Bff torna a maggio con nuove collaborazioni e partnership e un progetto rinnovato

Spettacoli
  • 10 ottobre 2025

Il Bellaria film festival tornerà per la sua 44ª edizione dal 6 al 10 maggio 2026. Organizzato da Approdi, sotto la direzione generale di Sergio Canneto, il Bff è tra i più longevi festival italiani dedicati al cinema indipendente: un osservatorio privilegiato sulle nuove forme del linguaggio cinematografico e un punto d’incontro tra autori emergenti, professionisti del settore e pubblico. Da oltre quarant’anni un riferimento per il cinema indipendente, si è imposto e sempre più continua a farlo come apripista per autori e progetti capaci di affermarsi nel panorama nazionale e internazionale. Un ruolo che si è consolidato anche grazie al programma Industry (in)emergenza, che sostiene concretamente la crescita delle nuove generazioni di filmmaker.

«La 44ª edizione vedrà nuove collaborazioni e partnership, ingressi importanti nell’organigramma e un progetto rinnovato di festival, con l’obiettivo di continuare a pensare il Festival come uno spazio di libertà per connettere processi e creare concetti. Al centro la volontà di individuare scenari futuri e temi strategici di confronto tra generazioni, per tracciare insieme diversi percorsi da intraprendere fra creatività, industria, pubblico e autorialità: un vero e proprio festival factory, che grazie al supporto e alla collaborazione di Cinecittà è in continua evoluzione e crescita” commenta Sergio Canneto.

(In)emergenza è programma completamente dedicato alle nuove generazioni che vogliono dare il loro contributo al rinnovamento del cinema italiano per sostenere il cinema indipendente e il lavoro di giovani autori e autrici. Una forte spinta per la creazione e il consolidamento di primi film più forti rispetto all’ingresso sul mercato e allo scambio più equo tra regioni periferiche e istituzioni del cinema italiano. Dedicata a sostenere il lavoro di giovani autori e autrici, supportate da realtà produttive non ancora consolidate. Spesso si tratta di progetti piccoli, ma necessari per definire l’inizio di un percorso artistico nel mondo del cinema. Offrire un aiuto a questi progetti in fase finale della produzione significa non disperdere le risorse e ottimizzare un risultato quasi raggiunto.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui