Cesenatico da tre anni fa rima con Mondiale

Altri sport

Nuvole grigie e pioggia regnavano ieri mattina a Cesenatico. Il grattacielo, avvolto dall’ombra, piazza Costa deserta e la sabbia bagnata sembravano annunciare una giornata triste e spenta. Invece, nel corso della conferenza di presentazione del ITF Beach Tennis World Championship al Palazzo del Turismo, è spuntato il sole, il clima si è acceso.

Il Mondiale, iniziato lunedì, terminerà con le finalissime di domenica. Tra le donne spiccano le campionesse azzurre Giulia Gasparri e Ninny Valentini, vere e proprie leggende della specialità e attuali numero uno del ranking mondiale, oltre alle sudamericane Patricia Diaz (Venezuela) e Rafaella Miiller (Brasile), già trionfatrici sulla sabbia di Cesenatico nelle ultime due edizioni.

Gli atleti possono competere anche con compagni di diversa nazionalità: in campo maschile torna il fuoriclasse cesenate, Michele Cappelletti, sei volte campione del mondo e campione in carica, al via al fianco dello spagnolo Antonio Miguel Ramos Viera. Riflettori puntati sul bolognese Mattia Spoto e sul francese Nicolas Gianotti, campioni iridati 2023 e finalisti della passata edizione.

Il primo a prendere la parola è stato Raimondo Ricci Bitti, consigliere federale. «Il nostro movimento riveste una grande importanza anche dal punto di vista turistico. La riviera romagnola è stata la culla del beach Tennis e lo rimane tutt’oggi».

Importanti anche le parole del presidente della regione, Michele De Pascale. «Il beach tennis è diventato uno degli elementi di identità della riviera romagnola. Negli ultimi decenni ha segnato un percorso di evoluzione, di crescita e di trasformazione fino a diventare uno sport mondiale. Cesenatico ha tutte le caratteristiche per rappresentare al meglio la riviera. Eventi di questo calibro si insediano in un territorio meraviglioso, dove lo sport si pratica tutti i giorni con opportunità e infrastrutture sportive senza eguali».

In seguito, è intervenuto anche il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli. «E’ per noi un grande orgoglio ospitare per il terzo anno consecutivo il Mondiale. Quando si è presentata l’opportunità di accogliere questa manifestazione internazionale, non abbiamo avuto alcuna esitazione e abbiamo colto l’occasione».

Senza trascurare, l’importanza dell’evento per l’economia locale. «La presenza turistica in questo periodo dell’anno è per noi fondamentale, così come la valorizzazione delle nostre spiagge. Al beach tennis abbiamo destinato la spiaggia libera centrale, il vero cuore di Cesenatico».

Parola poi a Iain Smith, ”Head of Officials” che ha ribadito come «il titolo di World Champion sia il sogno di ogni atleta. Questo sarà un torneo competitivo ed emozionante».

Infine, spazio al direttore del torneo Paolo Caponigri. «In totale gli atleti sono 800 provenienti da 33 nazioni differenti che si daranno battaglia su venti campi. Cesenatico è una città iconica, grattacielo, Grand Hotel e ruota panoramica, racchiudono insieme, un pizzico di magia».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui