Triathlon, è il week-end dell’Ironman e Cervia è al centro del mondo

Altri sport

Tutto pronto a Cervia per il week-end del triathlon mondiale. La conferenza stampa di ieri ha dato ufficialmente il via a Ironman Italy Emilia-Romagna 2025, unico in Italia a proporre la distanza “full”: 3,8 km in acque libere, 180 km in bicicletta e 42,2 km di corsa. A fianco del format più celebre, in programma domani, l’evento propone anche le distanze mezzo Ironman (70.3) e 51.50 entrambi domenica.

«È una grande soddisfazione per la nostra città potere respirare anche quest’anno l’aria di internazionalità che Ironman Italy porta con sé - hanno dichiarato il sindaco di Cervia Mattia Missiroli e il vicesindaco e assessore allo sport Gianni Grandu -. È bellissimo vedere le strade e le piazze, le pinete e la spiaggia che già in questi giorni si affollano di atleti che si preparano a una sfida entusiasmante e che frequentano le nostre strutture ricettive e attività produttive arrivando da ogni parte d’Europa e del mondo. Ironman è un evento che rappresenta dalla prima edizione una grande festa collettiva, a cui invitiamo come sempre a partecipare l’intera città. Ringraziamo anche gli organizzatori per la cura e la professionalità profuse nella complessa organizzazione».

Nella prova Ironman 70.3 di domenica sono attesi atleti pro’ di spicco come l’olimpionico Alessandro Fabian, lo svedese Gabriel Sandör e il belga Tom Vaelen, oltre agli altri italiani Davide Verzella, Andrea Figini e Filippo Candeo. Ma lo spirito Ironman vive anche delle sue storie: fra i tanti, Ignazio Moser correrà a Cervia il suo primo 70.3, pochi giorni prima di diventare padre, mentre l’ex triatleta professionista Ivan Risti sarà al via con il progetto benefico “Un Ironman per Wamba”. Infine, da segnalare che il programma di gare comincerà oggi alle 15 con l’Ironkids dai 3 ai 16 anni al Fantini Club.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui