Sport ravennate in lutto, addio a Rosario Frisenda

Il mondo dello sport piange Rosario Frisenda. L’ex delegato provinciale della Fgci e della Lega nazionale dilettanti si è spento a 86 anni il giorno di Natale all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato in seguito a problemi cardiaci che negli ultimi giorni si sono purtroppo aggravati.

Frisenda era notissimo negli ambienti del calcio locale per aver presieduto dal 2000 al 2014 la federazione provinciale.

A dare la notizia della sua scomparsa ieri è stato Claudio Bissi suo successore nella carica: «La Delegazione Provinciale LND-FIGC di Ravenna, esprime profonda commozione per la scomparsa del cavaliere Rosario Frisenda. Alla famiglia – si legge nel messaggio postato su Facebook – giungano le più sincere e sentite condoglianze».

Frisenda era siciliano originario del Messinese, ma si era trasferito a Ravenna a metà degli anni Cinquanta.

Dopo aver vestito in gioventù la divisa di carabiniere come appuntato, lasciò l’Arma per intraprendere una lunga e brillante carriera all’interno di Banca d’Italia, tanto da essere nominato anche Cavaliere del lavoro. Poi l’impegno nel mondo dello sport e del volontariato dove era noto e apprezzato per le sue qualità dirigenziali e umane. Lascia due figli: Lorenzo e Alberto e la moglie Laura. I funerali avranno luogo martedì con partenza dalla Camera Mortuaria di Ravenna alle 9.30, la messa funebre verrà celebrata nel Duomo cittadino alle 10.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui