Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Da Solarolo sulla vetta dell’Aconcagua: l’impresa del consigliere Christian Zauli

SOLAROLO. Appassionato di escursionismo, Christian Zauli, consigliere comunale di Solarolo (il secondo più votato lo scorso maggio tra i candidati al Consiglio comunale nelle fila della lista Cittadini per Solarolo) e dipendente dell’Area di servizio della A14, ha raggiunto nei giorni scorsi la vetta dell’Aconcagua, la cima più alta del continente americano situata nelle Ande Argentine a 6.962 metri di altezza.
La meta è stata raggiunta lo scorso 30 gennaio alle 14.45 in condizioni estreme. Dopo 15 giorni, 105 km di percorso totale senza portatori, con 15 kg di zaino in spalla e una temperatura notturna di -15° all’interno della tenda, Zauli ha affrontato gli ultimi terribili 500 metri di ascesa con pendenze del 40%, ossigeno ridotto ai minimi termini e il famoso “viento blanco” impietoso con gli scalatori riuscendo comunque a portare la sua bandiera sulla vetta delle Americhe.

«Moltissimi sono costretti a mollare prima della cima e ad essere recuperati da elicotteri di soccorso ai campi base – commenta con entusiasmo il sindaco di Solarolo, Stefano Briccolani –. L’impresa ha dello straordinario se si pensa che Christian (“Chicco” per gli amici) compirà 50 anni a settembre e non ha una preparazione specifica per arrampicate di questa portata. Lo scorso anno aveva conquistato il Kilimangiaro che coi suoi 5.895 metri è la vetta più alta dell’Africa». Il primo cittadino e tutti i componenti dell’Amministrazione attendono ora il suo rientro per festeggiare degnamente l’impresa con a tutti gli amici. «D’altronde – conclude Briccolani – come ha detto Christian, stremato, senza fiato ma orgoglioso ed emozionato nel video che lo ritrae sulla vetta, “un solarolese non molla mai”».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui