La Maratona di Ravenna ha già numeri da record a due mesi dalla gara

Altri sport
/  Podismo

A due mesi dal grande evento sportivo che coinvolge tutta la città, la presentazione delle maglie della Maratona di Ravenna Città d’Arte 2025 è stata anche l’occasione per fare il punto sulle iscrizioni. Si è registrato un aumento del 49% dei partecipanti stranieri rispetto al 2024 e gli italiani sono in crescita del 20%. L’obiettivo è superare i 16.000 dello scorso anno e magari battere il record del 2019 con 18.000 partecipanti. Al momento, solo per quanto riguarda la 42 km e la 21 km, il numero di iscritti è di 2451, divisi in 1896 italiani e 555 stranieri. Una cifra mai raggiunta prima a fine agosto nemmeno in epoca pre-Covid.

«Questo significa che la nostra città è sempre più attrattiva - ha commentato Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club - per le sue bellezze storiche e perché le sue gare stanno diventando sempre più competitive. La 21 km dello scorso anno è stata la più veloce al mondo in quel week-end, superando persino quella di Boston».

Anche l’assessore a Urbanistica e Mobilità e Viabilità del comune, Massimo Cameliani, ha sottolineato il valore strategico dell’evento. «Negli anni la Maratona è diventata sempre più un grande volano di promozione turistica. È per questo che il Comune stipula convenzioni triennali per garantire risorse stabili all’organizzazione e vogliamo continuare a collaborare con Ravenna Runners Club anche in futuro. Per restare un evento di riferimento, è necessario innovare ogni anno, e siamo pronti ad accogliere nuove idee».

Cuore della presentazione, le t-shirt firmate da Diadora e Cisalfa Sport, sponsor tecnici per il secondo anno consecutivo.

Il modello per le gare 42K e 21K sarà blu, con il claim “It’s time to run” sul petto e “Fun, fast, flat” sul retro. Per i volontari invece è prevista una maglia grigia con dicitura “Staff”, mentre per la 10K Martini Good Morning Ravenna il colore scelto è il rosso. «La rinnovata partnership con Diadora e Cisalfa - ha aggiunto Righini - è un segnale di fiducia e crescita condivisa. Insieme vogliamo far crescere l’energia collettiva che coinvolge tutta la città di Ravenna».

Entusiasta anche Alberto Fiasconaro, direttore marketing di Cisalfa Group. «Essere partner della Maratona significa abbracciare un progetto che unisce passione sportiva e senso di comunità. Il forte radicamento nel territorio rende questa manifestazione speciale e pienamente in linea con i nostri valori».

Tra le novità dell’edizione 2025 spicca la “Shake Out Run”, corsa leggera e non competitiva in programma sabato 8 novembre, con partenza alle 9.15 dal Pala De André, illustrata dall’ambassador di Cisalfa, Lorenzo Lotti. Evento conclusivo del percorso “Train your Passion”, offrirà un’occasione di socialità e scarico pre-gara, seguendo il modello delle grandi maratone internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui