Visit Romagna lancia i Capodanni 2026 su tutto il territorio: per quest’anno il claim sarà “È qui la festa!” by Claudio Cecchetto. Un titolo che è già un invito alla voglia di esserci e di condividere l’allegria e che si arricchisce di una nuova narrazione: quella di un vero e proprio “menù di Capodanni”: un ventaglio di proposte all’insegna della musica, delle tradizioni natalizie, dei grandi eventi diffusi, dell’enogastronomia, del relax, dell’arte.
Il progetto conferma la vocazione di evento diffuso, che coinvolgerà tutte le province della Romagna, da Rimini a Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara. Ci sarà poi una data simbolica che segnerà l’avvio delle accensioni luminose. Ogni località gestirà la propria cerimonia inaugurale secondo tempi e modalità differenti, ma all’interno di un racconto condiviso.
Il programma comprenderà mercatini, presepi artistici e di sabbia, piste di pattinaggio sul ghiaccio, sculture luminose, videomapping, concerti, spettacoli, fuochi d’artificio, escursioni naturalistiche, visite nei borghi e nei castelli, eventi benessere e soggiorni tematici, in un calendario costruito per durare oltre la notte di San Silvestro.
Le festività invernali in Romagna coinvolgeranno anche musei, teatri, biblioteche, castelli, parchi tematici e strutture termali, ognuno con proposte pensate per pubblici diversi. Verranno valorizzati percorsi per famiglie con bambini, attività per gli amanti dell’enogastronomia e del benessere, esperienze per chi cerca ritmi slow e contatto con la natura, fino ad arrivare ai grandi eventi musicali nelle diverse località che diventeranno un immenso dance floor a cielo aperto.