"Migranti" al Cassero di Castel San Pietro Terme

Venerdì 17 marzo alle ore 21 al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme (via Matteotti 1), va in scena lo spettacolo "Migranti - tra Utopia e Sogno" a cura di GTC - Gruppo Teatro Civile della Fraternal compagnia di Bologna. L’entrata è gratuita, l’uscita a offerta libera secondo il gradimento dello spettacolo. «Quest’anno per la prima volta abbiamo introdotto nella programmazione degli eventi culturali uno spettacolo dedicato al tema delle migrazioni – afferma l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -e in particolare a quella degli italiani alla fine dell’800, per ricordare quando a emigrare eravamo noi. D’accordo con la compagnia teatrale, abbiamo scelto  la data del 17 marzo, perché in prossimità della  Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo».

La regia è di Massimo Macchiavelli, le musiche dal vivo sono di Umberto Cavalli, i testi e gli interpreti sono del Gruppo di Teatro Civile della Fraternalcompagnia. «Lo spettacolo – spiega  il Gruppo Teatro Civile - racconta del lavoro nelle miniere in Svizzera, dei matrimoni per procura negli Stati Uniti, delle famiglie che lavorano in Australia arrivando a essere migranti di terza generazione, dello spopolamento dei paesi di montagna causa la partenza di tutti i giovani, e dell'esperienza creata da Giovanni Rossi in Brasile con il nome di Colonia Cecilia, che per tre anni ha accolto persone italiane, costruendo un modello sociale basato sul lavoro e sulla libertà individuale, e che viene  ricordata come una delle esperienze che più si è avvicinata alla realizzazione dell'utopia anarchica pacifica».

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui