Musica e lavoro, scende in campo il sindacato

di Federico Vagnoni
I poteri della musica sono sconfinati. Unisce, rapisce, ma soprattutto porta con sé messaggi. La Cisl dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Fai Cisl Romagna e il Mei (Meeting Etichette Indipendenti) promuovono, attraverso RadioFlyweb, l’11esima edizione del premio nazionale “La musica è lavoro Luigi Miserocchi”, sindacalista a cui è dedicato il progetto. L’obiettivo è di premiare il pezzo che più accuratamente affronti il tema del lavoro e/o le tematiche sociali a esso connesse, trattando anche di pace e solidarietà. Potrà partecipare chiunque, con caloroso invito riservato ai giovani.
Nel momento in cui un gruppo o un solista avrà il suo brano potrà iscriversi sul sito www.radioflyweb.it. Andrà, poi, inviato il brano (mp3), suo titolo e testo (pdf), nomi degli autori e propri contatti per poi inviare il tutto a radioflyweb@gmail.com (oggetto: concorso musicale) entro il 30 agosto.
I brani saranno giudicati da una commissione di speaker di RadioFlyeb, rappresentanti del sindacato e musicisti. Non sono ammesse cover, l’iniziativa è all’insegna dell’originalità e della creatività. Entro il 5 settembre sarà annunciato il brano vincitore e poi premiato durante la manifestazione Mei a Faenza. Il primo classificato riceverà la targa del premio, la possibilità di esibirsi sul palco Mei (4 ottobre 2025) e un mese di promozione su radioflyweb con tanto di propria pagina sul sito della radio. Per concludere verrà concesso il rimborso spese.
Un’iniziativa accattivante che promuove l’unione di passioni e interessi per il proprio futuro.