Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Sorpresi nell’orto, stangata per due pensionati: multe da 280 euro

Una multa da 280 euro a testa da pagare entro un mese. Questo il verbale staccato ieri mattina a due anziani che hanno un orto nel Bosco Baronio. I due ieri erano andati a innaffiare il loro piccolo appezzamento di terra messo a disposizione dal comune quando davanti a loro, stando al loro racconto, si sono avvicinati due esponenti delle forze dell’ordine in borghese che gli hanno fatto presente che la loro era una violazione del decreto del presidente del consiglio. I due pensionati, infatti si erano allontanti dalle loro abitazioni senza un valido motivo di lavoro, di salute o di spesa quotidiana. Da qui l’inevitabile sanzione.

Ieri mattina sull’argomento orti era intervenuto anche il consigliere di opposizione Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna) che in una nota si era rivolto al sindaco e al Prefetto di Ravenna per esprimere «forti perplessità sul divieto imposto nel comune di Ravenna alle persone, generalmente anziane o comunque hobbisti, di recarsi nel proprio piccolo orto destinato all’autoconsumo, onde svolgervi le indispensabili attività di coltura e di manutenzione, e talvolta per accudire e provvedere all’alimentazione di propri animali da cortile. Ne ho già accennato al comandante della Polizia locale. Questi orti sono di proprietà privata o ad uso privato. Parlo, ad esempio, delle centinaia di orti comunali assegnati in concessione agli anziani e di almeno 150 situati nei terreni agricoli di Porto Fuori; ma ce ne sono tantissimi in città e nelle frazioni, regolarmente insediati e condotti. Possiamo definirli sociali. Sono dunque a chiedervi rispettosamente di operare, secondo le rispettive competenze, affinché le forze dell’ordine attive localmente vengano indirizzate a ritenere lecito lo svolgimento di attività lavorative su superfici agricole di limitate dimensioni (ovvero piccoli orti) adibite a produzioni per autoconsumo, seppure non adiacenti ad alcuna propria abitazione, suggerendo se mai la percorrenza più breve per raggiungerli».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui