Equitazione, il riminese Bologni vince la C135 del Concorso Internazionale di Sanremo

Filippo Marco Bologni, che vive a Rimini da un anno e mezzo dopo essersi trasferito da Reggio, ha vinto la C135 nella giornata di apertura del Concorso internazionale di equitazione salto ostacoli di Sanremo. In sella a Trusilla ha preceduto il francese Nicolas Deseuzes e l’italiano Francesco Correddu.
Bologni (figlio d’arte: il padre Arnaldo è stato più volte campione italiano e ha partecipato a Olimpiadi e Coppe del Mondo), giunto a Sanremo con quattro cavalli, guarda al Gran Premio di domenica, la gara più prestigiosa. «Sarò in campo - anticipa - con due cavalli. Uno alle prime esperienze, che ho preso quando aveva tre anni, e un altro esperto, di 15 anni, che ho da soli sette giorni>» Domani, sabato, sarà comunque impegnato in altre gare con gli altri due cavalli.
Per Bologni, a Sanremo, è un ritorno. «Sono felice - sue parole - di partecipare ai concorsi di Sanremo di questi due fine settimana. Una location sempre meravigliosa mentre l’ospitalità è eccellente. Ci tengo a ringraziare la presidente della Scietà Ippica Sanremo, Maria Grazia Valenzano Menada. Qui ho vinto e conto di tornare ancora in futuro».
A proposito di futuro. Filippo, 31 anni, è stato in azzurro. E conta di tornarci. <Sto ristrutturando - rivela - il mio parco cavalli. E spero di riuscire a fare bene. Essì, di tornare magari a vestire la maglia della Nazionale>.
A Rimini ha creato la Scuderia del Rey, nome anche della società della moglie Gessica Notaro, nome noto, comparso spesso in televisione. Gessica è anche lei nel mondo dei cavalli con il “musical equestre”. E’ protagonista di spettacoli equestri: canta e balla su un cavallo e cura la direzione artistica degli show.