avrà terminato la propria stagione. Quindi, comunque, contenti tutti: le tre società e pure le istituzioni, chiamate in questo caso a fare da filtro fra le necessità delle varie parti in causa. A marzo scorso proprio un intervento del primo cittadino Marco Panieri convinse la Clai ad accettare lo spostamento al sabato del match con l’Olbia, lasciando al derby Andrea Costa-Virtus la ribalta domenicale (era il 23). Anche perché si parlava, per il volley, di seconda fase, della quale il calendario fu annunciato a febbraio, quando il derby era già programmato da tempo.

Bastava poco

Detto questo, sarebbe bastato però poco per evitare una spiacevole concomitanza fra la Clai e il derby cittadino, visto che il calendario della Lnp è stato pubblicato con 5 giorni di anticipo e “passato” alla Lega Volley femminile per conoscenza. Sarebbe bastato far cominciare la Clai in casa nella prima giornata di A2, che si giocherà tutta lunedì 6 ottobre, così la domenica successiva le imolesi sarebbero state in trasferta e il derby di basket lasciato al suo posto. Oppure sarebbe bastato far cominciare la Clai con due partite consecutive in trasferta, come accadrà nello stesso girone al Fasano e all’Altino. Difficile capire perché in Lega Volley non si abbia avuto questa piccola accortezza/sensibilità. Ovvio che scendendo in campo il lunedì, né la Clai né soprattutto gli avversari abbiano voglia di anticipare la propria sfida a sabato 11, al massimo si sarebbe potuto posticipare (comunque non facile) a lunedì 13.

Elasticità

Del resto se la Clai su tre turni infrasettimanali sarà sempre in trasferta, un motivo ci sarà (casualità?). Certe esigenze, con le scuole a occupare il Ruggi alla mattina impedendo la stesura del taraflex e l’allenamento della squadra avversaria (obbligatorio da regolamento), sono prioritarie e sacrosante, però per far incastrare i calendari di tre società serve anche un po’ elasticità. Da parte di tutti. La sostanza, comunque, non cambia. Imola è città di pallacanestro e sabato 11 ottobre il Ruggi sarà pieno. Comunque.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui