Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Sport, l’Emilia-Romagna finanzia 73 progetti: ecco quali sono

 Dal basket al judo, passando per il ciclismo, l’atletica, la scherma, il volley e altre discipline.  Più sport per tutti, perché l’attività motoria, anche di base, è uno strumento fondamentale di benessere fisico e psicologico, educazione e inclusione sociale, incontro e condivisione per tutte le età.

Sono 73 i progetti per la promozione della pratica motoria e sportiva (clicca qui per visualizzarli) finanziati con 1 milione di euro dalla Regione. Graduatoria approvata dalla Giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini, nell’ambito delle attività relative alle politiche per lo sport coordinate dal capo della segreteria politica della Presidenza, Giammaria Manghi,

Progetti biennali frutto in particolare dell’iniziativa di enti locali, associazioni e società sportive e che la Regione sostiene con contributi pari al 50% della spesa ammissibile.

“Continuiamo il nostro impegno a sostegno dello sport, a fianco degli enti pubblici, oltre che delle tantissime associazioni sportive che operano in Emilia-Romagna, grazie alla passione di tanti volontari. Lo sport è salute e benessere psicofisico, è passione e agonismo. Ma è anche una straordinaria opportunità di inclusione sociale e per i più giovani una palestra di vita, grazie alla quale imparare i valori del rispetto dell’avversario e del sacrificio- sottolinea il presidente Bonaccini -.  Un impegno da parte della Regione che non è venuto meno in questi due anni, durante i quali abbiamo cercato di aiutare in modo concreto un settore che è stato tra i più colpiti dalla pandemia. Ora che possiamo guardare con più fiducia al futuro, lo sport può essere una preziosa occasione per ripartire, oltre che di sviluppo e promozione del territorio”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui