Massimo Popolizio a Rossini di Lugo omaggia Squarzina

Spettacoli

Il teatro Rossini di Lugo ospita questa sera alle 20.30 l’attore Massimo Popolizio che reciterà passi dalla commedia di Luigi Squarzina Tre quarti di luna. A Squarzina, di famiglia lughese fin dalla metà dell’800, la città di Lugo conferì la cittadinanza onoraria il 24 aprile 2004 e, in collaborazione e con il contributo del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita, presieduto da Maria Ida Biggi della Fondazione Giorgio Cini e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, si è voluto rendere omaggio nel contesto di un festival musicale come Rossini Open. Squarzina, uno dei personaggi più importanti nel teatro italiano del ’900, fu infatti anche regista di opera lirica e docente di “Istituzioni di Regia” al Dams di Bologna, di cui fu fra i fondatori. Proprio per il centenario dell nascita, la sua opera teatrale è appena stata ristampata dall’editore Laterza di Bari e sarà disponibile al Teatro Rossini. Tre quarti di luna narra la storia di un allievo, Enrico, di famiglia povera che per potere accedere all’Università ha bisogno di una borsa di studio che però non gli sarà assegnata perché il suo preside, il gentiliano Piana, stronca la tesina da lui scritta in quanto contraria ai principi e all’insegnamento dello stesso preside. Perciò Enrico si suicida. La sorella e il suo amico seminarista scoprono il motivo del suicidio e alla fine Mauro, per vendicare l’amico, uccide il preside Piana. La mise en éspace è a cura di Popolizio, che veste i panni del preside. Al suo fianco recitano Sandra Toffolatti, Michele Nani e Tommaso Cardarelli. L’ingresso alla serata è libero, con prenotazione obbligatoria al botteghino del teatro, al numero 0545 38542 o alla mail info@teatrorossini.it.


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui