La vita è adesso, Baglioni è sempre

L’8 giugno 1985 usciva “La vita è adesso”, l’album che ha segnato un’epoca, diventando la colonna sonora dell’Italia degli anni Ottanta. Con oltre 4 milioni e mezzo di copie vendute, 27 settimane consecutive in vetta alle classifiche e più di un anno di permanenza tra i primi posti, il capolavoro di Claudio Baglioni non è solo il disco più venduto di sempre nel nostro Paese: è un simbolo culturale, capace di raccontare un intero decennio fatto di speranze, sogni e cambiamenti.
A quarant’anni di distanza, quell’opera torna a vivere attraverso tre progetti speciali:
un’edizione discografica completamente rinnovata, uscita il 6 giugno;
un cofanetto editoriale di pregio, disponibile dal 18 giugno;
un tour celebrativo, il “Grandtour La vita è adesso”, che nel 2026 attraverserà l’Italia, anticipato da un evento straordinario a Lampedusa il 27 settembre 2025.
Il cofanetto d’autore: la musica incontra l’arte visiva
Edizioni Curci firma uno degli oggetti più ambiti dai collezionisti: “La vita è adesso, il sogno è sempre. Super deluxe edition”, tiratura limitata di 1000 copie numerate. Al suo interno, tre elementi unici:
il libro illustrato di Emiliano Ponzi, tra i più importanti artisti visivi contemporanei, che trasforma i testi di Baglioni in immagini potenti e suggestive. Ogni tavola è una chiave per riscoprire il mondo poetico dell’album, creando un dialogo tra parola e immagine.
Il doppio vinile nero 180 gr della nuova edizione dell’album, realizzata da Sony Music Italy.
Una cartolina d’autore firmata da Baglioni e impreziosita dal tratto di Ponzi.
Ponzi racconta così il suo lavoro: «Ho cercato di andare oltre l’emozione immediata delle canzoni, esplorando la forza evocativa delle parole e traducendola in immagini. Il risultato è una sinfonia di linguaggi: testo, musica, illustrazione».
Il ritorno in studio: il remake dell’album dei record
Sony Music Italy pubblica un remake inedito de “La vita è adesso”, registrato nei leggendari Forum Studios di Roma con 21 musicisti e coristi, tutti presenti in sala per ricreare l’energia delle sessioni live. Gli 11 brani riprendono le tracce originali con nuovi arrangiamenti contemporanei, mantenendo però intatta l’essenza del disco.
A completare la tracklist, il brano inedito “Il sogno è sempre”, trasformato in un inno orchestrale con l’Orchestra Italiana del Cinema e il Coro Giuseppe Verdi.
Il progetto è disponibile in diversi formati: quattro versioni in vinile (tra cui edizioni numerate e colorate), cd e digitale in Dolby Atmos.
Il grande ritorno live: “Grandtour La vita è adesso”
Il 2026 sarà l’anno del ritorno di Baglioni nelle grandi arene naturali italiane, con 40 date-evento in location suggestive, a 15 anni dall’ultima tournée outdoor. Prima tappa, in anteprima assoluta, Lampedusa il 27 settembre 2025, luogo simbolico nella vita e nella carriera del cantautore.
Per la prima volta, Baglioni eseguirà dal vivo l’album intero, insieme ai brani che hanno fatto la storia della musica italiana, accompagnato dalla stessa formazione che ha realizzato la nuova edizione in studio.
I biglietti saranno disponibili dal 29 settembre in prevendita Fan Club e dal 2 ottobre su Ticketone.
Quarant’anni dopo, “La vita è adesso” continua a essere un manifesto di speranza e bellezza. Un disco che non appartiene solo agli anni Ottanta, ma al patrimonio culturale del nostro Paese. Perché i sogni, come ricorda il nuovo brano, non muoiono mai.