Sport e solidarietà: la Run4hope ha fatto tappa a Forlì

Sport e solidarietà, un binomio vincente che trova la sua massima espressione nella Run4hope la più grande corsa in Italia, che in nome della solidarietà raccoglie fondi a favore dell’ AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e l’A che promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma infantili. E’ una sorta di Giro d’Italia podistico che coinvolge runners, associazioni, gruppi aziendali ma anche spontanei, che si alterneranno in una staffetta che in 8 giorni abbraccia idealmente tutta la penisola. La corsa è iniziata ieri mattina alle 11, contemporaneamente in 20 capoluoghi di Regione e transiterà in tutte le rispettive provincie. Ad attendere in piazza Saffi l’ultima frazione della staffetta della prima tappa regionale, c’era una rappresentativa di atleti e tecnici bianco-rossi capitanata dal presidente della Libertas Atletica Forlì Sara Samorì, che ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa benefico-sportiva insieme a Judit, Alberto, Giada, Daniel, Luca, Samuele, Giulia, Federico, Pietro, Alessandro e Valentina. Oggi la staffetta è ripartita da Cesena per toccare i territori di Santarcangelo, Viserba, Bellaria, Cesenatico, Cervia e infine Ravenna. Si proseguirà poi fino al 30 Maggio nelle altre province della regione

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui