Rimini, Carlo Lucarelli al Teatro Galli a sostegno della Fondazione per le vittime di reato

Spettacoli
  • 06 novembre 2025

Salirà sul palco del Teatro Galli di Rimini mercoledì 12 novembre alle 20.30 lo scrittore Carlo Lucarelli con lo spettacolo “Senza mezze misure”, promosso dalla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato, di cui è presidente. La serata è resa possibile grazie al sostegno di Legacoop Romagna e di due cooperative associate, Tribucoop e Coop Trast, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Rimini, soci fondatori della Fondazione. Il ricavato dello spettacolo, con un biglietto di ingresso di 20 euro, sarà devoluto interamente alla Fondazione per continuare a sostenere le vittime di reati violenti e i loro familiari. Lo spettacolo porta sul palco storie vere, frammenti di vite spezzate dalla violenza e ricostruite grazie al sostegno delle comunità e delle istituzioni. Attraverso parole, musica e memoria collettiva, si compone un racconto corale di dolore, coraggio e rinascita. Lucarelli guiderà il pubblico in un viaggio che intreccia dolore, resilienza e solidarietà, ricordando come la vicinanza di una comunità possa trasformare la solitudine in ripartenza e speranza. A dare voce ed emozione al racconto ci sarà il Coro Farthan, diretto da Elide Melchioni, accompagnato dai suoi musicisti.

Come sottolinea il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, è “un motivo di orgoglio per Rimini accogliere sul palcoscenico del nostro teatro un appuntamento che racchiude in sé il senso dell’operato della Fondazione: dare centralità alle vittime, al loro coraggio, supportandole concretamente nella fase più delicata, quella della ricostruzione”. Da 20 anni l’ente, ricorda la direttrice Elena Zaccherini, è “accanto a chi ha subito un reato grave, e ha fin qui sostenuto oltre 1.200 persone nel momento più difficile della loro vita, offrendo aiuto immediato, concreto e umano”.

Per presidente e vicepresidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi e Valerio Brighi, questa iniziativa “rappresenta non solo un evento culturale, ma una scelta di campo nei confronti di chi, ogni giorno, compie un lavoro prezioso a favore della comunità”. Fondazione e Comune di Rimini invitano le aziende a partecipare allo spettacolo per conoscere più da vicino il lavoro dell’ente e valutare la possibilità di sostenerlo attraverso donazioni o associandosi.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui